President: Giampaolo Pioli    |    Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro 

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Spettacolo
February 26, 2014
in
Spettacolo
February 26, 2014
0

New York e il suo teatro premiano Mario Fratti

Laura CaparrottibyLaura Caparrotti
Mario Fratti e Donna de Matteo, Executive Director di The HB Playwrights Foundation and Theatre. Foto di Laura Caparrotti

Mario Fratti e Donna de Matteo, Executive Director di The HB Playwrights Foundation and Theatre. Foto di Laura Caparrotti

Time: 3 mins read

 

Theater for the New City è uno di quei teatri che fanno parte dell’era leggendaria di New York, di quando la città era ancora un luogo pieno di artisti di tutti i tipi che ne facevano una fucina d’idee, di nuove visioni, di parole altre. Fondato nel 1971, il TNC, com’è conosciuto ai più, si trova su First Avenue fra la nona e la decima strada.

Questa è la quarta e probabilmente ultima location toccata dal teatro, giacché solo pochi mesi fa è stato pagato interamente il mutuo che i proprietari del teatro avevano fatto nel 1987 per comprare il palazzo. La guida del teatro, invece, non è mai cambiata dal 1971: Crystal Field ne è l’anima, il motore, il faro. Crystal viene dal mondo di Broadway e ha alle spalle anche esperienze cinematografiche. Il ruolo più importante, ovviamente, lo svolge in questo teatro, dove offre oltre agli spettacoli nei quattro teatri che il TNA possiede, programmi per la comunità dell’East Village, per gli studenti, per i giovani attori, per le compagnie a basso budget e di scrittura teatrale. Proprio per aiutare quest’ultimo programma si è svolta – lunedì scorso – l’undicesima edizione di una serata per raccogliere fondi, intitolata Love ‘n Courage. Un’edizione speciale dedicata a chi per molti anni ha tenuto alto il nome del teatro italiano a New York: Mario Fratti.

Autore di Six Passionate Women, sui cui è stato scritto il pluripremiato musical Nine, Mario Fratti è conosciuto e amato da tutti. La serata è stata una vera e propria celebrazione del drammaturgo che collabora da molti anni con il Theater for the New City. Prolifico come pochi, Fratti ha persino scritto un testo, Poet, appositamente per questa serata. Recitato da Ian Campbell Dunn e Giulia Bisinella, il dialogo – di soli cinque minuti, come ha tenuto a sottolineare l’autore – riflette un tema caro a Fratti, il rapporto fra gli uomini, spesso infantili e codardi, e le donne, forti, belle, coraggiose e vere. A seguire, una magnifica attrice e cantante francese Liliane Montevecchi ha cantato un brano di Nine e poi artisti, cantanti e per finire sir F. Murray Abraham che ha letto un pezzo di Vanzetti.

Molta Italia grazie Mario Fratti che è stato premiato a fine serata per le sue opere, per il suo coraggio, per la sua costanza e, diciamolo, per essere un artista che continua a produrre testi che fra l’altro vengono puntualmente rappresentati proprio in questo teatro. Tutte queste belle parole e l’altissima qualità degli artisti presenti che si sono esibiti fanno pensare a un teatro vivo e senza problemi, anzi pieno di così tanti talenti da poter proporre una programmazione infinita. Eppure, come mi ha detto Crystal Field durante la serata: “I soldi sono sempre meno, si fa molta fatica, la gente è impegnata a sopravvivere, gli affitti sono alle stelle, gli stipendi diminuiscono. Ci sono tanti problemi, prima di arrivare a toccare quelli che affliggono il teatro e nel frattempo noi stentiamo. Invece, dare alle arti è importante perché l’arte è fondamentale per l’essere umano”. La voce di Crystal è ferma e appassionata. Il clima che si respira anche in una città come New York, che vive di teatro, è pesante. I tagli alla cultura sono minimi rispetti a quelli italiani, ma ci sono e le compagnie, soprattutto quelle del mondo Off-Off, dunque quelli non commerciali, soffrono. Crystal mi dice che l’unica maniera sarebbe convincere la gente a dare al teatro, che ognuno facesse sì che due amici contribuissero. Una ricetta molto semplice e forse un po’ da comunità che aiuta l’un l’altro. Ecco, l’altra sera c’era un’aria di comunità. Si condivideva un amore, una passione e anche un tormento chiamato teatro.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Laura Caparrotti

Laura Caparrotti

Ho cominciato a fare teatro nell'ingresso di casa mia, a Roma. Poi sono venuti i maestri, la laurea in discipline dello spettacolo e le tournée. Nel 1996, New York, nello storico The Kitchen. Vent'anni dopo sono ancora qui. Ho fondato una compagnia, la Kairos Italy Theater, specializzata in cultura italiana, e In Scena! Italian Theater Festival NY, un festival che porta il nostro teatro in tutti i distretti della città. Il teatro è la mia grande passione, insieme al ballo e alla (magggica) Roma. A New York ho anche iniziato a scrivere (proprio con Stefano Vaccara nel 1997), a insegnare teatro, a fare voice over e la dialect coach. Il tutto condito da un inconfondibile – ma affascinantissimo, mi dicono – accento italiano.

DELLO STESSO AUTORE

La” natura” di Laura Fantini, descritta con le sue matite in mostra a Harvard

La” natura” di Laura Fantini, descritta con le sue matite in mostra a Harvard

byLaura Caparrotti
Addio a Franca Valeri, l’attrice d’immensa bravura che fece ridere non solo l’Italia

Addio a Franca Valeri, l’attrice d’immensa bravura che fece ridere non solo l’Italia

byLaura Caparrotti

A PROPOSITO DI...

Tags: Mario Frattitagli alla culturateatroteatro New YorkTheater for the New City
Previous Post

È Carnevale, che lo spettacolo abbia inizio

Next Post

Thailandia sempre più in bilico per le proteste contro la corruzione

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Lacrime ed emozioni: il teatro del “prestigiatore” Koltès, che ha ispirato Favino

Lacrime ed emozioni: il teatro del “prestigiatore” Koltès, che ha ispirato Favino

byLaura Caparrotti
Da Bologna a New York, l’arte nel segno dei semi: ecco “Hope” di Laura Fantini

Da Bologna a New York, l’arte nel segno dei semi: ecco “Hope” di Laura Fantini

byLaura Caparrotti

Latest News

Kosovo, NATO: ‘Se la situazione peggiora pronti a intervenire’

Kosovo, NATO: ‘Se la situazione peggiora pronti a intervenire’

byAnsa
L’inflazione è arrivata per “Mister Softee”. Che fine farà?

L’inflazione è arrivata per “Mister Softee”. Che fine farà?

byMaria Sole Angeletti

New York

L’inflazione è arrivata per “Mister Softee”. Che fine farà?

L’inflazione è arrivata per “Mister Softee”. Che fine farà?

byMaria Sole Angeletti
West Nile: un morto nel Bresciano

Allarme West Nile a New York: almeno 2 contagiati e record di zanzare infette

byPaolo Cordova

Italiany

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

byManuela Caracciolo
“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

byNicola Corradi
Next Post

Cortona: qualità della vita e bellezza

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In