Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arts
July 18, 2017
in
Arts
July 18, 2017
0

La libertà al tempo di Trump: a New York, la mostra On Freedom

Dal 14 luglio al 17 agosto, la mostra collettiva all'Aperture Gallery a Chelsea, ad opera dell'organizzazione For Freedoms

Francesca MagnanibyFrancesca Magnani
La libertà al tempo di Trump: a New York, la mostra On Freedom

La libertà al tempo di Trump: a New York, la mostra On Freedom

La libertà al tempo di Trump: a New York, la mostra On Freedom

La libertà al tempo di Trump: a New York, la mostra On Freedom

La libertà al tempo di Trump: a New York, la mostra On Freedom

La libertà al tempo di Trump: a New York, la mostra On Freedom

La libertà al tempo di Trump: a New York, la mostra On Freedom

La libertà al tempo di Trump: a New York, la mostra On Freedom

La libertà al tempo di Trump: a New York, la mostra On Freedom

La libertà al tempo di Trump: a New York, la mostra On Freedom

La libertà al tempo di Trump: a New York, la mostra On Freedom

La libertà al tempo di Trump: a New York, la mostra On Freedom

La libertà al tempo di Trump: a New York, la mostra On Freedom

La libertà al tempo di Trump: a New York, la mostra On Freedom

La libertà al tempo di Trump: a New York, la mostra On Freedom

La libertà al tempo di Trump: a New York, la mostra On Freedom

La libertà al tempo di Trump: a New York, la mostra On Freedom

La libertà al tempo di Trump: a New York, la mostra On Freedom

La libertà al tempo di Trump: a New York, la mostra On Freedom

Time: 3 mins read

Ha aperto i battenti a Chelsea, da Aperture, la mostra collettiva On Freedom  (Aperture Gallery, 547 West 27th Street, New York: dal 14 luglio al 17 agosto) ad opera dell’organizzazione For Freedoms, attivi nel campo dei diritti umani e vincitori quest’anno dell’Infinity Award. Il gruppo si ispira alle “Quattro libertà” di Roosevelt: libertà di parola e di espressione, libertà di culto, libertà dal bisogno (sicurezza sociale) e libertà dalla paura. Da quattro, su queste pareti le libertà si moltiplicano e rifraggono in varie sfaccettature, tante quante i punti di vista e le esperienze degli artisti, più di sessanta. C’è ad esempio chi come Jess T. Dugan, basata a Chicago e diplomata ad Harvard ha indagato l’identità sessuale: “Le questioni che circondano l’identità sono una forza trainante della mia vita e del mio lavoro e, in quanto tale, ho sempre cercato di fare ritratti fotografici per cercare una più profonda comprensione della condizione umana. Negli ultimi dieci anni, le mie fotografie hanno esplorato temi di gender, sessualità, identità e comunità, oscillando tra un esame soggettivo interno e focalizzato, e uno socialmente e politicamente motivato nella comunità LGBTQ. Queste prospettive sono inestricabilmente legate alla mia pratica.

La mia personale identità come persona queer è intrinsecamente politica e la rappresentazione aperta del mio corpo, delle esperienze e della famiglia in relazione alla mia identità di genere e sessualità creano una piattaforma da cui posso dialogare intimamente con gli altri sulla loro vita e le loro esperienze”. Jon Henry, newyorkese,  presenta il suo progetto fotografico in corso sugli uomini neri assassinati dalla violenza della polizia. Le storie di Sean Bell, Michael Brown, Eric Garner, Akai Gurley, Tamir Rice e innumerevoli altri sono fotografate utilizzando la Pietà come riferimento, la Vergine che regge il corpo del Cristo morto. L’attenzione è rivolta alle madri, fotografate con i figli o sole. Dan Farnum, che insegna fotografia a Tulsa, ha fatto un lavoro sulle periferie delle “auto town” del Michigan – Detroit, Flint, Saginaw, Ypsilanti – paragonando la difficoltà di diventare uomini e donne in questi posti degradati al processo di ricostruzione urbanistica delle aree stesse. Angie Smith, fotografa di celebrity a Los Angeles, mostra una foto del suo progetto sui rifugiati politici, mentre il ventiquattrenne Jared Thorne parla di paesaggio, potere e privilegio nella sua serie 26 Planned Parenhood, i consultori di cui si servono le donne delle comunità più povere in Ohio. Ma si potrebbe andare avanti ancora.

