Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Musica
March 14, 2015
in
Musica
March 14, 2015
0

Paolo Petrocelli: ambasciatore del multiculturalismo di Roma

Salvatore GiuffridabySalvatore Giuffrida
Time: 4 mins read

Roma città multiculturale e cosmopolita come New York, Londra, Shanghai: la capitale d’Italia sa essere versatile e coniugare la Roma "de’ noartri" e il suo aspetto più tradizionale con una dimensione più internazionale e globalizzata. Un esempio di questo aspetto è Paolo Petrocelli, musicologo e violinista professionista, romano doc, già membro del cda del teatro dell’Opera e ora manager culturale a tempo pieno e vero e proprio ambasciatore del brand Rome in tutto il mondo: ha fondato la filiale romana della Junior Chamber International, ha costituito il Comitato giovani della Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO, è membro Alumni dell’UNOAC – United National Alliance for Civilisation – e dei Global Shapers, i giovani del World Economic Forum di Davos impegnati in progetti di cooperazione e sviluppo internazionale.

Petrocelli 4Petrocelli viaggia per lavoro in tutto il mondo, da Casablanca a Hong Kong, da New York al Medio Oriente. Ma la sua base è a Roma, dove diverse culture si fondono tra loro dando vita alle atmosfere rilassate, senza tempo e multicolori tipiche della capitale. “Il multiculturalismo ormai è uno dei tratti identificativi di tutte le nostre società. Anche a Roma lo vediamo, al lavoro e in ufficio, nello studio e nelle università: c’è una forte presenza di giovani che hanno altre culture. Bisogna saperle integrare e condividere, sono un elemento di crescita perché permette di allargare gli orizzonti intellettuali e crea opportunità a tutti i livelli”. 

Petrocelli ha fatto del multiculturalismo il fil rouge delle sue (molteplici) attività e di recente ha fondato la rappresentanza romana della Junior Chamber International, una organizzazione di giovani che sviluppano progetti per lo sviluppo sostenibile. La JCI di Roma è costituita da un gruppo di studenti, professionisti, ricercatori, che condividono la mission di promuovere la partecipazione attiva dal basso con iniziative a favore dello sviluppo delle smart cities, le metropoli integrate e sostenibili che sono uno dei Millennium Goal delle Nazioni Unite. “Da tempo mancava a Roma una rappresentanza della JCI – spiega Petrocelli – qui hanno sede organizzazioni internazionali, ambasciate, aziende internazionali, interlocutori strategici per lo sviluppo di progetti che parlano al mondo. Roma trattiene un potenziale incredibile di energie e opportunità, che attraverso le nostre attività, ci siamo prefissi di sbloccare e sviluppare”.

In questo mese il gruppo ha avviato Rome calling for, una serie di incontri con le varie comunità straniere che compongono la realtà sociale capitolina. Rivolti a giovani fino a 40 anni, saranno coinvolte le ambasciate per dare un imprinting ufficiale ma non si tratta di incontri istituzionali, senior e ingessati, o di una serata al pub; i partecipanti proporranno e metteranno a punto iniziative e proposte su tutti i settori della vita quotidiana della propria città. Anche in quello commerciale: il gruppo di Roma, gemellato con Istanbul, avvierà nei prossimi giorni un progetto di import-export per aumentare le opportunità di scambio bilaterale; della serie, anche con la cultura ci si può mangiare.

Petrocelli 2 ok“Il mio impegno – spiega Petrocelli – è di continuare a fare base in Italia e lavorare con partner e organizzazioni internazionali nel tentativo di creare e importare opportunità dall’estero in Italia. Il fenomeno della fuga di cervelli italiani lo comprendo, ma non credo sia la strada da seguire per la costruzione di un futuro solido di speranza per il nostro paese”. Oltre alla JCI, Petrocelli ha fondato anche il Comitato Giovani della Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO, con il compito di affiancare le istituzioni e sviluppare iniziative proposte e realizzate dagli under 40: è già partito il bando per individuare i rappresentanti regionali che faranno da raccordo tra la base e gli organi istituzionali e ci sono già le prime proposte su giornate internazionali a tema sul patrimonio artistico e culturale nazionale. Che, guarda caso, in Italia è distribuito su tutte le regioni. “la partecipazione al bando è stata straordinaria – dice – vuol dire che in Italia ci sono molti giovani pronti ad impegnarsi per la cultura e la scienza”. 

