Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
People
June 15, 2021
in
People
June 15, 2021
0

Addio a Robert Hollander, il newyorkese che ha portato Dante tra le strade degli Usa

Per quarantadue anni ha insegnato a Princeton e Insieme alla moglie Jean ha curato la più autorevole traduzione inglese della Divina Commedia

Nicola CorradibyNicola Corradi
Addio a Robert Hollander, il newyorkese che ha portato Dante tra le strade degli Usa

Robert Hollander (Princeton.edu)

Time: 2 mins read

Sembra quasi uno scherzo del destino quello che ha portato via Robert Hollander, il decano dei dantisti americani, proprio nel settimo centenario della morte del grande poeta fiorentino.

Aveva 87 anni e almeno 50 di questi li ha passati a scrivere, studiare e tradurre le opere di Dante, pubblicando quattro monografie, un centinaio di articoli e una storica traduzione inglese della Commedia portata avanti insieme alla moglie Jean.

La sua passione per la letteratura, materia che ha insegnato a Princeton prima come professore e poi come direttore di dipartimento, gli è valsa il riconoscimento del Fiorino d’Oro nel 2008 da parte della città di Firenze, un premio destinato a cittadini italiani o stranieri che, attraverso la loro opera, abbiano dato lustro alla città e reso un servizio alla comunità internazionale.

L’università di Princeton (wikimedia)

Era quel tipo di professore che agli studenti, per comprendere fino in fondo ogni grande libro, consigliava anni di rilettura e riflessioni. Esattamente ciò che ha fatto lui nello studio del Sommo poeta, al quale negli anni ’80 ha anche applicato, primo su tutti, la tecnologia informatica, digitalizzando i commentari della Divina Commedia con apparecchi che all’epoca avevano la dimensione di un frigorifero.

Ma il Professor Hollander non è stato soltanto un intellettuale illuminato profondamento innamorato della sua materia. Per molti ha avuto il ruolo di guida, una figura capace di ispirare generazioni di studenti trattati con la stessa serietà con cui venivano approcciati i classici. Dal 1977, tra gli ex alunni era diventata ormai una tradizione annuale tornare sul sito delle lezioni di Hollander e leggere Dante tutti insieme.

I 700 anni di Dante nell’Illustrazione di Antonella Martino

Nato a Manhattan nell’estate del 1933, suo padre, Robert Sr., era un finanziere con un seggio alla Borsa di New York, mentre sua madre, Laurene McGookey, un’infermiera divenuta casalinga. Laureato a Princeton nel 1955, proprio lì, nel campus che lo ha accompagnato per tutta la vita, ha conosciuto Jean, con cui è convolato a nozze nel 1964. È stata proprio lei, nel febbraio 1997, a far scoccare la scintilla per iniziare il progetto di traduzione dell’opera dantesca. Un lavoro enorme, nato per caso dalla lettura di un’altra traduzione dell’opera tra gli scaffali di una biblioteca.

La statua di Dante Alighieri a New York (Foto di Terry W. Sanders)

Spesso ospite in Italia, per anni è rimasto in contatto con chi della recitazione delle cantiche ha fatto un cavallo di battaglia: Roberto Benigni. “È un accademico per natura – aveva detto al New York Times il professore in occasione della presentazione della tournee TuttoDante di Benigni – a volte mi telefona solo per il piacere di discutere la possibile interpretazione di un brano della Divina Commedia“. Fu proprio l’attore toscano, nel 2011, a proporre in Italia “La Commedia di Dante Alighieri”, uno scritto di Hollander che diventò così il primo commento di uno studioso americano a entrare nei confini nazionali in lingua italiana.

“Ha lavorato così duramente per raggiungere i suoi obiettivi – ha ricordato Albert Sonnenfeld, ex alunno di Hollander diventato poi suoi collega a Princeton – e ha raggiunto traguardi al di là di ogni immaginazione”. Non è un caso che il suo corso su Dante fosse affettuosamente chiamato “la chimica organica delle humanities”. Il nome giusto per chi, nella letteratura, ha immerso tutto se stesso.

Share on FacebookShare on Twitter
Nicola Corradi

Nicola Corradi

DELLO STESSO AUTORE

Da Parma al mondo: storie di emigrazione in “Do You Speak Pramzan?”

Da Parma al mondo: storie di emigrazione in “Do You Speak Pramzan?”

byNicola Corradi
Los Angeles si prepara a nuove fiamme e attende l’arrivo di Trump

Los Angeles si prepara a nuove fiamme e attende l’arrivo di Trump

byNicola Corradi

A PROPOSITO DI...

Tags: DanteDante AlighieriDivina CommediaFirenzeletteratura italianaPrincetonRobert HollanderRoberto Benigni
Previous Post

Più Trump le spara grosse più ci credono: l’FBI lancia l’allarme sui qanonisti violenti

Next Post

Fattorino accoltellato a New York finisce la consegna insanguinato e poi va in ospedale

DELLO STESSO AUTORE

Us Open: a 9 anni da Vinci-Pennetta, l’Italia a New York riprova l’exploit

Us Open: a 9 anni da Vinci-Pennetta, l’Italia a New York riprova l’exploit

byNicola Corradi
A New Path Forward: Democrats Embrace Joy and Unity at DNC

A New Path Forward: Democrats Embrace Joy and Unity at DNC

byNicola Corradi

Latest News

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

byDavid Mazzucchi
SWAIA Native Fashion Week 2025: la moda indigena conquista Santa Fe

Native American Fashion Takes Over Santa Fe at SWAIA Fashion Week 2025

byFilomena Troiano

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Fattorino accoltellato a New York finisce la consegna insanguinato e poi va in ospedale

Fattorino accoltellato a New York finisce la consegna insanguinato e poi va in ospedale

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?