I curatori spiegano questa molteplicità: “Nelle mani di alcuni fotografi la macchina funge da specchio, riflettendo sui confini che rendono visibile la disuguaglianza sociale. In altri, la macchina serve come strumento di liberazione – per corpo mente, dal pericolo personale e globale, da costrutti sociali e limitazioni politiche. La selezione dimostra come la natura democratica della fotografia possa servire come veicolo a diverse prospettive per visualizzare i problemi sociali, accendere il dialogo e trasformare i pregiudizi. Per molti la libertà può essere un’illusione, ma i fotografi presenti in mostra si sono impegnati a mappare nuovi aspetti di questo terreno critico, identificando un percorso, indicando i pericoli lungo la strada – e sempre puntando alla luce”.

La location della mostra è uno dei templi della fotografia newyorkese, Aperture, una fondazione non profit creata nel 1952 da fotografi e scrittori come “terreno comune per l’avanzare della fotografia”, e divenuta oggi una casa editrice che porta da New York progetti e programmi in tutto il mondo. E ieri c’erano tutti: dalla bookmaker extraordinaire Bonnie Briant, all’autore Teju Cole, dal fotografo Bayeté Ross Smith al curator Wyatt Gallery, dall’antropologa Maria Maione all’artista Chester Toye, al personal trainer Sultan Malik, libero dopo 15 anni in prigione, commosso protagonista di uno degli scatti di una fotografa padovana di nome Francesca Magnani…

Share on FacebookShare on Twitter
Francesca Magnani

Francesca Magnani

Francesca Magnani scrive e fotografa e traduce e insegna italiano a New York dal 1997. Ha una formazione accademica in Classics e Antropologia alle università di Bologna, Padova e NYU; racconta con immagini e parole gli aspetti della vita delle persone che la toccano e raggiungono, al contempo raccontando la sua stessa vita. Seguitela quotidianamente su @magnanina

DELLO STESSO AUTORE

L’epica lotta di Muhammed Ali e Joe Frazier in mostra a Brooklyn

L’epica lotta di Muhammed Ali e Joe Frazier in mostra a Brooklyn

byFrancesca Magnani
Da Taranto a Midtown: il percorso artistico di Mattia Bari

Da Taranto a Midtown: il percorso artistico di Mattia Bari

byFrancesca Magnani

A PROPOSITO DI...

Tags: Arte a New YorkChelseaDonald TrumpFreedomLGBTQLGBTQ rightsLibertàlibertà d'espressionelibertà di parolamostra d'arte
Previous Post

Economia, a Trento è di scena l’impoverimento della salute in occidente

Next Post

Paolo Borsellino e quel senso della giustizia che costruisce futuro

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Dove godersi gli ultimi scampoli dell’estate newyorkese?

Dove godersi gli ultimi scampoli dell’estate newyorkese?

byFrancesca Magnani
Affordable Art Fair, l’esempio di Roka Gallery

Affordable Art Fair, l’esempio di Roka Gallery

byFrancesca Magnani

Latest News

Matteo Garrone: “Io Capitano” è una storia universale, riguarda anche gli Usa

Matteo Garrone: “Io Capitano” è una storia universale, riguarda anche gli Usa

byMonica Straniero
Onu, impossibile realizzare aree sicure a Gaza

Onu, impossibile realizzare aree sicure a Gaza

byAnsa

New York

Pro-Palestinian Students Block New School Entrance in NYC

Pro-Palestinian Students Block New School Entrance in NYC

byLa Voce di New York
Le Pussy Riot negli Usa per una serie di concerti-denuncia

Le Pussy Riot negli Usa per una serie di concerti-denuncia

byDania Ceragioli

Italiany

Mamma Mia! There’s a Microchip in My Parmigiano!

Mamma Mia! There’s a Microchip in My Parmigiano!

bySunny Day
La cucina italiana inizia il suo percorso verso l’UNESCO: obiettivo 2025

La cucina italiana inizia il suo percorso verso l’UNESCO: obiettivo 2025

byAugusto Laspina
Next Post
Paolo Borsellino e quel senso della giustizia che costruisce futuro

Paolo Borsellino e quel senso della giustizia che costruisce futuro

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso Cookie
To provide the best experiences, we use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us to process data such as browsing behavior or unique IDs on this site. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso Cookie
To provide the best experiences, we use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us to process data such as browsing behavior or unique IDs on this site. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?