Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Libri
November 22, 2013
in
Libri
November 22, 2013
0

Dallas 1963: chi uccise Kennedy? Con i giornalisti dell’ONU sulla soglia della verità

FBbyFB
Da sinistra Erol Avdovic, Stefano Vaccara e Pamela Falk mercoledi durante la presentazione del libro al Club dell'UNCA al Palazzo di Vetro (Foto Silvia Forni)

Da sinistra Erol Avdovic, Stefano Vaccara e Pamela Falk mercoledi durante la presentazione del libro al Club dell'UNCA al Palazzo di Vetro (Foto Silvia Forni)

Time: 3 mins read

Le ossa rotte di bambù, il blues anni Quaranta del New Orleans, i deserti pietrificati della Sicilia Über Alles. Dove si annida la verità sull'assassinio di John F. Kennedy? Forse in mezzo a queste geografie, tra praterie sterminate e carteggi in disuso, dove si è perso di vista per sempre il mondo ("The world needs a hero") e il suo carnefice. "The man behind" ("l'uomo dietro la morte di JFK") è, in fondo, la bussola più inesplosa di tutte nell'arco temporale anni Sessanta-Settanta. Il bisogno di sapere chi sia il vero colpevole, di tornare a ritroso verso quel 1963, intacca la

Stefano Vaccara

Stefano Vaccara durante la presentazione all’ONU del suo libro “Carlos Marcello: the Man Behind the JFK Assassination” Enigma Books 2013 (Foto Silvia Forni)

psiche americana mezzo secolo più tardi. Ecco perché un libro come quello scritto da Stefano Vaccara – Carlos Marcello. The Man Behind the JFK Assassination, edito da Enigma Books – si dimostra spietato e necessario al tempo stesso, in concomitanza con il 50mo anniversario della morte del presidente degli Stati Uniti (22 novembre 1963). 

Cambio di prospettiva, quindi: non è una tesi, quella dell'autore del libro, non è una verità scientifica. E' una soglia. Da attraversare e masticare: il responsabile per la morte di Kennedy potrebbe essere la mafia, ci dice Vaccara, in un clima di memorie in cui non mancano complotti e contro-inchieste (da cui l'autore prende umilmente distanza). Il più giovane presidente eletto, simbolo dell'ascesa dell'idealismo all'indomani della Seconda guerra mondiale, sarebbe stato assassinato per conto di Carlos Marcello, "il boss che odiava i Kennedy" (il richiamo è al titolo originale italiano del testo, uscito in Italia a inizio 2013 per Editori Riuniti, mentre all'ONU è stata presentata con successo la traduzione inglese, introdotta dalla giornalista della CBS Pamela S. Falk, Presidente della U.N. Correspondents Association, ed Erol Avdovic, giornalista corrispondente dall’ONU e scrittore). 

Sembra quasi che la Lincoln Continental del 1961 (nome in codice X-100) continui a trasportare il corpo di JFK, di Stato in Stato, alla ricerca di una verità che sia degna di essere rivelata. Eppure, ricorda Vaccara, è proprio al Palazzo di Vetro che il presidente ucciso a Dallas ha pronunciato uno dei suoi ultimi discorsi, di certo, il più contemporaneo e illuminato, basti pensare che si faceva riferimento a tematiche ambientali oggi incombenti. Vaccara, giornalista di origini siciliane (Mazara del Vallo) e direttore di La Voce di New York, è convinto che dietro l'omicidio Kennedy si celi la firma, multiforme e sfibrata, del boss mafioso Carlos Marcello, al secolo Calogero Minacori, figlio di immigrati siciliani che si trasferirono a New Orleans in cerca di ricchezza. Marcello, il boss incontrastato della criminalità organizzata del sud degli Usa, avrebbe agito sulla tela del ragno mafioso generando un nuovo tipo di diagramma tra associazioni criminali/corrotte e Potere. Marcello, capo assoluto dell'impero del crimine (Mississipi, Alaba, Texas inclusi), proprio alla stessa ora del 22 novembre 1963, attendeva davanti alla corte di giustizia di New Orleans una sentenza che avrebbe potuto espellerlo dagli Stati Uniti, una minaccia federale contro di lui voluta dal Ministro della Giustizia Robert F. Kennedy. "Bisogna tagliare la testa e non la coda, affinché il cane non morda più", dirà Marcello un anno prima dei fattacci Dallas. Come riporta la quarta di copertina, qui siamo lontani dalla teoria dell’assassino solitario imposto dalla Commissione Warren o dagli smarrimenti storici dell'opinione pubblica. La cronaca lucida e appassionata di Stefano Vaccara ci porta in un altrove che merita di essere esplorato: lo testimonia il fatto eccezionale che, alla presentazione del libro all'ONU, siano accorsi e intervenuti giornalisti, inviati, reporter di tutte le nazionalità, curiosi e attenti, con il dito pronto a premere sui tasti delle agenzie d'informazione: russe, asiatiche, mediorientali… Dai baby-crimes che spezzano "vite di paese" al Potere che taglia il cordone ombelico della Storia intera: la mafia non ha ucciso soltanto JFK quel giorno. 

 

Leggi anche Se il Boss deve far fuori il Presidente

You can order the book from the publisher, Enigma Books

Qui per l'edizione italiana di Editori Riuniti

Share on FacebookShare on Twitter
FB

FB

DELLO STESSO AUTORE

Gay Pride: ognuno trovi la propria bandiera

byFB
Immagine dal film turco My Child

Un cinema dei diritti umani per un grande pubblico

byFB

A PROPOSITO DI...

Tags: Carlos MarcelloJFKJohn KennedymafiaRFK
Previous Post

PRPH Book Gallery: Librai imprenditori alla conquista di New York

Next Post

Cibo e italo-americani? Un’ottima simbiosi

DELLO STESSO AUTORE

Un epitaffio per Rizzoli Bookstore

byFB

La Dolce Via di Charles Traub perde colore: “Non riconosco più la mia Italia”

byFB

Latest News

Chicago, Leone XIV “conteso” da Cubs e White Sox: per chi tifa il Santo Padre?

Chicago, Leone XIV “conteso” da Cubs e White Sox: per chi tifa il Santo Padre?

byEmanuele La Prova
Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
22 Novembre 1963: JFK and Jacqueline arrivano a Dallas

Il delitto Kennedy, la Mafia e l'America che cerca ancora un perché

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?