"Le vie dorate danno pieno risalto alle voci femminili non per dovere ma per la qualità letteraria delle loro opere"
Read moreSembra quasi uno scherzo del destino quello che ha portato via Robert Hollander, il decano dei dantisti americani, proprio nel settimo centenario della morte del grande poeta fiorentino. Aveva 87 anni e almeno 50 di questi li ha passati a scrivere,...
Read moreAvevamo lasciato le due sorelle protagoniste de L’arminuta (“la ritornata” in dialetto abruzzese), libro che è valso il premio Campiello a Donatella di Pietrantonio, a bagno nell’acqua del mare l’una di fronte all’altra. Sole, vicine, una immersa fino al petto...
Read moreL’Istituto Italiano di Cultura a New York ha un nuovo direttore: Fabio Finotti. Ve lo avevamo già annunciato settimane fa, ma a giorni si insedierà nella prestigiosa sede dell'istituto di Park Avenue. Professore di lungo corso e titolare della cattedra...
Read moreIl Centro di Studi Italiani di Stony Brook manda in streaming giovedì 25, h 11:00 EST la presentazione del suo volume “Letteratura Italiana di ispirazione socialista” curato da Luigi Troiani e Sara Simone per le edizioni SAGE di Londra. Si...
Read moreChissà se la città di Cervia dedicherà mai almeno una targa a Giovannino Guareschi, scrittore italiano noto e apprezzato in tutto il mondo. Famoso per la saga di don Camillo e Peppone, Guareschi ebbe in realtà una vita e una...
Read moreSecondo Lorenzo Da Ponte, autore dei libretti di Mozart e uno dei primissimi italiani espatriati a New York a cercar fortuna, la lingua italiana era considerata troppo poco commerciale, e per questo, in America, era un lusso studiarla o leggerla....
Read moreDecima e ultima puntata per la video rubrica letteraria "Il Novecento racconta il Novecento" condotta da Giorgio Van Straten: "Siamo arrivati alla fine di questo percorso attraverso il Novecento raccontato con dieci libri fondamentali della letteratura italiana. L'ultimo è Ferito...
Read moreTorna la rubrica video-letteraria "Il Novecento Racconta il Novecento" con Giorgio Van Straten che ci parla del "Memoriale" di Paolo Volponi, autore che lavorò per tanti anni alla Olivetti e che conosceva bene i temi trattati nel suo romanzo
Read moreVNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017