Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Libri
July 23, 2019
in
Libri
July 23, 2019
0

“I nostri figli finiranno a fare i camerieri dei cinesi”: parola di Calenda

A Orbetello l’ex ministro dello sviluppo economico Carlo Calenda parla di presente e futuro presentando il suo libro "Orizzonti Selvaggi"

Isabella Weiss di ValbrancabyIsabella Weiss di Valbranca
“I nostri figli finiranno a fare i camerieri dei cinesi”: parola di Calenda

Carlo Calenda.

Time: 4 mins read

Carlo Calenda è uno che va dritto al punto, senza girarci intorno e senza peli sulla lingua.

Cosa è successo negli ultimi 30 anni? Un tempo le democrazie liberali di mercato erano ciò che tutti volevano essere. I paesi extra europei anelavano a diventare ciò che era l’Unione Europea. Avevamo modellato il mondo, l’occidente era il non plus ultra e l’Europa un esempio da seguire. Adesso invece i paesi guida come gli Stati Uniti vedono l’Europa come un nemico da combattere, e il rifiuto della tecnologia e della modernità sembra essere diventato una moda.

Il problema è che l’occidente è diventato arrogante e ha semplificato dei fenomeni complessi. Questo è stato l’errore più grande e il motivo per cui adesso vincono i populismi.

La libertà di iniziativa economica e la globalizzazione han fatto sì che più di un miliardo di persone nel mondo siano uscite dalla povertà, soprattutto nei paesi asiatici, ma tutto questo è stato pagato a caro prezzo dalla classe media occidentale. Le aziende decidono di investire dove conviene e di certo non conviene investire in paesi dove c’è molto welfare e tasse alte. Purtroppo le società dove esistono più garanzie per i lavoratori sono proprio quelle dove c’è meno lavoro e meno opportunità.

Se aggiungiamo a questo che più del 36% di italiani non riesce a capire una pubblicità e che siamo il paese che ha il più alto tasso di analfabetismo funzionale (cioè persone che sanno leggere ma non capiscono ciò che leggono o lo interpretano in modo errato), abbiamo davanti un quadro davvero inquietante del nostro futuro. I prossimi 30 anni saranno durissimi, anche perché è in arrivo una forte ondata tecnologica, che non sappiamo come affrontare. Siamo un anello fragile di un occidente fragile. I progressisti hanno portato avanti la narrazione che la tecnologia è sempre buona, positiva. Ma ciò non è vero. Crea opportunità, ma anche problemi, cancella lavori, prima di crearne dei nuovi.

Come il multiculturalismo. Per avere multiculturalismo devi anche coltivare una società colta, capace di capirlo. Noi avremo bisogno di migranti, che abbiano un qualche livello di scolarizzazione e che siano capaci di integrarsi, come famiglie, bambini. Abbiamo bisogno di una informazione seria, che ci dica che gli extra comunitari sono l’8 % della popolazione e non il 30% come qualcuno vuole farci credere. Bisogna capire che i reati sono in continua diminuzione, bisogna fare un’operazione verità. Ma bisogna anche avere il coraggio di dire che non possiamo aprire i confini a tutti, la sinistra deve difendere l’operato di Minniti, non disconoscerlo. Ed è vero che Francia, Spagna e Germania sono ipocriti nel trattare l’argomento migranti e accoglienza. Però se non abbiamo un governo in grado di difendere gli interessi dell’Italia in Europa saremo sempre nella stessa situazione.

Ma quali sono le priorità per Calenda? Ciò di cui ha un immediato bisogno il paese?

La scuola, l’istruzione. Altrimenti i nostri figli finiranno per fare i camerieri ai cinesi. La scuola deve avere un ruolo fondamentale nella società, i ragazzi dovrebbero rimanere a scuola più ore, anche nel pomeriggio, visto che le famiglie moderne non hanno molto tempo per educare i ragazzi. Non ci dovrebbero essere delle vacanze così lunghe, da giugno a settembre, e bisognerebbe incoraggiare i più giovani a leggere libri e star meno sui social. 

