Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arte e Design
January 16, 2019
in
Arte e Design
January 16, 2019
0

I capolavori olandesi al Met: a New York un elogio del ruolo della pittura

“In praise of painting; Dutch Masterpieces at the Met” medita sul potenziale filosofico, sociale e comunitario della pittura

Mauro LucentinibyMauro Lucentini
I capolavori olandesi al Met: a New York un elogio del ruolo della pittura

Rembrandt, Aristotle with a Bust of Homer, 1653. Purchase, special contributions and funds given or bequeathed by friends of the Museum, 1961

Time: 3 mins read

Dopo ottant’anni di una guerra sanguinosa, nel 1648 le province settentrionali dei Paesi Bassi ottenevano l’indipendenza da una Spagna super-cattolica e super-monarchica, e si costituivano come Repubblica d’Olanda, uno stato ufficialmente protestante e repubblicano e, sia pure primitivamente, democratico. A parte le vastissime risonanze storiche, questo avvenimento ha avuto conseguenze immense per l’arte e in modo particolare per la pittura, conseguenze che, finora, non sono state ancora apprezzate in tutta la loro straordinaria profondità. Si rifletta solo un istante: la pittura paesaggistica, che fino ad allora era stata adoperata, e non soltanto in Spagna e nel suo gigantesco impero di cui facevano parte tutti i Paesi Bassi, semplicemente come sfondo di rappresentazioni di soggetto sacramentale e bigotto, rinasce come argomento di affettuoso e orgoglioso naturalismo. In altre parole la natura acquista quasi di colpo un valore, un interesse a sé, assoluto, di primo e unico piano.

La natura morta – da parte sua – non sta più in un angolo o non è più subordinata all’esaltazione religiosa o politica ma diventa il soggetto centrale, di peso filosofico se così può dirsi, per gli abilissimi pittori olandesi. La ritrattistica non è più subordinata alle elargizioni di una corte o all’iconografia convenzionale dei dogmatismi religiosi; e così di seguito, le conseguenze della libertà di pensiero si scoprono innumerevoli per l’arte. A questi temi di una vastità eccezionale si rivolge dunque oggi, negli aspetti principali ma anche nelle loro ramificazioni, una mostra che si è aperta nelle gallerie di uno dei principali musei del mondo, il Museo Metropolitan di New York, con il titolo: “In praise of painting; Dutch Masterpieces at the Met”. È un titolo che, nella sua semplicità, dà di per sé un senso di storia a questa che è una delle mostre più importanti mai allestite da questo museo. Perché le parole “Un elogio della pittura” sono anche il titolo di una conferenza che un pittore olandese partecipante alla lotta per la libertà che si stava per concludere, Philips Angel, aveva dato nel 1641 per illustrare la  capacità della sua arte di dare un quadro veridico della realtà. Veridico sotto ogni aspetto: dalle forme della natura a quelle del corpo umano. I curatori del museo si sono anch’essi ispirati ai valori politici e sociali insiti nei quadri di pittura olandese.

Quadri che, a partire dal 1871, sono stati accumulati in maniera preferenziale dal museo stesso; museo di una nazione, gli Stati Uniti, formatasi anch’essa attraverso una rivolta. Insomma questa mostra vuole anche meditare, come aveva fatto Angel tre secoli e mezzo prima, sul potenziale filosofico, sociale e comunitario della pittura. La mostra si articola, certamente, sui colossi che hanno dato importanza mondiale alla pittura olandese, Rembrandt, Vermeer, Hals, Ruisdael, ma riporta anche in luce , grazie al vastissimo patrimonio normalmente tenuto in deposito, anche pittori di rango molto meno elevato. Importanti, però,  in quanto mossi dalle stesse aspirazioni, o magari da contrastanti spinte polemiche, ma relative agli stessi obbiettivi artistici e sociali, emersi in particolare durante  la lunghissima lotta appena conclusa.

