Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Musica
August 28, 2015
in
Musica
August 28, 2015
0

Ligabue e Manzanera entusiasmano i 200mila presenti alla “Notte della Taranta”

Wolfgang AchtnerbyWolfgang Achtner
Time: 4 mins read

“Non si può restare soli, certe notti qui, che chi s'accontenta gode, così, così. Certe notti sei sveglio o non sarai sveglio mai…”

Cosi recita il testo di “Certe Notti”, una delle canzoni più note e più amate di Luciano Ligabue. E, qui a Melpignano in provincia di Lecce, popolata di norma da 2241 anime, per la XVIII edizione de La Notte della Taranta, arrivati da tutta l’Italia, erano presenti in 200.000.taranta 6

La Notte della Taranta è il più grande festival d'Italia e una delle più significative manifestazioni sulla cultura popolare in Europa. Si svolge in Salento ed è dedicato nello specifico alla riscoperta e alla valorizzazione della musica tradizionale salentina e alla sua fusione con altri linguaggi musicali, dalla world music al rock, dal jazz alla musica sinfonica. Infatti, la vera protagonista de La Notte della Taranta è la pizzica, un’antica forma di musica popolare tradizionale salentina che oggi si fonde con altri linguaggi musicali, dalla world music al rock, dal jazz alla musica sinfonica. La pizzica è anche una danza, e risalendo alle sue origini, si scopre che veniva praticata nei momenti di festa e durante i rituali terapeutici ai tarantati, così si chiamavano coloro che erano stati morsi dalla tarantola. Infatti, dopo il morso, le persone cadevano in uno stato di choc dal quale riusciva a risvegliarle solo la musica; la persona danzava in uno stato di trance e un piccolo gruppo di musicisti suonava sino a quando non si annullava l’effetto del veleno. Gianfanco Mingozzi nel suo documentario, La Taranta, (1961),  ha dimostrato che questa malattia o malessere colpisce quasi esclusivamente le donne. Come spiegano le autrici del blog, “Politica Femminile e Femminile nella Politica – Puglia”, per le donne il tarantismo rappresenta una maniera di sfogarsi, di ribellarsi contro i condizionamenti di una società rigidamente patriarcale, che riservava alle donne solo sfruttamento, nella preclusione di ogni libertà e dell’eros. taranta 2

Il cosiddetto Concertone finale è il culmine di un mese di appuntamenti musicali in tutto il salentino, ed è caratterizzato dalla presenza di un Maestro Concertatore, che ha il compito di reinterpretare i “classici” della tradizione musicale locale avvalendosi dell’aiuto dell’Orchestra Popolare "La Notte della Taranta", un gruppo di circa trenta tra i migliori musicisti di riproposta del Salento, insieme a importanti ospiti della scena musicale nazionale e internazionale.

Quest’anno, il Maestro Concertatore è stato Phil Manzanera, storico chitarrista dei Roxy Music e coproduttore dei Pink Floyd. Manzanera ha arrangiato le musiche tradizionali del Salento incrociandone i ritmi con quelli di altre tradizioni musicali, in particolare con la musica latino-americana, la musica elettronica e la musica rock.

“Mi sono concentrato”, ha raccontato Manzanera, che ha partecipato al concerto suonando la sua chitarra, “sugli elementi percussivi della pizzica, derivati dal Tarantismo e incorporati nella musica popolare salentina, nel tentativo di creare una trance ipnotica, una sorta di fusione fra il tamburello e i ritmi sudamericani, in mezzo ai quali sono cresciuto”.Taranta 3

Gli ospiti internazionali scelti da Manzanera hanno incluso Paul Simonon (bassista dei The Clash), Tony Allen, batterista nigeriano tra i fondatori della musica Afrobeat, Andrea Echeverri, chitarrista e leader della band colombiana Los Aterciopelados, Anna Phoebe, violinista londinese della Trans-Siberian Orchestra e Raoul Rodriguez, chitarrista di flamenco.

Il clou della manifestazione è stata la performance della super band insieme alla rockstar italiana, Luciano Ligabue, che ha suonato quattro canzoni, "Ndo Ndo Ndo" in griko (il dialetto neogreco), e "Beddha ci dormi", una serenata in dialetto salentino cantata insieme ad Alessia Tondo, e il "Muro del suono", e "Certe Notti", in versioni rivisitate con l'ausilio di tamburelli. 

