Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Libri
September 4, 2019
in
Libri
September 4, 2019
0

Alec Guinness, l’aspirapolvere disegnata da mio padre e quell’agente a l’Avana

Come mi appassionai alla lettura del romanzo di Graham Greene ambientato nella Cuba pre-Castro e che poi ritrovai avvincente anche al cinema

Marco Di TillobyMarco Di Tillo
Alec Guinness, l’aspirapolvere disegnata da mio padre e quell’agente a l’Avana

Alec Guiness in una scena del film "Our Man in Havana" (Il nostro agente in Avana), tratto dal romanzo di Graham Greene

Time: 3 mins read

Era una vecchia edizione Mondadori, della collana La Medusa, con la copertina rigida color verde bottiglia. Un po’ impolverato quel libro, in verità. Come se nessuno lo avesse aperto da tanto tempo. Se ne stava solo soletto in un angolo remoto della gigantesca scrivania di mio padre. Sulla copertina, sotto al titolo, il nome dell’autore: Graham Greene. Chi era costui? Io non lo avevo mai sentito nominare. Il titolo però mi incuriosiva moltissimo. Sembrava qualcosa di spionaggio, ambientato a Cuba. Roba forte. Magari una specie dei Classici dell’Audacia a fumetti, come quelle  avventure del professor Mortimer che mi piacevano tanto e che ogni mese correvo a comprare all’edicola sotto casa.

Aprii il volume con delicatezza e subito trovai la prima sorpresa.

Sulla prima pagina mio padre a matita aveva fatto il disegno di un aspirapolvere e sotto aveva scritto un nome, Alec Guinness. Questo qui, certo che lo conoscevo. Era un famoso attore inglese, quello che qualche anno prima aveva interpretato il ruolo dell’ufficiale protagonista de Il ponte sul fiume Kwai che avevo visto già almeno tre volte al cinema e che aveva per colonna sonora quella musichetta divertente e facile da fischiettare. Ma che c’entrava lui con quel libro di spionaggio e, soprattutto, che c’entrava lui con un aspirapolvere? Preso dalla curiosità, iniziai subito a leggere e, dopo poche pagine, ebbi la soluzione almeno al primo quesito, ovvero la storia dell’aspirapolvere. Il protagonista della storia, ambientata a Cuba al tempo del dittatore Batista, è un certo James Wormold, timido e simpatico inglese, venditore, per l’appunto, di aspirapolveri. L’uomo è stato appena lasciato da sua moglie e vive insieme alla giovane figlia, molto cattolica e molto stupida, amante della bella vita e piena di lussuosi desideri da realizzare. Ma al povero uomo gli affari non vanno così bene, di aspirapolveri se ne vendono pochi e non sa proprio come soddisfare tutte le voglie dell’esuberante ragazza, la ragazza dei vorrei. Vorrei un nuovo vestito, vorrei una nuova macchina, vorrei, vorrei, vorrei. Così lui è letteralmente disperato e anche il futuro gli appare incerto, con il governo dell’isola che sembra un po’ traballare e il desiderio da parte sua di rientrare nell’amata patria. Per caso fortuito viene contattato dai servizi segreti britannici che gli offrono di collaborare con loro, di tenere bene aperte le orecchie e di informarli di quanto sta accadendo sull’isola. Inizia così ad “inventarsi” delle cose di sana pianta, fino ad inviare a Londra i progetti di una terribile macchina da guerra che il governo cubano sta mettendo in piedi, in un luogo segreto. In realtà quei disegni sono stati presi in prestito dallo schema di uno dei suoi aspirapolveri. Ecco cos’era il disegnino fatto da mio padre sulla prima del libro!

Tutto sembra improvvisamente andare a gonfie vele per il buon Wormold, i servizi segreti pagano bene e lui può finalmente far fare alla figlia quella vita di società che lei desidera: feste da ballo, ricevimenti, bei vestiti, una nuova automobile e via dicendo.

Tutto cambia quando entra in scena anche il capitano Segura dell’antispionaggio cubano. Innamorato della figlia di Wormold, si introduce nella vita del venditore di aspirapolveri e diventa sempre più sospettoso. Alla fine il povero inglese è sul punto di crollare ed è quasi costretto a confessare, ma i servizi segreti britannici lo salvano in extremis, proponendogli addirittura il trasferimento per lavoro a Londra presso i loro uffici, come insegnante di spionaggio per le nuove spie.