La mostra, comprendente un’ottantina di opere, è organizzata in maniera tematica in sei grandi gallerie che si aprono con uno dei più celebri e discussi quadri di Rembrandt, “Aristotele con il busto di Omero”, un’opera che consente di ricordare il sostrato filosofico e polemico del conflitto con la potenza spagnola. La prima galleria, “i volti di una nuova nazione”, permette di illustrare, soprattutto attraverso l’opera di Rembrand e di Hals, i personaggi principali di un nuovo quadro sociale, sopratutto distinto da grande diversità e mobilità. Le due gallerie successive familiarizzano il visitatore con le maggiori caratteristiche delle opposte fazioni religiose ma anche con il territorio prettamente geografico che si distingue per la sua pianezza ma anche per la drammaticità climatica,  caratteristiche che ispireranno la pittura paesaggistica come aspetto centrale dell’arte in Olanda (Ruisdael, Hobbema ed altri) ma anche nel resto d’Europa. La penultima galleria (“Maestri, allievi, rivali”) ricorda soprattutto attraverso le opere di Rembrandt e dei suoi seguaci e oppositori, le tensioni generate dalle profonde innovazioni del grande maestro, mentre l’ultima galleria (“Il comico nella pittura”) è dedicata allo sviluppo dell’arte popolare con le opere di Steen e dei suoi numerosi imitatori. La mostra rimarrà aperta fino al 4 ottobre del 2020.

Share on FacebookShare on Twitter
Mauro Lucentini

Mauro Lucentini

Sono nato e vissuto a Roma che però ho abbandonato più di mezzo secolo fa per fare il giornalista in varie parti del mondo. Ne ho tratto una specie di complesso di colpa nei confronti della mia città natale, complesso che ho un po’ alleviato scrivendo da lontano una Grande Guida di Roma, che si vende in diverse lingue in diversi paesi. A New York venni per rimanerci tre o quattro anni, invece ci incontrai la ragazza più carina e dolce del mondo così ci sono rimasto, mettendo su, come si suol dire, famiglia. Lei però, pur essendo tanto più giovane di me, è poi scomparsa come un fiorellino che muore. In questa lunga carriera, cominciata quasi da bambino, ho sempre scritto sia di politica che di arte e di questo non mi pento.

DELLO STESSO AUTORE

Addio al “vecchio” MoMA: ecco perché il nuovo è un capolavoro

Addio al “vecchio” MoMA: ecco perché il nuovo è un capolavoro

byMauro Lucentini
A New York Mantegna all’asta, acquaforte d’artista e la statua “Libertà della poesia”

A New York Mantegna all’asta, acquaforte d’artista e la statua “Libertà della poesia”

byMauro Lucentini

A PROPOSITO DI...

Tags: artearte olandeseMetropolitan Museum of Artmostra
Previous Post

Trump sa che Putin sa che lui sa che lui sa? Intanto il mondo continua a tremare…

Next Post

New York, bella e imperfetta, sarai il simbolo di questo mio nuovo anno

DELLO STESSO AUTORE

L’arte del primo rinascimento italiano conquista New York e Washington

L’arte del primo rinascimento italiano conquista New York e Washington

byMauro Lucentini
Sotheby’s espone capolavori d’arte italiana: il Belpaese saprà riprenderseli?

Sotheby’s espone capolavori d’arte italiana: il Belpaese saprà riprenderseli?

byMauro Lucentini

Latest News

Papa, Chiesa risponda a nuova rivoluzione industriale e IA

Pope Leo XIV May Owe U.S. Taxes Despite Residing in the Vatican

byFederica Farina
Papa Leone XIV, ‘mai più la guerra’

Papa Leone XIV rischia di pagare le tasse americane dal Vaticano

byFederica Farina

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
New York, bella e imperfetta, sarai il simbolo di questo mio nuovo anno

New York, bella e imperfetta, sarai il simbolo di questo mio nuovo anno

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?