President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in Arte e Design
September 16, 2012
in Arte e Design
September 16, 2012
0

EMILIA ROMAGNA/ Arte, musica e festival delle mongolfiere nel dopo-terremoto di Ferrara

Maricia SellaribyMaricia Sellari
Time: 3 mins read

I capolavori del Museo Boldini e delle altre raccolte d’arte moderna e contemporanea di Palazzo Massari saranno in mostra a Palazzo dei Diamanti dal 13 ottobre 2012 al 13 gennaio 2013. Un’ampia selezione di opere di Boldini, Previati, Mentessi, Minerbi, Melli, Funi e De Pisis, ovvero dei più importanti artisti ferraresi dell’Ottocento e del Novecento, verrà presentata assieme ad un nucleo di opere di altri grandi maestri italiani come Gemito, Boccioni, Carrà e Sironi, patrimonio delle Gallerie d’Arte Moderna e Contemporanea di Ferrara.

L’idea della mostra è stata sollecitata dalla chiusura del complesso di Palazzo Massari, che ospita le collezioni delle Gallerie d’Arte Moderna e Contemporanea, in seguito al sisma che nel maggio scorso ha colpito l’Emilia-Romagna. Fino a quando non verranno eseguiti importanti lavori di consolidamento dell’edificio, i tesori d’arte che esso custodiva non saranno fruibili. Di qui la decisione di dare loro visibilità, sia pure temporanea, in una mostra a Palazzo dei Diamanti, per sottolineare l’importanza e la qualità del patrimonio di Palazzo Massari ma anche per sensibilizzare alla salvaguardia di questo e di altri beni artistici danneggiati dal terremoto. Il Palazzo dei Diamanti, al momento del sisma, ospitava da poco più di un mese, nelle sale del pianterreno, una bellissima mostra del pittore figurativo valenciano Joaquim Sorolla del quale a Madrid è possibile visitare l’interessante casa-museo. La mostra di Ferrara era dedicata ai grandi quadri dipinti da Sorolla in Andalusia. Giardini, fiori, luci radenti stupende. Grandi tele che avvolgevano il visitatore in una vera festa di colori e di vita. Lo scorso marzo sono stata all’inaugurazione della mostra e con l’occasione mi sono attardata, affascinata, nelle stradine della città. Quando l’avevo visitata l’ultima volta ero una ragazzetta ventenne! La città mi è parsa bellissima per i suoi silenzi, per la cortesia dei suoi abitanti, per la quantità di biciclette che silenziose sfiorano i passanti, per i bei negozi pieni di cibi prelibati e non ultimo per i suoi monumenti. Tanto bella, che al rientro a Roma, la mia città si è rivelata caotica e chiassosa come un suk. Il sisma del 20 e 29 maggio ha sconvolto tutto questo, arrecando ferite e lesioni all’affascinante cornice rinascimentale e gli organizzatori della mostra hanno restituito alla Spagna in tutta fretta le tele di Sorolla. Ma Ferrara non si è data per vinta. La città, il cui centro storico è stato proclamato dall’Unesco ‘patrimonio mondiale dell’umanità’ grazie all’impegno delle istituzioni, delle associazioni e degli operatori culturali pubblici e privati del territorio, da settembre di quest’anno dà inizio ad un ricco cartellone di iniziative che si snoderà fra il 2012 e il 2012. Sarà il concerto diretto dal Maestro Claudio Abbado, che con straordinaria generosità e sensibilità ha voluto sostenere il percorso per la ricostruzione dei luoghi della cultura a Ferrara, ad aprire il calendario, seguito, nel periodo autunnale, da un’esposizione a Palazzo dei Diamanti, dei capolavori delle collezioni d’arte moderna e contemporanea di Palazzo Massari, temporaneamente chiuso per i danni arrecati dal sisma, del quale abbiamo parlato in apertura. Ma non è tutto. Nel periodo autunnale, il cartellone annovera i festival Ferrara Balloons ed Internazionale a Ferrara. Il Ferrara Balloons Festival, in particolare, viene organizzato questo mese di settembre ed è il più importante festival delle mongolfiere in Italia ed uno dei più prestigiosi in Europa. Nato nel 1995, prevede manifestazioni nella magnifica cornice del parco urbano "Giorgio Bassani".

Share on FacebookShare on Twitter
Maricia Sellari

Maricia Sellari

DELLO STESSO AUTORE

EMILIA ROMAGNA/ Arte, musica e festival delle mongolfiere nel dopo-terremoto di Ferrara

byMaricia Sellari

LIBRI/ Poesia in celluloide

byMaricia Sellari

A PROPOSITO DI...

Previous Post

PERSONAGGI/ Metti il Friuli in poesia

Next Post

NEW YORK/ Buon Compleanno Occupy Wall Street

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Un'immagine dello spettacolo "Tezuka"

DANZA/ “TeZuKA”, ovvero un po’ di Giappone a Roma

byMaricia Sellari
In foto, Enzo Cucchi

ARTE/ Un apparire in corsa

byMaricia Sellari

Latest News

Libia: manifestanti assaltano il parlamento a Tobruk

Libia: manifestanti assaltano il parlamento a Tobruk

byAnsa
Riparte la fiera d’arte BRAFA a Bruxelles

Riparte la fiera d’arte BRAFA a Bruxelles

byAlma Torretta

New York

Independence Day: A New York tutti pronti per la festa del 4 luglio

byMassimo Jaus
Brooklyn: nella notte trovato il torso di una donna in un carrello della spesa

Spara a una madre davanti al suo neonato: esecuzione choc nell’Upper East Side

byLa Voce di New York

Italiany

Con il falso Made in Italy gli Usa vogliono invadere il mercato europeo

Con il falso Made in Italy gli Usa vogliono invadere il mercato europeo

byLa Voce di New York
Lo staff di In Scena!

In Scena! Sipario sul festival del teatro italiano a New York che reagisce alla pandemia

byManuela Caracciolo
Next Post

NEW YORK/ Buon Compleanno Occupy Wall Street

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In