Questo libro fu per me un’autentica rivelazione.

Per la prima volta, infatti, il protagonista non era esattamente il tipo di spia che mi immaginavo e che avevo sempre visto nei film. Non era un eroe muscoloso e intraprendente, alla James Bond, ma invece un poveraccio che doveva sbarcare il lunario tutti i giorni e vedersela con le cose più miserevoli della vita. Lo scrittore delinea il carattere del personaggio e degli altri protagonisti in modo strabiliante. Non ce n’è uno sbagliato. Già, ma che voleva dire invece quel nome scritto sulla prima pagina, che c’entrava Alec Guinness con quel libro?

«È il protagonista del film che esce al cinema domani», rispose mio padre, sbucato all’improvviso dal nulla «Ho già preso i biglietti, Vieni con me?»

Fu così che il giorno seguente andammo al bellissimo cinema Fiamma di via Bissolati a vedere quel film nel quale l’attore inglese delinea perfettamente i tratti del protagonista del libro. Naturalmente il film è molto divertente e, sempre naturalmente, negli anni a seguire iniziai a leggere tutti gli altri libri di quello scrittore Graham Greene, trovandoli uno più bello dell’altro.

Share on FacebookShare on Twitter
Marco Di Tillo

Marco Di Tillo

Ho scritto per televisione, radio, cinema e fumetti. Sono usciti in Italia i libri gialli “Destini di Sangue”,“Dodici Giugno”, “Il palazzo del freddo”, della serie con protagonista l'ispettore romano Sangermano, “Tutte le strade portano a Genova” con l’ispettore genovese Canepa e in Usa il thriller storico “The Other Eisenhower”. Per i ragazzi ho scritto “Il ladro di Picasso”, “Due ragazzi nella Firenze dei Medici”, “Tre ragazzi e il sultano” e le favole illustrate “Mamma Natale” e “Mamma Natale e i pirati”. Sopravvivo a Roma con moglie, tre figli maschi e un cane femmina.

DELLO STESSO AUTORE

“Sabbie Mobili” di Henning Mankell: la vita non va sprecata mai, neppure un attimo

“Sabbie Mobili” di Henning Mankell: la vita non va sprecata mai, neppure un attimo

byMarco Di Tillo
Alec Guinness, l’aspirapolvere disegnata da mio padre e quell’agente a l’Avana

Alec Guinness, l’aspirapolvere disegnata da mio padre e quell’agente a l’Avana

byMarco Di Tillo

A PROPOSITO DI...

Tags: Alex GuinnessCubaGraham Greenespionaggio
Previous Post

Alex Carnevale allo store del MoMA per far ammirare quelle cose italiane fatte bene

Next Post

L’Archivio Ricordi e Giuseppe Verdi a New York: come si arrivò alle sue ultime opere

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Quando lessi “On the road” di Kerouac sui gradini di piazza di Spagna

Quando lessi “On the road” di Kerouac sui gradini di piazza di Spagna

byMarco Di Tillo
Quel Principe Fabrizio del Gattopardo, scrutava lo spirito umano senza più illusioni

Quel Principe Fabrizio del Gattopardo, scrutava lo spirito umano senza più illusioni

byMarco Di Tillo

Latest News

Clint Eastwood si ritira? Juror #2 porrebbe essere il suo ultimo film

Clint Eastwood si ritira? Juror #2 porrebbe essere il suo ultimo film

byLa Voce di New York
Meloni, finché io al governo l’Italia non accederà al Mes

L’Italia non può permettersi di sprecare il PNRR

byAgnese Pini

New York

Tre giorni all’arresto: come Trump sta preparando la sua comparsa in tribunale

Tre giorni all’arresto: come Trump sta preparando la sua comparsa in tribunale

byNicola Corradi
Coney Island’s Luna Park is Open With New Rides for the Season

Coney Island’s Luna Park is Open With New Rides for the Season

byLeo Gardner

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post
L’Archivio Ricordi e Giuseppe Verdi a New York: come si arrivò alle sue ultime opere

L'Archivio Ricordi e Giuseppe Verdi a New York: come si arrivò alle sue ultime opere

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?