Da qui alla musica il passo è breve: Petrocelli si è diplomato in violino al Conservatorio di Santa Cecilia di Roma e conosce bene lo stato di salute della musica italiana all'estero: “Il nostro patrimonio musicale e in particolare l’opera e la musica classica rappresentano un’eccellenza mondiale e un punto di riferimento indiscusso. Ma negli ultimi decenni, il settore ha subito profondi mutamenti: è cambiato il modo in cui la musica è vissuta, ascoltata e veicolata. Per quel che riguarda la musica classica, è un momento di transizione per tante orchestre e teatri e le difficoltà che oggi i giovani devono affrontare per inserirsi o avviare carriere da solisti, sono altissime. Bisogna interpretare questo cambiamento e mettere in atto nuove strategie di gestione, sia del sistema musicale che di quello culturale in generale”.

Anche perché la musica continua a essere anche un’opportunità e la sua storia di violinista e manager multiculturale, lo dimostra: “Appare evidente – riprende – la necessità di rinnovare e rilanciare l’educazione musicale perché la sfida della competizione a livello internazionale si gioca sul piano della preparazione e della formazione. Ci sono tanti giovani musicisti italiani che girano il mondo, mantenendo viva la nostra tradizione di eccellenza in campo artistico. Dobbiamo continuare a sostenere questi nostri giovani ambasciatori e formarne di nuovi. Solo così saremo capaci di tutelare il nostro straordinario patrimonio e proiettarlo nel futuro”. 

 

Share on FacebookShare on Twitter
Salvatore Giuffrida

Salvatore Giuffrida

DELLO STESSO AUTORE

olio extravergine italiano

L’olio extravergine e la sfida della trasparenza

bySalvatore Giuffrida
start-up-romane

Hi-tech in salsa romana: il boom delle start-up capitoline

bySalvatore Giuffrida

A PROPOSITO DI...

Tags: giovanimulticulturalismomusicamusica classicaOnuoperaPaolo PetrocelliRomaSanta Ceciliaviolinista
Previous Post

Rigorismo, tra filosofia e pop art

Next Post

La New York senza tende di Paolo Cognetti

DELLO STESSO AUTORE

Ignazio Marino, sindaco di Roma, saluta il Papa all'incontro con i sindaci in Vaticano. Alla sua sinistra il sindaco di New York, Bill de Blasio. Foto: AP / L'Ossservatore Romano

Sindaci di tutto il mondo uniti in Vaticano per il clima

bySalvatore Giuffrida

Uno sguardo al passato per capire il futuro: l’emigrazione italiana in una mostra

bySalvatore Giuffrida

Latest News

La prima messa di Papa Leone XIV è un’eco di Francesco

La prima messa di Papa Leone XIV è un’eco di Francesco

byUmberto Bonetti
Hedge Fund Executive Detained, Deported at LAX Over Alleged Visa Violations

Hedge Fund Executive Detained, Deported at LAX Over Alleged Visa Violations

byMaria Nelli

New York

Simona de Rosa in concerto al Museo italo americano: da Napoli a Berlino, passando per NY

Simona de Rosa in concerto al Museo italo americano: da Napoli a Berlino, passando per NY

byFrancesca Magnani

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Alberto Burri, Rosso plastica M 2, 1962. Collezione privata © 2014 Artists Rights Society (ARS), New York / SIAE, Roma

Il trauma della pittura, gli sporchi e sdruciti sacchi di Alberto Burri al Guggenheim

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?