President: Giampaolo Pioli    |    Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro 

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Musica
March 16, 2021
in
Musica
March 16, 2021
0

Evviva il Rock Made in New York! Il primo e meritatissimo Grammy degli Strokes

Julian Casablancas (voce), Nick Valensi (chitarra), Fabrizio Moretti (batteria), Nikolai Fraiture (basso) e Albert Hammond Jr (chitarra) e la nuova era del rock

Monia ManzobyMonia Manzo
Time: 3 mins read

Gli Strokes vincono finalmente il loro primo Grammy Award come “Miglior album rock” con The New Abnormal uscito il 10 aprile del 2020.

L’album, che prima della pubblicazione è stato anticipato da ben cinque singoli: Bad Decisions, At The Door,  Ode To The Mets e Brooklyn Bridge To Chorus, vede come copertina una parte del dipinto Birds Of Prey di Jean-Michel Basquiat, realizzato nel 1981.

L’opera era un tributo al musicista jazz Charlie Parker. In Birds on Money, Parker è ritratto come un uccellino (o gallina), che era il soprannome del sassofonista.

Band simbolo dell’Indie Rock americano, emblema dello stile musicale newyorkese, questi ex “enfants prodiges” hanno dimostrato che la definizione affidatagli di “indipendent” (nell’accezione di indie rock) la hanno meritata a pieni voti.

Quando nel 2001, quattro ragazzi dell’Upper Class newyorkese, si sono presentati sulle scene mondiali con The Modern Age Lp, tutta la critica musicale ha gridato, -come spesso accadeva ad ogni cambio di decennio-, ai salvatori del rock, ai messia di un genere considerato morto, con la piccola differenza che questa volta era vero.

Julian Casablancas (voce), Nick Valensi (chitarra), Fabrizio Moretti (batteria), Nikolai Fraiture (basso) e Albert Hammond Jr (chitarra), hanno dato inizio ad una nuova era del rock mondiale, influenzando un numero spropositato di altre band in tutti gli USA e in Inghilterra.

La peculiarità del loro sound è che nonostante sia mutuato dal passato e quindi ben collocabile musicalmente, viene trasformato attraverso il loro stile e genio, in qualcosa di assolutamente innovativo e coinvolgente.

Simbolo della generazione X degli anni 90’ e cresciuti a pane e musica grunge, si sono emancipati dallo stile ingombrante e rivoluzionario di Seattle, per dare vita ad un altro che ne prende le giuste distanze generando un rock della controcultura e dalla matrice underground.

Gli Strokes con soli tre album antecedenti a “The New Abnormal, Is This It del 2001, Room on fire del 2003 e First Impression of Earth del 2006, si sono imposti sulla scena mondiale e nonostante la loro assenza produttiva durata sette anni, non sono mai scomparsi dallo scenario musicale rock internazionale, continuando a vendere e a fungere da ispirazione ad una generazione di giovani adulti, incuneati tra il peso del rock degli anni 70, la depressione e la potenza assolutista del grunge e il vuoto dispersivo conseguente, fino ad arrivare alla band di New York.

Non è un caso che proprio Sofia Coppola, -stessa generazione- li abbia sempre ben inseriti nei suoi film come colonne sonore di pellicole di successo: Somewhere e Marie Antoinette, vincitori del Leone d’oro e della Palma d’oro, sono un chiaro esempio del legame generazionale e indie che c’è tra la brillante regista e la band.

Con The New Abnormal i Ragazzacci di New York hanno donato alla generazione dei 90’ un grande sospiro di sollievo, ma al contempo grazie alla visibilità che il Grammy Award gli ha conferito, si confermeranno in maniera assoluta, come band Indie Rock di riferimento anche per le generazioni dei più giovani.

Lunga vita agli Strokes e al rock.

Share on FacebookShare on Twitter
Monia Manzo

Monia Manzo

Monia Manzo nasce e vive a Roma con soggiorni frequenti a Berlino e New York. Laureata in Lingue e Letterature straniere e poi in Musica e Spettacolo. Da anni svolge attività di critico teatrale cinematografico. Ha pubblicato il libro “Leopod Jessner. Il teatro di Shakespeare nella Repubblica di Weimar.” In uscita un testo sulle trasposizioni dell’Amleto dal teatro al cinema in Olivier, Brook e Branagh. Si sta occupando della “Vita e opere di Mario Fratti" a New York nel periodo 70/80. Diplomata in recitazione e con diversi laboratori alle spalle è attrice, regista e autrice di testi teatrali.

DELLO STESSO AUTORE

Campania Teatro Festival green e sostenibile

Campania Teatro Festival green e sostenibile

byMonia Manzo

Con “La Tempesta” di Alessandro Serra torna il teatro shakespeariano

byMonia Manzo

A PROPOSITO DI...

Tags: GrammyGrammy 2021grammy awardsindie rockindie rockerrockStrokesThe Strokes
Previous Post

AstraZeneca sospeso anche in Italia: niente spaventi in attesa di più chiarezza

Next Post

In Mozambico, bambini decapitati dall’Isis: Biden sembra già pronto a intervenire

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

A Montalcino col celebre Brunello si celebra “Enzo Tiezzi, maestro di vita e vino”

A Montalcino col celebre Brunello si celebra “Enzo Tiezzi, maestro di vita e vino”

byMonia Manzo
Con “Peter Stein. Un’altra prospettiva”, si comprende il teatro contemporaneo europeo

Con “Peter Stein. Un’altra prospettiva”, si comprende il teatro contemporaneo europeo

byMonia Manzo

Latest News

Piero Angela, il 16/8 camera ardente e funerale in Campidoglio

Piero Angela, il 16/8 camera ardente e funerale in Campidoglio

byAnsa
In tribunale lo accusano di pedofilia, lui beve un liquido misterioso e muore

In tribunale lo accusano di pedofilia, lui beve un liquido misterioso e muore

byPaolo Cordova

New York

Salman Rushdie attaccato al respiratore: il ricordo dello scrittore a New York

Salman Rushdie attaccato al respiratore: il ricordo dello scrittore a New York

byAndrea Visconti
New York è “sotto attacco” delle mosche lanterne maculate

New York è “sotto attacco” delle mosche lanterne maculate

byRosa Coppola

Italiany

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

byManuela Caracciolo
“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

byNicola Corradi
Next Post
In Mozambico, bambini decapitati dall’Isis: Biden sembra già pronto a intervenire

In Mozambico, bambini decapitati dall'Isis: Biden sembra già pronto a intervenire

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In