Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arte e Design
October 28, 2019
in
Arte e Design
October 28, 2019
0

New York e Padova al Festival fotografico Photo Open Up: altre visioni e ponti aperti

La prima edizione del festival fotografico con sguardi differenti sul tema “Dialoghi e conflitti”: intervista alla fotografa Francesca Magnani

Manuela CaracciolobyManuela Caracciolo
New York e Padova al Festival fotografico Photo Open Up: altre visioni e ponti aperti

La vista dal tetto del William Vale. Brooklyn, 2019

Time: 5 mins read

Padova e New York sono unite ancora una volta idealmente nello sguardo della fotografa Francesca Magnani, collaboratrice de La Voce di New York, che nel progetto da vent’anni in fieri Duplicittà, la serie di cui parlammo in questa intervista, continua a presentare la sua doppia visione del mondo, tra Padova e New York. Fino al 27 ottobre è possibile sperimentare un ben corposo assaggio di fotografia a Padova, che ospita quest’anno la prima edizione del festival fotografico Photo Open Up che vede il convergere in città di esperienze disparate unite dal tema dicotomico “Dialoghi e conflitti”.

Autori come Henri Cartier-Bresson, Diane Arbus, Robert Mapplethorpe, David LaChapelle, Gabriele Basilico, Mario Giacomelli, Nan Goldin, Helmut Newton, Man Ray, Sebastiao Salgado, Edward Weston sono in mostra accanto a fotografi dai nomi meno altisonanti ma ugualmente appassionati. Tutta la città questo mese parla di fotografia: il circuito ufficiale delle mostre ne conta nove (in sale di musei, palazzi, gallerie), e quello semiufficiale ben diciannove, proposte tra caffè, librerie, locali notturni. 

Una delle opere della fotografa

La New York di Magnani è presente in due istanze in ambedue le categorie: troverete la Grande Mela in coppia con Padova nel dittico Red alle ex Scuderie di Palazzo Moroni – assieme ai 37 artisti di Altre Visioni: Lo sguardo dei club e delle associazioni fotografiche padovane, che fanno capo a foto club e associazioni – una ragazza con una sciarpa rossa guarda dall’alto la città, metafora dell’artista che immersa nel paesaggio rimane separata dalla realtà attraverso il vetro della lente/barriera di protezione, e il fil rouge cromatico che torna nella Specola illuminata, l’Osservatorio di Galileo, la notte della Vigilia di Natale, con un volo ideale dal Bacchiglione all’East River. 

Il dialogo/conflitto visivo di Magnani continua poco distante, appena fuori dalle mura del centro in una seconda mostra collettiva, dove la serie sul ponte di Williamsburg, Il ponte rosa è messa in dialogo con un’altra mostra, su un altro ponte, l’eponimo cavalcavia della stazione di Padova, il Borgomagno, che i 6 fotografi di Monkeys Lab hanno documentato nel progetto Più che un ponte. Teatro di questo secondo dialogo è il bar Aperture, che ironicamente ha preso il nome da una prestigiosissima galleria neworkese dove Magnani ha esposto nel 2017 nell’ambito del group show “On Freedom”. Abbiamo rivolto alla fotografa alcune domande:

Palazzo Moroni, sede di Altre Visioni, Fotografia di Serena Pea

Che cosa porti di New York a Padova?

“Quando vado a Padova viaggio da sola quindi quello che porto è solo nei miei occhi. Ecco perché feci la prima mostra del progetto Duplicittà già nel 2002 quando ero alla New York University e stampavo le mie foto in camera oscura. A quei tempi ero un’accademica che faceva il dottorato e mi sentivo così: mi pareva di avere “in the back of my mind” Padova quando ero a New York e viceversa, come se uno, all’arrivo in un posto cambiasse schermo o visore. Ho sempre vissuto da sola quindi ero l’unica “testimone” di me stessa qui o lì, e nella mostra volevo esprimere quello. Ora tutto è cambiato, c’è Instagram per mostrare le immagini al momento, quindi il bisogno di “mostrare” è meno impellente, ma quello di esprimere ambedue le mie due parti (due lingue, due modi di rapportarsi, due atteggiamenti distinti nel relazionarsi agli altri) è rimasto ugualmente forte, vitale. In questo caso poi nel caso del dittico la dinamica è ancora diversa e amplificata dal fatto di essere parte di un gruppo, quello dei fotografi di Altre visioni e poi noi stessi di un gruppo ancora più ampio, quello di un intero festival che coinvolge l’intera città. E pure in Ponti Aperti, dove il secondo “termine di paragone”, non è più mio, ma è stato svolto da un gruppo padovano che lavora da tempo con il quartiere dell’Arcella. Come io nelle mie passeggiate sul ponte rosa collego Brooklyn alla Lower East Side, loro col loro lavoro parlavano dell’unione e differenza tra il centro e la periferia, una delle distinzioni chiave della città italiana. Mi è piaciuto molto collaborare in questo caso perché mi ha dato modo di confrontarmi con altri guardi, ugualmente attenti e indagatori. Per esempio un’altra delle fotografe in mostra, Serena Pea, ha realizzato per la Voce le foto del palazzo padovano che “contiene” New York”.

