Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Musica
February 9, 2018
in
Musica
February 9, 2018
0

Lo Stato Sociale a Sanremo: il papà sulla musica del figlio che tocca i giovani

Il Signor Giuseppe è il padre di Enrico Roberto, detto il Carota, componente del gruppo che canta i sentimenti dei giovani italiani

Lara LagobyLara Lago
Lo Stato Sociale a Sanremo: il papà sulla musica del figlio che tocca i giovani

Lo Stato Sociale durante la conferenza stampa a Sanremo (Foto VNY/LL)

Time: 4 mins read

C’è un papà che non ha la televisione. Ha 60 anni, è un artigiano del cuoio, vive nei colli bolognesi. Ma questa sera in tv c’è qualcosa che un padre non si perderebbe per nulla al mondo. Allora chiede ospitalità ai vicini, di 78 e 87 anni. Entra in casa loro e tutti e 3 ci si siede sul divano e si aspetta, sintonizzati su Rai1.

C’è un ragazzo che lavorava all’Ikea, aveva un contratto a tempo indeterminato. Ha 32 anni e un gusto musicale spiccato per il sintetizzatore. Ha anche un gruppo musicale, si chiamano Lo Stato Sociale. Vanno forti a Bologna, gli universitari cantano i testi di ogni loro canzone. Il contratto da indeterminato inizia ad avere i minuti contati. Dura 6 mesi. E’ il 2011 quando Enrico Roberto, detto il Carota, si licenzia. Lascia la casa che ha appena preso in affitto con un amico e va a dormire per un po’ in sala prove.

Enrico Roberto con il papà Giuseppe

Non può immaginare che tra 7 anni salirà sul palco dell’Ariston e rischierà pure di vincere, mentre suo padre, Giuseppe Roberto, lo starà guardando dalla casa dei vicini.

Incontro il signor Giuseppe, un misto di gentilezza e spessore che ci parleresti assieme per ore, nei meandri dei social media. Qualcuno su Facebook ha appena scritto lo stesso ennesimo commento sul gruppo del figlio: ‘Ma non sono stonati?’. Giuseppe si intromette con garbo e lo fa presentandosi: ‘Ho guardato Sanremo solo perché c’era il gruppo in cui suona mio figlio, Lo Stato Sociale. Questi ragazzi molto seguiti dal pubblico giovane, sono un fenomeno del tutto estraneo all’ambiente dello show business italiano, si sono fatti anni di gavetta, andando su e giù per tutto il nostro Paese, arrivando ad avere un grande seguito, semplicemente perché  hanno un linguaggio che arriva direttamente al cuore dei giovani. Non hanno la pretesa di diffondere un messaggio rivoluzionario, ma sono semplicemente loro stessi.’

Gli mando un messaggio privato, ci parliamo per telefono. E ne esce un ritratto di famiglia che assomiglia al brano in gara al 68esimo Festival di Sanremo de Lo Stato Sociale, dal titolo ‘Una vita in vacanza’. Un inno generazionale, di ragazzi che si sacrificano senza sapere se riusciranno mai a raggiungere il proprio sogno. Come dice il testo, ‘Vivere per lavorare o  lavorare per vivere’.

‘Stiamo vivendo il tutto con molta tranquillità, sia io che Enrico – spiega il papà Giuseppe – Frequento il mondo della musica anch’io . Sono originario di Napoli, arrivai a Bologna nel 1977, gli anni del fermento musicale. Enrico le prime tastiere le ha trovate in casa. Quando ha scelto di provare a vivere di musica io non ho potuto che sostenerlo, l’ho sempre appoggiato. Certo, ero preoccupato ma ho visto questa decisione come un atto di responsabilità da parte sua. Non ha mai avuto l’obiettivo di diventare famoso ma è stato un cambio di vita che ha richiesto dei sacrifici. Solo da un anno ha smesso di lavorare come cameriere nei ritagli di tempo per mantenersi.’

Niente talent show, niente Amici o XFactor, solo tanti palchi, testi di canzoni pungenti e dritti dentro alle piaghe della situazione italiana giovanile. Un seguito che aumenta concerto dopo concerto.

‘La canzone del Festival non è la mia preferita – ammette il signor Giuseppe – il mio suo brano preferito è ‘Niente di speciale’’.

Ma com’è il Festival visto da un genitore di un big in gara?

