President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in Scienza e Salute
July 24, 2021
in Scienza e Salute
July 24, 2021
0

G20 di Napoli, raggiunto accordo sul clima ed energia dopo l’ok della Cina

2 punti su 60 del Communiquè Clima ed Energia sono stati tolti perché non c'era l'unanimità. Il ministro Cingolani: "un ottimo risultato"

Sonia TurrinibySonia Turrini
G20 di Napoli, raggiunto accordo sul clima ed energia dopo l’ok della Cina

G20 di Napoli (g20.org)

Time: 2 mins read

È stato raggiunto un accordo sul clima al G20 di Napoli, dopo un “negoziato lungo e intenso”, secondo le parole di Roberto Cingolani, ministro per la Transizione Ecologica.

“Dopo la storica intesa del G7 sul clima, ora siamo di fronte a un altro bivio cruciale prima della Cop26 di novembre a Glasgow: il G20 ministeriale a Napoli ha il dovere e la responsabilità di agire. In gioco c’è la sopravvivenza del pianeta”. Con queste parole Alok Sharma, presidente della COP26, ha spiegato in una intervista a Repubblica l’importanza di questo vertice.

Da quanto si evince il paese che ha fatto opposizione più strenua è stata l’India, ma alla fine, con anche il parziale ok della Cina, è stato approvato il “Communiquè Clima ed Energia”, sebbene decurtato di 2 dei sui 60 articoli perché “non è stato possibile trovare l’accordo, quindi alcuni punti sono stati rinviati ai livelli di decisione politica più alta del G20 dei capi di Stato: oggettivamente è stato un ottimo risultato”, ha detto Cingolani.

G20 di Napoli (g20.org)

Due articoli non da poco per la verità: uno riguarda l’impegno di limitare l’innalzamento delle temperature a 1.5° entro il 2030, e l’altro riguarda l’eliminazione dell’energia prodotta da carbone entro il 2025. La colpa non è solo di India e Cina, ha precisato però il ministro in conferenza stampa, asserendo che “Usa, Europa, Giappone e Canada sono favorevoli, ma alcuni Paesi hanno detto che non se la sentono di dare questa accelerazione, anche se vogliono rimanere nei limiti dell’Accordo di Parigi”. In ogni caso, gli altri 58 punti del Comminqué sono stati adottati all’unanimità.

Il nodo, ancora insoluto, della decarbonizzazione rimane però sul tavolo: “Volevamo essere piu’ ambiziosi sulla decarbonizzazione”, ammette Roberto Cingolani, “ma oltre non si poteva andare”. L’argomento è stato rinviato al G20 dei capi di Stato e di governo, ma le trattative proseguiranno e l’argomento tornerà ad essere fondamentale al COP26, a cui mancano cento giorni.

Share on FacebookShare on Twitter
Sonia Turrini

Sonia Turrini

Sono laureata in psicologia, attualmente impegnata in un PhD in Neuroscienze a Bologna. Sono cresciuta con la cultura americana nell’aria, l’Herald Tribune in salotto, i libri dei grandi presidenti sulle mensole di casa, e Bruce Springsteen nelle orecchie. Non ho memoria di quando ancora non conoscevo Streets of Philadelphia, perché ero troppo piccola per ricordare. E pensavo parlasse di formaggio. Ho visitato gli Stati Uniti la prima volta, ancora ragazzina, nell’estate 2008, e ho passeggiato con la mia spilletta Yes We Can appuntata sullo zaino. Seguo con passione la politica americana da anni, e oggi ne scrivo sperando di portarci il valore aggiunto della mia formazione scientifica: le opinioni sono sempre ben accette, ma solo sulla base di fatti oggettivi, dimostrati e condivisi.

DELLO STESSO AUTORE

La povertà delle persone non dipende dalla nazione in cui vivono, ma dalla loro pelle

La povertà delle persone non dipende dalla nazione in cui vivono, ma dalla loro pelle

bySonia Turrini
Si avvicina la riapertura delle frontiere Usa: quali sono le regole per entrare?

Si avvicina la riapertura delle frontiere Usa: quali sono le regole per entrare?

bySonia Turrini

A PROPOSITO DI...

Tags: accordo sul climaCambiamento climaticoCommuniquè Clima ed EnergiaCOP26G20 di NapoliGlasgowRoberto CingolaniTransizione Ecologica
Previous Post

Sotto una luce nuova: iGuzzini fa risplendere Recanati per la sostenibilità

Next Post

After Branson’s Flight to Space, I’m Imagining a Vacation in the “Space Hotel”

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

La pillola anti Covid della Merck dimezza ricoveri e decessi

La pillola anti Covid della Merck dimezza ricoveri e decessi

bySonia Turrini
Travel Ban rimosso in segno di amicizia? La strada per riconquistare l’Ue è ancora lunga

Travel Ban rimosso in segno di amicizia? La strada per riconquistare l’Ue è ancora lunga

bySonia Turrini

Latest News

Turista americano cade in un dirupo a Capri: trovato il cadavere

Turista americano cade in un dirupo a Capri: trovato il cadavere

byLa Voce di New York
Covid: Usa, in ultimi 14 giorni aumento casi, ricoveri e morti

Covid: Usa, in ultimi 14 giorni aumento casi, ricoveri e morti

byAnsa

New York

Gli affreschi romani di Villa Boscoreale dispersi nel mondo

Gli affreschi romani di Villa Boscoreale dispersi nel mondo

byAlma Torretta
Bimbo di 3 anni precipita nel vuoto da un grattacielo: tragedia a East Harlem

Bimbo di 3 anni precipita nel vuoto da un grattacielo: tragedia a East Harlem

byLa Voce di New York

Italiany

Con il falso Made in Italy gli Usa vogliono invadere il mercato europeo

Con il falso Made in Italy gli Usa vogliono invadere il mercato europeo

byLa Voce di New York
Lo staff di In Scena!

In Scena! Sipario sul festival del teatro italiano a New York che reagisce alla pandemia

byManuela Caracciolo
Next Post
After Branson’s Flight to Space, I’m Imagining a Vacation in the “Space Hotel”

After Branson’s Flight to Space, I’m Imagining a Vacation in the “Space Hotel”

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In