Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arte e Design
October 22, 2015
in
Arte e Design
October 22, 2015
0

Un autunno di mostre inaspettate a New York

Mauro LucentinibyMauro Lucentini
Incisione iniziale, firmata al centro e intorno da Leo(nardo) da Vi(n)ci, di un volume di stampe di incisore anonimo, pubblicato a Milano intorno al 1498; in mezzo, la matrice; a destra, la copia ripresa da Dürer e firmata al centro col suo monogramma

Incisione iniziale, firmata al centro e intorno da Leo(nardo) da Vi(n)ci, di un volume di stampe di incisore anonimo, pubblicato a Milano intorno al 1498; in mezzo, la matrice; a destra, la copia ripresa da Dürer e firmata al centro col suo monogramma

Time: 4 mins read

New York è una città di dozzine di mostre d’arte a volte non solo bellissime, ma del tutto inaspettate.Voi sapevate che dal cervello vulcanico di Leonardo fossero scaturiti i primi arabeschi da cui, a loro volta, sarebbero discesi i moduli di disegno a stampa per quella che oggi chiamiamo moda? Io no. L’ho appreso dalla favolosa esibizione in corso al Metropolitan Museum of Art intitolata Fashion and Virtue, Textile Patterns and the Print Revolution, 1520-1620 – cioè l’illustrazione di un rapporto, a tutta prima poco comprensibile, tra moda e virtù, dell’evoluzione dei modelli di tessuto e di una conseguente rivoluzione nella stampa, il tutto tra il 1520 e il 1620.  

Esplorando un territorio che a me risulta del tutto nuovo, questa mostra scopre non solo quella sfaccettatura della mente leonardesca ma importanti aspetti storici, economici e sociali come, ad esempio, il rapporto tra l’ornamento e la “virtù” inventato secoli fa dai maschi come uno dei tanti espedienti per tenere sottomessa la controparte femminile; o le conseguenze economiche, estetiche e sociali dell’importazione dei bachi da seta. La mostra, che si è aperta in questi giorni, incomincia proprio con quei lunghi ghirigori a firma di Leonardo, tondi con sette stelle a sei punte allacciate, riuniti in una serie di sei stampe intorno al 1498 e ricordati come “I nodi vinciani”;  ripresi, variati e ripubblicati a Norimberga intorno al 1507 da Albrecht Dürer, i ghirigori passano le Alpi e si diffondono, come ornamento dell’abbigliamento, in tutta Europa. 

Segue nel 1556 un libro di Hans Hofer stampato a Francoforte sul Meno con i primi modelli a stampa dedicati esplicitamente alla nascente moda, poi esplode, nella seconda parte del secolo e nel Seicento, la mania per i ricami, i modelli a stampa, il disegno insomma destinato ai tessuti e alla moda. 

pannello

Ponte con salici piangenti”, paravento giapponese ┬ásu sei pannelli del periodo Momoyama (1573-1615) , inchiostro, rame e oro su carta, dalla mostra “Celebrating the Art of Japan” al Metropolitan Museum of Art

Quanto al rapporto tra il ricamo, che viene fatto risalire ad un’occupazione preferita della Vergine Maria, e la virtù, la documentazione presentata dalla mostra è tanto significativa quanto sorprendente. Ma per seguire tutti i risvolti di queste storie non c’è che da visitare, se possibile, la mostra, tanto più che in questo momento ce n’è un’altra allo stesso museo, intitolata Celebrating the Arts of Japan – The Mary Griggs Burke Collection che è altrettanto prodigiosa e incantevole. La signora Mary Griggs Burke, che aveva creato durante la propria vita la più vasta raccolta privata di opere giapponesi tra il Decimo e il Ventesimo secolo esistente al mondo fuori del Giappone, ne ha lasciato buona parte in eredità al Metropolitan Museum alla sua morte tre anni fa e adesso il museo ne espone al pubblico una selezione che, nell’insieme, dà veramente un senso nuovo della nobiltà e grandezza d’animo da cui è sfociata attraverso i secoli la più bella arte di quel paese lontano. 