‘Mi chiamano ‘Il padre del carota’, sto vivendo la celebrità di rimando, il mio Facebook e Instagram si sono riempiti di richieste di amicizia. Diciamo che sto vivendo una settimana intensa anch’io.’

Lo Stato Sociale è stato il vero effetto sorpresa del Festival soprattutto per la performance, accompagnata da Paddy Jones, una ballerina 83enne inglese da guinness del mondo, che nessuno si aspettava. Compare quando il ritornello dice ‘una vecchia che balla’ e lascia tutti a bocca aperta.

Paddy Jones, la ballerina di 83 anni

‘Sarà per questo che sono così popolari anche tra gli anziani, il gruppo ha un pubblico molto eterogeneo. Mi diverto a vedere il Festival con i miei vicini, loro li apprezzano molto.’

Papà, fan, amico, ma anche difensore dagli hater?

‘No per carità, a qualcuno rispondo ma non a tutti. Ho di meglio da fare. In tanti dicono che sono stonati, e questo detto tra noi è pure vero. Ma loro sono così. Gli ipercritici ci sono sempre ma temo non abbiano capito il messaggio del gruppo di mio figlio. Loro ti dicono: non ci serve essere famosi, noi siamo delle persone qualsiasi che riescono ad andare al cuore del problema, facendolo con sarcasmo e ironia.

Sul divano della casa dei vicini sta per esibirsi Enrico, il papà fissa lo schermo di Rai1. ‘Ogni volta non ci posso credere, è un’emozione molto forte anche perché so quanta fatica e quanta paura c’è dietro, quando prendi una strada e ti chiedi se ti porterà mai da qualche parte. So che la notte prima dell’inizio del Festival non ha dormito. Certo, sono molto orgoglioso. Ad Enrico e ai suoi amici del gruppo auguro di rimanere sempre sé stessi, auguro di proseguire questa strada prendendo solo il buono che c’è. Senza ansia e senza preoccupazione, che tanto in questa vita siamo tutti impermanenti.’

Share on FacebookShare on Twitter
Lara Lago

Lara Lago

Lara Lago, nata a Bassano del Grappa, giornalista collaboratrice de La Voce di New York fin dal 2013, dopo aver vissuto in Albania e ad Amsterdam, ora si divide tra Milano, dove lavora per Sky, e il Veneto, scrivendo di diritti e Bodypositivity.

DELLO STESSO AUTORE

Kalush Orchestra, la band ucraina vince l’Eurovision 2022 a Torino

Kalush Orchestra, la band ucraina vince l’Eurovision 2022 a Torino

byLara Lago
Sanremo 2022, vincono Mahmood e Blanco, due uomini che cantano d’amore

Sanremo 2022, vincono Mahmood e Blanco, due uomini che cantano d’amore

byLara Lago

A PROPOSITO DI...

Tags: Festival di Sanremogiovani italianiLo Stato socialeSanremo 2018
Previous Post

Lorenzo Mattotti e le copertine del New Yorker colorate di emozioni

Next Post

ICOTEA per i 24 CFU. La quiete dopo la tempesta

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

La serata cover diventa Sanremoke, una fusione tra Sanremo e il karaoke

La serata cover diventa Sanremoke, una fusione tra Sanremo e il karaoke

byLara Lago
Drusilla Foer a Sanremo zittisce tutti, peccato abbia parlato troppo tardi

Drusilla Foer a Sanremo zittisce tutti, peccato abbia parlato troppo tardi

byLara Lago

Latest News

Duemila studenti all’Assemblea Generale dell’ONU per il CWMUN2023

Duemila studenti all’Assemblea Generale dell’ONU per il CWMUN2023

byNicola Corradi
Salvatores al Bif&st si racconta tra Oscar, malattia e figli mancati

Salvatores al Bif&st si racconta tra Oscar, malattia e figli mancati

byGiuseppe Sacchi

New York

Alla Triangle Shirtwaist Factory si ricordano le donne italiane morte nel 1911

Alla Triangle Shirtwaist Factory si ricordano le donne italiane morte nel 1911

byLa Voce di New York
Paolo Scaroni al GEI: “Non abbiamo nemmeno iniziato la transizione energetica”

Paolo Scaroni al GEI: “Non abbiamo nemmeno iniziato la transizione energetica”

byNicola Corradi

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post

ICOTEA per i 24 CFU. La quiete dopo la tempesta

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?