Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Libri
January 31, 2021
in
Libri
January 31, 2021
0

“Trump risorsa del KGB per 40 anni”: un nuovo libro svelerebbe “il pupo” di Putin

Nel saggio di Craig Unger l'ex spia russa Yuri Shvets racconta il reclutamento dei servizi segreti sovietici dell’allora costruttore di New York poi presidente

Riccardo ParadisibyRiccardo Paradisi
“Trump risorsa del KGB per 40 anni”: un nuovo libro svelerebbe “il pupo” di Putin

Book cover of "American Kompromat"

Time: 3 mins read

Gli anni della presidenza Trump ci hanno spesso regalato libri di inchiesta scritti da penne rinomate del giornalismo americano, tutte pronte a dimostrare la collusione del tycoon con il governo di Mosca. Da questa settimana, American Kompromat: How the KGB Cultivated Donald Trump, and Related Tales of Sex, Greed, Power, and Treachery di Craig Unger si unisce a questo elenco, promettendo di svelare i rapporti fra l’ex Presidente ed il KGB.

trump putin
Un disegno che riprende una antica stampa della propaganda dell’Unione Sovietica, dove al posto di Stalin c’è Putin e al posto del bambino Trump (da facebook)

Per tentate di sviscerare la spy-story, Unger utilizza le testimonianze di Yuri Shvets, ex maggiore del KGB a Washington, giunto sotto copertura come corrispondente per l’agenzia Tass negli anni ’80. Shvets, che adesso vive in Virginia ed ha ottenuto la cittadinanza statunitense dopo la caduta dell’URSS, è stato intervistato dal The Guardian, rilasciando dichiarazioni dal contenuto incendiario. “Questo è un esempio di come le persone venivano reclutate quando erano semplici studenti e arrivavano a posizioni di prestigio”, spiega in modo emblematico prima di iniziare il racconto vero e proprio.

Secondo Shvets, Trump diventò bersaglio del KGB quando sposò la sua prima moglie, Ivana Zelnickova, cittadina ceca. Il primo contatto, però, sarebbe da far risalire tre anni dopo, nel 1980, quando il tycoon inaugurò il Grand Hyatt New York hotel. Per procurarsi gli oltre duecento televisori necessari alle stanze, dovette fornirsi dal negozio di elettronica Joy-Lud, di cui Semyon Kislin era comproprietario. Sempre secondo la ex spia russa, Joy-Lud era controllato dal KGB mentre Kislin operava per conto dell’agenzia come “cacciatore di teste”, cercando personalità che potessero essere manipolate e reclutate.

Vladimir Putin con Donald Trump (Foto Cremlino)

A quel punto, nel 1987 Donald e Ivana Trump volarono per la prima volta a Mosca e San Pietroburgo dove incontrarono alcuni agenti del KGB che gli suggerirono di entrare in politica. Per Shvets, intervistato dal The Guardian, “vi era la sensazione che fosse estremamente vulnerabile da punto di vista intellettuale e psicologico, e che fosse incline alle lusinghe”. E ancora, nel libro, l’ex spia sovietica spiega la facilità con cui divenne un asset russo: “[Trump] non è particolarmente complicato, dal momento che le sue caratteristiche più importanti sono una scarsa intelligenza accompagnata da una vanità smisurata. Questa combinazione lo rende un sogno per ogni reclutatore esperto”.

La copertina di “American Kompromat”

Schiavo del suo ego, e delle lusinghe ricevute, una volta tornato in patria Trump pensò di preparare la sua ascesa politica. Tastò il terreno per vagliare la possibilità di presentarsi alle primarie repubblicane e si dimostrò estremamente critico nei confronti della politica estera portata avanti da Ronald Reagan. Allora come ora, il tycoon rimproverò il governo per aver fatto da scudo, con i propri soldi, a tutte quelle nazioni che rifiutavano di investire nella difesa ed ammise di essere particolarmente scettico sull’utilità della NATO. Secondo Shvets, in Russia non crederono alle loro orecchie ed applaudirono il risultato delle loro “misure attive” nella manipolazione del loro “asset” americano. Ancora più incredibile fu il suo ingresso alla Casa Bianca nel 2016.

In un articolo apparso sul Washington Post, John Sipher, ex agente della CIA, conferma a sua volta il coinvolgimento di Donald Trump con potenze estere, bollandole come un pericolo per la sicurezza del paese. Nonostante questo, in un’analisi di “American Kompromat” riversa i suoi dubbi sull’attendibilità di Yuri Shvets, non più in servizio dai primi anni ’90 e quindi impossibilitato a conoscere quanto profonda potesse essere la relazione fra Trump ed i servizi russi dallo scioglimento del KGB alle elezioni del 2016. L’ex CIA chiosa sul libro, “sappiamo che Trump fosse compromesso, ma non sappiamo esattamente come”, a riprova che nonostante l’indagine Muller e molti giornalisti di inchiesta abbiano scoperchiato un vaso di pandora, ancora molti dettagli restano nell’ombra, alimentando talvolta mezze verità e fantasie. Ma la verità resta là fuori.

Share on FacebookShare on Twitter
Riccardo Paradisi

Riccardo Paradisi

Toscanaccio doc e blogger. Mi sono laureato in Relazioni Internazionali a Siena dove insieme ad alcuni colleghi ho fondato SpazioPolitico, per cui scrivo. Appassionato di Nord America dall'università, ne ho vissuto lo spirito pionieristico nel freddo Montana. Da allora, i suoi paesaggi monumentali e le sue storie non mi hanno mai lasciato.

DELLO STESSO AUTORE

Super Tuesday: Joe Biden si prende il Nord, il Sud, il Texas, a Sanders la California

Arriva il piano per le infrastrutture per un nuovo New Deal; Biden: “lunedì sarà legge”

byRiccardo Paradisi
Draghi vedrà Biden per scommettere su relazioni privilegiate con gli USA

Draghi vedrà Biden per scommettere su relazioni privilegiate con gli USA

byRiccardo Paradisi

A PROPOSITO DI...

Tags: Craig UngerDonald TrumpKgbPutin KGBspie russeTrump PutinTrump RussiaUnione SovieticaUSA-RussiaVladimir Putin
Previous Post

Il turismo delle radici può diventare l’idea vincente per il rilancio italiano post-Covid

Next Post

Un attentato gravissimo a Bologna e alla cucina italiana: gli “spaghetti bolognaise”

DELLO STESSO AUTORE

Covid-19, proteste e tanti saluti alla libertà di stampa? I giornalisti non si piegheranno!

Biden come Trump? Il governo ha sequestrato e-mail e tabulati di giornalisti

byRiccardo Paradisi
Addio al 2020 non tutto da buttare e auguri per  il 2021 che però “inizia” il 20 gennaio…

Un anno dopo la morte di George Floyd l’America è cambiata, ma non abbastanza

byRiccardo Paradisi

Latest News

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

byDavid Mazzucchi
SWAIA Native Fashion Week 2025: la moda indigena conquista Santa Fe

Native American Fashion Takes Over Santa Fe at SWAIA Fashion Week 2025

byFilomena Troiano

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Un attentato gravissimo a Bologna e alla cucina italiana: gli “spaghetti bolognaise”

Un attentato gravissimo a Bologna e alla cucina italiana: gli “spaghetti bolognaise”

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?