Cosa ti dà ispirazione a New York?

“L’energia della strada e della subway. È davvero uno spettacolo continuo, sempre cangiante e in movimento. C’è gente che magari viene dall’Italia ogni anno in visita e non hanno mai camminato da soli per strada. È una dimensione unica, e chi si sposta sempre in Uber si perde moltissimo. È l’umanità che si incontra ad ogni passo, e che in qualche modo riflette sempre il mio stato d’animo. Il momento dello scatto per uno street photographer è una condizione non prevedibile e in quando l’occhio il cuore e la testa sono allineati, come diceva Cartier – Bresson, per me uno dei posti più belli dove essere è la Lower East Side nel tardo pomeriggio d’estate o il lungofiume a Williamsburg appena prima del tramonto”. 

Photo Open Up, a Padova, varie sedi, fino al 27 ottobre

Altre Visioni

Scuderie Palazzo Moroni

Via VIII Febbraio, 8, 35122 Padova

Ponti Aperti

Aperture Cocktail Bar

Via D’Alemagna 2, Padova

Share on FacebookShare on Twitter
Manuela Caracciolo

Manuela Caracciolo

Manuela Caracciolo, fin da bambina ha coltivato la passione per tutto ciò che è creazione ed espressione artistica. Dopo avere frequentato l’Istituto Europeo di Design a Torino e si diploma nel 2001 al Corso di Fashion & Textile Design, lavora per alcuni anni come stilista e graphic designer. Amante della creatività anche nel campo letterario, rispolvera la sua antica passione per la scrittura. E’ giornalista e reporter dal 2007 e collabora con il giornale locale Gazzetta d’Asti e altri fogli locali e con i magazines americani America24 del gruppo il Sole24ore e La Voce di New York scrivendo articoli di costume, arte e cultura. Si occupa di comunicazione per varie realtà associative nell’ambito dell’arte, della cultura , dell’enogastronomia. Ha partecipato e vinto numerosi riconoscimenti letterari con racconti e poesie e ha pubblicato nel 2011 una raccolta di racconti “Storie sole” per Carta e Penna edizioni . A gennaio 2017 è stato pubblicato il suo primo romanzo "Quella notte a Merciful street" edito da Trenta Editore.

DELLO STESSO AUTORE

Steve Birnbaum Brings 80’s Musicians and Places Back to Life with Photos

Steve Birnbaum Brings 80’s Musicians and Places Back to Life with Photos

byManuela Caracciolo
Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

byManuela Caracciolo

A PROPOSITO DI...

Tags: artefotografifotografiaFrancesca MagnaniNew YorkPadova
Previous Post

La Caporetto di M5S-PD in Umbria e l’invasione sovranista: nottata di pensieri

Next Post

L’ascesa e la caduta di LBJ in uno spettacolo teatrale accattivante

DELLO STESSO AUTORE

Roma – New York: 6900 km di “Esercizi Sull’Abitare”

Roma – New York: 6900 km di “Esercizi Sull’Abitare”

byManuela Caracciolo
Al Festival AstiTeatro arriva “Il Merito delle donne”

Al Festival AstiTeatro arriva “Il Merito delle donne”

byManuela Caracciolo

Latest News

SWAIA Native Fashion Week 2025: la moda indigena conquista Santa Fe

SWAIA Native Fashion Week 2025: la moda indigena conquista Santa Fe

byFilomena Troiano
Romania at a Crossroads: Pro-European Forces Rally Behind Nicușor Dan in Pivotal Presidential Runoff

Romania at a Crossroads: Pro-European Forces Rally Behind Nicușor Dan in Pivotal Presidential Runoff

byEuropean Democratic Party

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

L'ascesa e la caduta di LBJ in uno spettacolo teatrale accattivante

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?