Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arte e Design
July 24, 2021
in
Arte e Design
July 24, 2021
0

Sotto una luce nuova: iGuzzini fa risplendere Recanati per la sostenibilità

La città di Leopardi arricchita dalle opere di quattro importanti studi di lighting design. L’azienda ha 100 ingegneri per progettare l’illuminazione del futuro

Pierluigi MasinibyPierluigi Masini
Sotto una luce nuova: iGuzzini fa risplendere Recanati per la sostenibilità

Il chiostro di Sant’Agostino con l’illuminazione intorno al pozzo (Arup) e l’opera d’arte luminosa sulla “Torre del Passero solitario” (Light Bureau)

Time: 4 mins read

Si può essere internazionali, con sedi operative in 20 paesi nei cinque continenti, 1360 dipendenti, 190 milioni di euro di ricavi. Si può far parte di un grande gruppo internazionale svedese come Fagerhult. Si può illuminare a New York il Whitney Museum of American Art, nel palazzo di Renzo Piano, o Eataly al World Trade Center. E ancora la Pietà di Michelangelo a San Pietro e gli affreschi di Palazzo Schifanoia a Ferrara. Si possono coltivare ambizioni e progetti, studiare le nuove frontiere della luce, unire la tecnologia al benessere delle persone, costruire nuove visioni seguendo quello che diceva Le Corbusier, ovvero che “l’architettura è il gioco sapiente, corretto e magnifico, dei volumi raggruppati sotto la luce”.

Il tema dell’acqua al centro delle proiezioni sul pavimento del chiostro di Palazzo Venieri (Light Bureau), che ospita il liceo “Giacomo Leopardi” e offre una splendida vista sulla campagna marchigiana, sotto l’orologio con la scritta “Volat Irreparabile Tempus”

Ma non si può dimenticare da dove tutto è partito 62 anni fa. Per questo iGuzzini, azienda leader nel settore del lighting design, ha voluto rendere ancora più bella Recanati, città delle Marche nell’entroterra di Ancona, dove da sempre ha il suo quartiere generale, mettendo a frutto la sua conoscenza nel settore dell’illuminazione architetturale che l’ha portata a produrre sistemi intelligenti per interni ed esterni in collaborazione con i migliori architetti, lighting designer, progettisti e centri di ricerca in tutto il mondo.

Fiamme proiettate sull’ex cinema ammoniscono sui rischi per il Pianeta (Light Bureau)

Recanati è la patria di Giacomo Leopardi. La città del Colle dell’Infinito, del palazzo avito del conte Monaldo ancora oggi rimasto com’era, con i libri e la scrivania di Giacomo, con la finestra dalla quale vedeva Silvia (al secolo Teresa, la figlia del cocchiere di famiglia, morta di tisi nel 1818). Recanati con la torre del passero solitario. Ecco, ora su questa torre, nel convento di Sant’Agostino, il punto più alto della città, lo studio Light Bureau si è fatto portavoce del grido “Save our Planet” attraverso l’elemento aria che di notte prende forma luminosa. Sotto, nel chiostro, attorno al pozzo centrale, la luce disegna invece sul pavimento in cotto l’elemento carbonio, disegnato dallo studio Arup, a simboleggiare come le attività umane stiano danneggiando l’ambiente.

: L’ex convento delle Clarisse, che era la casa del tenore Beniamino Gigli, illuminata dall’opera di Licht Kunst Licht

Sono solo alcune delle opere d’arte luminose (definirle installazioni è riduttivo) realizzate da due degli studi di progettazione che hanno aderito al progetto “Light for Future” portando qui il loro libero contributo sotto la direzione artistica dello scenografo Giancarlo Basili. Le immagini proiettate sono il risultato di una call to action lanciata da IALD, l’Associazione internazionale di lighting design, e da iGuzzini Iluminazione, a quattro tra i più importanti studi internazionali: oltre a Arup e Light Bureau, anche Licht Kunst Licht e Speirs Major infatti sono stati coinvolti nell’interpretare l’uso della luce come strumento di innovazione sociale ed elemento di riqualificazione urbana. Al progetto hanno aderito anche l’Accademia di Belle Arti di Macerata e la Dea, società di distribuzione elettrica.

Porta San Filippo, l’ape di Arup in terra, animale simbolo della salvaguardia delle specie animali e vegetali

Continuiamo il giro per Recanati. La Torre dell’Acquedotto suggella il ruolo dell’acqua come fonte di vita per l’Umanità, rappresentata dalla silhouette umana stilizzata dello studio Arup, e celebra la Natura, rievocata invece dalle piante dello studio Speirs Major. Si prosegue quindi all’interno del Chiostro di Palazzo Venieri, dove Light Bureau propone la proiezione dell’elemento acqua, centrale in tema di cambiamento climatico. Il rapporto tra Uomo e Natura e la necessità di preservare la biodiversità ricorre nella Porta San Filippo, dove l’ape di Arup viene proiettata sull’asfalto e diventa simbolo delle specie animali e vegetali a rischio di estinzione.

La facciata della Multisala Sabbatini è illuminata da un fuoco che incendia, realizzato da Light Bureau: è il simbolo, visibile anche da lontano, degli effetti che il mancato intervento umano produrrebbe sul Pianeta mentre la facciata del Convento delle Clarisse, casa natale del celebre tenore Beniamino Gigli, diventa una tela su cui dipingere con la luce un’immagine eterea portatrice di un messaggio positivo: le nuvole di Licht Kunst Licht sono un tutt’uno con il cielo.

