President: Giampaolo Pioli    |    Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro 

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Musica
September 4, 2019
in
Musica
September 4, 2019
0

L’Archivio Ricordi e Giuseppe Verdi a New York: come si arrivò alle sue ultime opere

Una mostra storica alla Morgan Library & Museum su come Ricordi convinse Verdi a comporre Otello e Falstaff. Dal 6 settembre fino al 5 gennaio 2020

Claudio MoschinbyClaudio Moschin
L’Archivio Ricordi e Giuseppe Verdi a New York: come si arrivò alle sue ultime opere

L’Archivio Ricordi e Giuseppe Verdi a New York: come si arrivò alle sue ultime opere

L’Archivio Ricordi e Giuseppe Verdi a New York: come si arrivò alle sue ultime opere

L’Archivio Ricordi e Giuseppe Verdi a New York: come si arrivò alle sue ultime opere

L’Archivio Ricordi e Giuseppe Verdi a New York: come si arrivò alle sue ultime opere

L’Archivio Ricordi e Giuseppe Verdi a New York: come si arrivò alle sue ultime opere

L’Archivio Ricordi e Giuseppe Verdi a New York: come si arrivò alle sue ultime opere

Time: 2 mins read

La storia ce lo racconta: dopo l’opera lirica Aida del 1871, e ad eccezione di progetti solo occasionali, Giuseppe Verdi (1813-1901), il più importante compositore italiano del tempo, decise di ritirarsi dal mondo musicale all’età di soli 58 anni. Questo, tuttavia, non impedì però al suo editore, il grande Giulio Ricordi (1840-1912), e al suo futuro librettista, Arrigo Boito (1842-1918), di chiedere al maestro di tornare sulla sua decisione e quindi di nuovo sulla scena operistica. Così, seppure a malincuore (ce lo dicono le cronache del tempo), dopo il pensionamento Verdi scrisse i due lavori che sarebbero diventati poi il giusto coronamento della sua incredibile carriera: cioè Otello, presentato per la prima volta nel 1887, e Falstaff, messo in scena cinque anni dopo, nel 1893.

La mostra La creazione di Otello e Falstaff – Highlights dall’Archivio Ricordi, organizzata dalla Morgan Library & Museum di New York in collaborazione con l’Archivio Storico Ricordi / Bertelsmann e curata da Gabriele Dotto e Fran Barulich, ci narra proprio questo periodo creativo di Giuseppe Verdi: ed è la prima mostra del genere negli Stati Uniti, la prima a presentare rari documenti e oggetti dell’Archivio Storico Ricordi di Milano e ad offrire ai visitatori una panoramica sulla produzione di queste due opere e sulla complessa impresa di dar vita a un’opera. In mostra quindi si vedranno scenografie, costumi, manoscritti autografi, contratti, pubblicazioni, poster, estratti video di produzioni recenti, materiale che permette ai visitatori di sperimentare gli enormi sforzi di collaborazione che preludono alla nascita di una produzione operistica.

Il finanziamento principale di questa mostra è stato generosamente fornito da Marina Kellen French e dalla Fondazione Anna-Maria e Stephen Kellen.

Share on FacebookShare on Twitter
Claudio Moschin

Claudio Moschin

DELLO STESSO AUTORE

Altan, storia di una matita “friulana”

Altan, storia di una matita “friulana”

byClaudio Moschin
Morta fotoreporter Letizia Battaglia

Letizia Battaglia: l’arte, la passione e la combattività della lotta per la giustizia

byClaudio Moschin

A PROPOSITO DI...

Tags: FalstaffGiulio RicordiGiuseppe VerdiMorgan Library and Museumopera liricaOtello
Previous Post

Alec Guinness, l’aspirapolvere disegnata da mio padre e quell’agente a l’Avana

Next Post

Conte scioglie la riserva e si presenta da Mattarella con i nomi di 21 ministri

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

La bellezza artistica delle donne di Tiziano e del ‘500 Veneziano in mostra a Milano

La bellezza artistica delle donne di Tiziano e del ‘500 Veneziano in mostra a Milano

byClaudio Moschin
A 30 anni da Tangentopoli, per Gianni Barbacetto l’Italia ha le mani più sporche

A 30 anni da Tangentopoli, per Gianni Barbacetto l’Italia ha le mani più sporche

byClaudio Moschin

Latest News

Trump non risponde alle domande della procura e invoca il Quinto emendamento

Trump non risponde alle domande della procura e invoca il Quinto emendamento

byMassimo Jaus
La Trafila: da Torre del Greco al Gowanus Canal

La Trafila: da Torre del Greco al Gowanus Canal

byFrancesca Magnani

New York

Trump non risponde alle domande della procura e invoca il Quinto emendamento

Trump non risponde alle domande della procura e invoca il Quinto emendamento

byMassimo Jaus
La Trafila: da Torre del Greco al Gowanus Canal

La Trafila: da Torre del Greco al Gowanus Canal

byFrancesca Magnani

Italiany

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

byManuela Caracciolo
“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

byNicola Corradi
Next Post
Conte scioglie la riserva e si presenta da Mattarella con i nomi di 21 ministri

Conte scioglie la riserva e si presenta da Mattarella con i nomi di 21 ministri

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In