Un’altra priorità è la sanità. Abbiamo una sanità pubblica eccellente ma siamo abituati a sputare nel piatto dove mangiamo, è nel DNA italiano. Mia moglie, ad esempio, che si è ammalata di leucemia, avrebbe speso più di un milione di dollari per curarsi negli Stati Uniti, dice Calenda. E la gente non sa che le cure per la leucemia avanzata, che già ci sono negli USA, arriveranno in Italia solo fra due anni. Come mai? Semplice, perché non abbiamo i soldi per comprarle.  E allora, dice Calenda, proporrei di comprare le cure ma allo stesso tempo chiederei alle aziende di venire ad investire in Italia e le tasse si dovrebbero tagliare solo a chi investe in macchinari e modernizzazione. Su 120 tavoli di crisi Di Maio si è presentato di persona solo a cinque, tutto questo è scandaloso. Ci sono due ragazzotti che stanno giocando con il futuro di un grande paese manifatturiero e che lo stanno isolando dal resto dell’Europa. C’è un enorme problema di sicurezza nazionale emerso riguardo ai rapporti Lega- Russia e le persone non se ne rendono neanche conto, mentre i due vicepremier fanno finta di litigare.

Come sono i rapporti di Calenda con il Partito Democratico del quale fa parte?

Mi sono iscritto al PD mentre mia moglie era a sciare, ho approfittato della sua assenza per farlo  e ancora oggi me lo rinfaccia! Ma io credo fermamente che ci sia bisogno di fare muro contro i  populisti ed è per questo che ho creato “Siamo Europei”, al quale hanno aderito subito tantissime persone. La sinistra non può essere solo Carola, la comandante della Sea Watch, la sinistra non può parlare solo di se stessa. Ad esempio Renzi e Gentiloni non si parlano più ormai da mesi, per motivi personali. Ho cercato di invitarli a cena per superare questi personalismi ma sapete tutti come è finita. Non c’è stata nessuna cena e il risultato è che purtroppo ancora oggi il primo problema del PD è il PD stesso. Mentre dovrebbe essere l’Italia.

Come sono i rapporti fra Calenda e Zingaretti?

Ottimi, ho lavorato bene con lui durante le elezioni europee, ma non dobbiamo assopirci! Zingaretti ha lanciato una nuova piattaforma per novembre, ma dobbiamo muoverci prima. Io già a settembre ho intenzione di sottoporre all’attenzione del PD i punti che mi stanno più a cuore, come istruzione e sanità, sperando che siano accolti e portati avanti, perché domani è già tardi.

Share on FacebookShare on Twitter
Isabella Weiss di Valbranca

Isabella Weiss di Valbranca

Isabella Weiss di Valbranca è nata a Roma, ha studiato, vissuto e lavorato in Italia, Singapore e Stati Uniti. Laureata in Giurisprudenza, è giornalista pubblicista, ha collaborato per varie testate e per Rai International. Ha conseguito il Master in Ingegneria dell'impresa all'Università Tor Vergata di Roma con 110 e lode. Attualmente residente a San Francisco, è molto attiva nella comunità italo americana e ha fatto parte del board della Leonardo Da Vinci Society.

DELLO STESSO AUTORE

“California rocks”, parola della direttrice dell’IIC di San Francisco

“California rocks”, parola della direttrice dell’IIC di San Francisco

byIsabella Weiss di Valbranca
Le gemelle del vino: Napa e Montalcino unite da una magnifica intuizione

Le gemelle del vino: Napa e Montalcino unite da una magnifica intuizione

byIsabella Weiss di Valbranca

A PROPOSITO DI...

Tags: Carlo CalendaOrizzonti SelvaggiPoliticasinistra
Previous Post

Tavola rotonda sul glocalismo: un dibatto su civilizzazioni globali e nuove identità

Next Post

Se innovazione e ottimismo si incontrano: Massimo Lapucci e le OGR torinesi

DELLO STESSO AUTORE

I giovani “Dreamers” di Obama sono anche in Italia e lottano per la cittadinanza

I giovani “Dreamers” di Obama sono anche in Italia e lottano per la cittadinanza

byIsabella Weiss di Valbranca
Rete Rosa: l’unione delle donne italiane che vogliono fare carriera negli Stati Uniti

Rete Rosa: l’unione delle donne italiane che vogliono fare carriera negli Stati Uniti

byIsabella Weiss di Valbranca

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Se innovazione e ottimismo si incontrano: Massimo Lapucci e le OGR torinesi

Se innovazione e ottimismo si incontrano: Massimo Lapucci e le OGR torinesi

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?