“Siamo entusiasti di far parte di questo progetto così importante per Recanati, che abbiamo fortemente voluto insieme al Comune. È questo un ulteriore impegno dell’azienda nella ricerca e nello sviluppo di soluzioni in grado di esaltare luoghi di grande valore, che sono anche i nostri luoghi”, ha commentato Adolfo Guzzini, presidente emerito della iGuzzini Illuminazione.

Il Ceo di iGuzzini Illuminazione, Cristiano Venturini

Da parte sua, il ceo Cristiano Venturini ha spiegato: “Light for Future è un progetto strategico per l’azienda, da sempre inserita armonicamente nel territorio, perché fortemente in linea col suo DNA e con la volontà di diffondere la cultura della luce nel mondo. Per questo motivo iGuzzini, consapevole dell’importanza dell’iniziativa, ha messo le proprie soluzioni ed expertise a disposizione della professionalità dei partner per ribadire in maniera forte e creativa l’importanza di un approccio sostenibile che tutti noi siamo chiamati ad adottare, sia nella vita privata che professionale”.

Coerenza. É la parola che si legge in filigrana in tutto il percorso di ricerca e di impegno di iGuzzini. Insieme a Innovazione, Bellezza, Apertura, Integrità, Umanità, che sono i concetti che ispirano il lavoro all’interno della fabbrica e del palazzo direzionale progettato da Mario Cucinella: un’architettura ambientale, un’immersione discreta e vitale nel contesto paesaggistico, dove prendono forma i progetti. Il viaggio all’interno della fabbrica è emozionante, tanta tecnologia ma anche tanta attenzione al capitale umano. Il tutto si realizza attraverso il World Class Manufacturing, un programma introdotto nel 2014 che mira al miglioramento continuo e qualifica i più importanti produttori di beni e servizi mondiali. Zero difetti, zero guasti, zero incidenti e zero scorte: queste le parole guida.

La sicurezza diventa uno dei capisaldi di tutto il processo produttivo di questa Industry 4.0. Grandi cartelli appesi ricordano alcune parole chiave del processo di lavorazione quotidiano che coinvolge tutti. Safety: work safely, with the contribution of everyone. Change: is the motor of continuous improvement. Energy: High performance, low consumption. E via dicendo.

La sede di iGuzzini Illuminazione, progetto di Mario Cucinella

Il capo dell’Innovation Lab è Massimo Gattari, Chief Innovation Officer, da quarant’anni appassionato inventore e sperimentatore che ha mostrato come il suo team di cento persone, in gran parte ingegneri e fisici, sia sempre al lavoro per miniaturizzare le soluzioni LED rendendo a volte quasi invisibile la sorgente luminosa. Riuscendo allo stesso modo a caratterizzare dettagli, a mettere in evidenza pareti e forme, dall’illuminazione diffusa che imita la luce solare al singolo spot che accarezza un particolare degno di attenzione. Gattari ha la luce anche negli occhi mentre parla, la ama, la insegue da sempre. Come succede a tutti in questa fabbrica da cui si vedono i campi di grano appena tagliato che brillano sotto il sole delle Marche.

Share on FacebookShare on Twitter
Pierluigi Masini

Pierluigi Masini

Pierluigi Masini, giornalista professionista, è laureato in Lettere con indirizzo Storia dell’Arte e ha due master in Marketing e Comunicazione. Insegna Storia del Design alla Raffles di Milano, Sustainability in Design alla Yac Academy di Bologna e presto Comunicazione e Design alla Laba di Brescia. Ha scritto il libro su Gabriella Crespi.

DELLO STESSO AUTORE

Puddy, la lampada italo-cinesina rischiara l’anno che sta arrivando

Puddy, la lampada italo-cinesina rischiara l’anno che sta arrivando

byPierluigi Masini
Kerry Kennedy a Milano con un’asta di beneficenza per la RFK Human Rights

Kerry Kennedy a Milano con un’asta di beneficenza per la RFK Human Rights

byPierluigi Masini

A PROPOSITO DI...

Tags: Adolfo GuzziniCristiano Venturinidesigndesign italianoGiacomo LeopardiIALDiGuzziniiGuzzini IlluminazioneilluminazioneilluminazioniLe MarcheLighting designMarcheMario CucinellaMassimo GattariRecanati
Previous Post

Donne e Covid: la disoccupazione femminile aumenta e non si risolverà da sola

Next Post

G20 di Napoli, raggiunto accordo sul clima ed energia dopo l’ok della Cina

DELLO STESSO AUTORE

A Napoli il design editoriale guarda al Mediterraneo

A Napoli il design editoriale guarda al Mediterraneo

byPierluigi Masini
Dai pavimenti in ceramica alle sedie in legno: Terratinta è l’azienda total look

Dai pavimenti in ceramica alle sedie in legno: Terratinta è l’azienda total look

byPierluigi Masini

Latest News

Il vicepresidente Usa JD Vance è arrivato a Roma

JD Vance sul conflitto tra India e Pakistan: “Non sono affari nostri”

byEmanuele La Prova
I militari si schierano sulla Piazza Rossa per la parata

I militari si schierano sulla Piazza Rossa per la parata

byAskanews-LaVocediNewYork

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
G20 di Napoli, raggiunto accordo sul clima ed energia dopo l’ok della Cina

G20 di Napoli, raggiunto accordo sul clima ed energia dopo l'ok della Cina

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?