Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Libri
December 3, 2014
in
Libri
December 3, 2014
0

E un colpo di stato rovesciò l’Italia: è il “romanzetto” di Giorgio dell’Arti

Joseph M. BenoitbyJoseph M. Benoit
Time: 3 mins read

Un feroce colpo di stato. Uno spietatissimo commando di Kosovari – mandati dai creditori UE – prende brutalmente controllo del Belpaese. Un campionato di calcio clandestino e violento, l’unica reazione, l’unica forma di resistenza, che viene accettata dai golpisti perché “…è ben noto l’odio che qualunque italiano nutre per qualunque altro italiano”.  Con una buona dose di umorismo (Marshall è il nome della figura che pretende e coordina il risarcimento per conto dell’UE creditore), ma con altrettanta rabbiosa lucidità, l’autore di I Nuovi Venuti (Edizioni Clichy), come un Geremia dei nostri tempi, esorta il prossimo a svegliarsi dinanzi a delle realistiche conseguenze, metaforicamente illustrate in questa parabola all’Italiana, che parla a tutto l’Occidente di cui l’Italia è la culla.“Anche se viviamo un’epoca di pace lunga settant’anni, siamo in crisi perché abbiamo tutto e ostinandoci a non pagare i nostri debiti, preferiamo lagnarci, ignorando cosa sia davvero la miseria”.

Dal libro di Giorgio dell’Arti, giornalista, scrittore e conduttore radiofonico, emerge un paese senza memoria ma il testo si legge come fosse l’autentico diario di chi un colpo di stato efficiente l’ha realmente orchestrato: come una testimonianza in presa diretta. Ci sono quasi tutti i personaggi politici e pubblici italiani di spessore degli ultimi vent’anni, citati per nome e cognome, e fa rabbrividire leggere della fine che molti di loro fanno nella fantasia dell’autore: una fine inclemente, per quanto logica e inevitabile se pensiamo alla storia di diversi coup d’etat, da quello dei giacobini a quello sovietico.  Se per alcuni il realismo suona pulp, questo la dice lunga su quanto siamo lontani dalla seria e sana introspezione auspicata dall’autore che in questa intervista ci dice come e perché ha concepito l’idea di un libro che immagina la rivoluzione.

Immagino che l’ispirazione per scrivere questo libro sia venuta dall’esperienza di vivere quest’ultimo ventennio o poco più. Ma qual è stata la scintilla, la goccia che ha fatto traboccare il vaso, e che l’ha spinta a mettersi a scrivere più di due anni fa?

Mi sono messo a scrivere un pomeriggio sull’onda dell’indignazione per il caso del consigliere della Regione Lazio, Franco Fiorito, detto “Er Batman”.  Secondo me Batman ha superato ogni immaginazione di corruzione, anche per l’improntitudine, la sfacciataggine, l’esibizione della propria miseria morale, come se fosse una medaglia.  Cioè, non solo l’assoluta mancanza di vergogna ma addirittura l’opposto, cioè, quasi un dire:“Questo è il segno che siamo bravi, che siamo potenti: pigliamo questi soldi; ce li dividiamo, ci aumentiamo lo stipendio, facciamolo!”.  Quella è stata la scintilla. Ricordo di aver scritto l’attacco del libro in due ore. Poi andare avanti è stato difficile, ma l’ho iniziato nei giorni di Fiorito.

Chi sono per lei i lettori ideali di questo libro?

Non so rispondere, sono tutti. Penso che il libro sia abbastanza semplice da essere letto da tutti. Prima della pubblicazione ho fatto delle letture davanti e sette volte su dieci ho avuto reazioni entusiastiche mentre qualche volta c’è stato chi ha detto, “no, sai, è troppo violento”, oppure “non c’è la trama”.

Che cosa si aspetta dall’esperienza di lettura di questo testo?  Quali reazioni, gesti,  conseguenze immagina sarebbero auspicabili?

Io spero di ottenere quello che ognuno che fa questo mestiere spera, cioè un aumento di consapevolezza. Il nostro paese non è consapevole della gravità materiale, cioè finanziaria – oltre che morale – dell’indebitamento. Continuiamo a dire che “il debito, sì, vabbé, però”. L’ho constatato in parecchi dibattiti: nel momento in cui intervengo e dico che che però i soldi bisogna restituirli, la risposta è sempre: “ma la vita viene prima”.  E naturalmente è difficile negare che la vita venga prima. Ma da questo a ignorare completamente, a non voler sapere, a non voler vedere, che noi non solo ci siamo indebitati, ma continuiamo a indebitarci sempre di più, ogni volta di più…  Purtroppo io sono ampiamente minoritario su questo, per non dire solo. Nessuno fa questo discorso sul debito.

Immagina una vita per questo testo oltre all’attuale forma di ‘romanzetto’ come lei lo definisce? Film, opera teatrale o altro?

Immagino che sarebbe un bel tema da sviluppare, una situazione completamente nuova, l’Italia travolta da una situazione di questo genere. Si può fare.

Share on FacebookShare on Twitter
Joseph M. Benoit

Joseph M. Benoit

DELLO STESSO AUTORE

La ‘ndrangheta nel mondo: colpevoli e complici

La ‘ndrangheta nel mondo: colpevoli e complici

byJoseph M. Benoit
Il silenzio dello Stato italiano sul “Patto Sporco” con la mafia

Il silenzio dello Stato italiano sul “Patto Sporco” con la mafia

byJoseph M. Benoit

A PROPOSITO DI...

Tags: colpo di statoCorruzionedebito pubblicoGiorgio dell'ArtilibriRivoluzioneromanzo
Previous Post

Rem Koolhaas and his Post Post-Modern Biennale

Next Post

Il Ragazzo Invisibile di Salvatores

DELLO STESSO AUTORE

L’avvocato Malinconico e l’Appocundria della felicità

L’avvocato Malinconico e l’Appocundria della felicità

byJoseph M. Benoit
Vita e delitti dei fratelli Graviano, rampolli della mafia palermitana

Vita e delitti dei fratelli Graviano, rampolli della mafia palermitana

byJoseph M. Benoit

Latest News

Le prime parole di papa Leone XIV: la pace sia con voi

Chi è Papa Prevost, Leone XIV, il primo pontefice statunitense

byAdriana Carnelliand1 others
Trump, ‘Prevost primo papa americano, un onore’

Ecco i primi appuntamenti del nuovo Pontefice

byPietro Savarese

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Cielo Libre, un messaggio intriso di futuro

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?