Insieme ai musicisti si è esibito magistralmente il corpo di ballo, diretto da Roberto Castello, che ha danzato al ritmo della pizzica proprio come gran parte del pubblico che ha ballato per tutta la durata del concerto.Taranta 4

Alla fine, in una prova straordinaria e commovente, duecentomila voci si sono unite a quella della rockstar di Correggio per cantare “Certe Notti”. Tutti coloro che erano presenti a Melpignano sabato notte erano ben svegli e hanno sicuramente goduto!

 


Wolf*Wolfgang Achtner, nato a New York e da molti anni residente in Italia, è un giornalista freelance e regista di documentari. Dall'Italia ha lavorato per la ABC News, CNN, Press TV, The Independent & The Independent on Sunday.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Wolfgang Achtner

Wolfgang Achtner

Wolfgang Achtner, nato e cresciuto a New York, da molti anni residente a Roma, è un giornalista freelance e regista di documentari. Dall'Italia ha lavorato per la ABC News, CNN, Press TV, The Independent & The Independent on Sunday. Wolfgang Achtner, a New Yorker, lives in Rome. He is a correspondent, television producer, documentary filmmaker, author and journalism educator. Television experience is the result of almost thirty years work for some of the most important American and foreign television networks, including eight years as freelance correspondent for CNN and eleven years as reporter/producer for ABC News. For several years he worked as a correspondent from Italy for The Independent and The Independent on Sunday and he contributed articles to Italian periodicals, including La Repubblica, Il Mondo, Mondo Economico, Il Manifesto, Reporter.

DELLO STESSO AUTORE

Le mani lunghe degli alpini: troppo lunghe e moleste

Le mani lunghe degli alpini: troppo lunghe e moleste

byWolfgang Achtner
Mino Raiola, l’uomo che morì due volte

Mino Raiola, l’uomo che morì due volte

byWolfgang Achtner

A PROPOSITO DI...

Tags: LecceLigabueMelpignanoPugliaTaranta
Previous Post

Ragazzi: ci stanno togliendo anche la sovranità fiscale per darla alla UE? La lettera di Savona a Mattarella

Next Post

Facce da Sziget. Chi sono i ragazzi italiani in pellegrinaggio al festival di Budapest

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Dying To Tell The Story in Ukraine: A Tribute To Oleksandra “Sasha” Kuvshynova

Disposta a morire pur di raccontare la storia: tributo a Oleksandra “Sasha” Kuvshnykova

byWolfgang Achtner
Dying To Tell The Story in Ukraine: A Tribute To Oleksandra “Sasha” Kuvshynova

Dying To Tell The Story in Ukraine: A Tribute To Oleksandra “Sasha” Kuvshynova

byWolfgang Achtner

Latest News

Maurizio Massari: per riformare l’ONU serve “un bagno di realismo”

Festa della Repubblica all’ONU, Massari: Italia ponte fra Nord e Sud Globale

byLa Voce di New York
Occhio all’acqua: l’Arizona mette limiti alla nuove costruzioni

Occhio all’acqua: l’Arizona mette limiti alla nuove costruzioni

byUmberto Bonetti

New York

Revitalized Debate Over Wine in Grocery Stores Ignites in New York

Revitalized Debate Over Wine in Grocery Stores Ignites in New York

byLa Voce di New York
Sotheby’s cambia sede e si sposta su Madison Avenue

Sotheby’s cambia sede e si sposta su Madison Avenue

byLa Voce di New York

Italiany

Urso a Washington: “L’Italia è affidabile e deve crescere insieme agli Stati Uniti”

Urso a Washington: “L’Italia è affidabile e deve crescere insieme agli Stati Uniti”

byLa Voce di New York
Made in Italy come sinonimo di qualità: all’ITA si confrontano gli imprenditori

Made in Italy come sinonimo di qualità: all’ITA si confrontano gli imprenditori

byLa Voce di New York
Next Post

A Petralia Soprana, perla delle Madonie, nel magico mondo delle sculture di sale

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?