Dal primo febbraio al 3 maggio, la National Gallery of Art di Washington ospiterà la prima importante retrospettiva mai realizzata sul grande artista fiorentino Piero di Cosimo, dal titolo: Piero di Cosimo: La Poesia della pittura nella Firenze rinascimentale. In una versione diversa, la mostra si sposterà poi alla Galleria degli Uffizi dal 23 giugno al 27 settembre.
“Una iniziativa unica nel suo genere, di grandissimo prestigio – ha commentato l’Ambasciatore d’Italia a Washington Claudio Bisogniero – che conferma lo straordinario rapporto di collaborazione tra la National Gallery e il sistema museale italiano, grazie anche all’opera del Ministero degli Esteri italiano e della nostra Ambasciata. Per citare alcuni recenti esempi, penso alla mostra del David Apollo dal Museo Nazionale del Bargello e del Galata Morente dai Musei Capitolini che hanno rispettivamente aperto e chiuso il 2013 – Anno della Cultura Italiana negli Stati Uniti, la mostra della Danae di Tiziano dal Museo di Capodimonte per celebrare il semestre di Presidenza italiana dell’UE, e alla serie innumerevole di concerti, mostre, proiezioni di film che organizziamo costantemente con questo grande museo americano”.
La retrospettiva sul pittore fiorentino, contemporaneo di Botticelli, Leonardo e Michelangelo e celebre per la sua grande versatilità, comprenderà circa 40 tra i suoi più importanti dipinti, esposti in sei gallerie del West Building.