Un particolare accento spirituale, documentato dalla mostra, deriva soprattutto dalla fusione tra estetica e buddismo nella sua variante Zen, che è insieme religione, filosofia e estetica, particolarmente e amorosamente rivolte alla natura. I temi della mostra sono perciò universali e finiscono con l’oltrepassare i confini della geografia e della storia, come testimoniato, per esempio, da un indicibile paravento giapponese della fine del XVI secolo che potrebbe facilmente essere scambiato con un affresco murale del primo Novecento americano.

sedia

Sedia girevole di Giuseppe Gegenbach detto Canabas, Parigi 1766, dalla mostra “Please be seated” alla Galleria “L’Antiquaire and The Connoisseur” a 73rd St. and Madison Avenue, New York

Per concludere con un altro esempio la rassegna di queste inaspettate  mostre dell’autunno newyorchese ne citerò  una intitolata Please be Seated, interamente dedicata all’argomento “sedie”, illustrata da una selezione, appunto, di questi confortevoli oggetti attraverso gli ultimi secoli in diversi paesi europei. L’esposizione, dal titolo traducibile in un bel “si sieda, prego”,  è in corso presso una delle più antiche e importanti case di antiquariato di Manhattan, L’Antiquaire and the Connoisseur nell'Upper East Side. Essa è stata curata da Helen Costantino Fioratti che oltrechè proprietaria della galleria è una delle massime esperte di mobilio antico, su cui ha scritto numerosi libri. 

Mentre per vedere le due mostre al Met c'è tempo, la prima chiude il 10 gennaio e la seconda il 31 luglio, per Please be Seated, che chiude il 20 novembre, avete solo un mese.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Mauro Lucentini

Mauro Lucentini

Sono nato e vissuto a Roma che però ho abbandonato più di mezzo secolo fa per fare il giornalista in varie parti del mondo. Ne ho tratto una specie di complesso di colpa nei confronti della mia città natale, complesso che ho un po’ alleviato scrivendo da lontano una Grande Guida di Roma, che si vende in diverse lingue in diversi paesi. A New York venni per rimanerci tre o quattro anni, invece ci incontrai la ragazza più carina e dolce del mondo così ci sono rimasto, mettendo su, come si suol dire, famiglia. Lei però, pur essendo tanto più giovane di me, è poi scomparsa come un fiorellino che muore. In questa lunga carriera, cominciata quasi da bambino, ho sempre scritto sia di politica che di arte e di questo non mi pento.

DELLO STESSO AUTORE

Addio al “vecchio” MoMA: ecco perché il nuovo è un capolavoro

Addio al “vecchio” MoMA: ecco perché il nuovo è un capolavoro

byMauro Lucentini
A New York Mantegna all’asta, acquaforte d’artista e la statua “Libertà della poesia”

A New York Mantegna all’asta, acquaforte d’artista e la statua “Libertà della poesia”

byMauro Lucentini

A PROPOSITO DI...

Tags: arabeschiarte giapponeseLeonardoLeonardo da VinciMetMetropolitan Museum of Artmodamostresedie
Previous Post

Donne: legami di sangue e vino

Next Post

Medio Oriente: all’ONU l’enigma resta avvolto nelle violenze

DELLO STESSO AUTORE

L’arte del primo rinascimento italiano conquista New York e Washington

L’arte del primo rinascimento italiano conquista New York e Washington

byMauro Lucentini
Sotheby’s espone capolavori d’arte italiana: il Belpaese saprà riprenderseli?

Sotheby’s espone capolavori d’arte italiana: il Belpaese saprà riprenderseli?

byMauro Lucentini

Latest News

Elena Mazzon in una scena di “The Popess: Instructions for Freedom”.

The Popess: Elena Mazzon porta in scena l’eresia al femminile

byMonica Straniero
Il piccolo protagonista di The Legend of Ochi Courtesy of A24/Universal Pictures

Isaiah Saxon e “The Legend of Ochi”: il fantasy più strano dell’anno

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

La mafia comanda a Enna e dintorni

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?