President: Giampaolo Pioli    |    Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro 

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Spettacolo
February 12, 2012
in
Spettacolo
February 12, 2012
0

DANZA/ “TeZuKA”, ovvero un po’ di Giappone a Roma

Maricia SellaribyMaricia Sellari
Un'immagine dello spettacolo "Tezuka"

Un'immagine dello spettacolo "Tezuka"

Time: 3 mins read

Lo spettacolo “TeZuKA”, un titolo difficile da ricordare e che inevitabilmente apre interrogativi, inizia con uno splendido sole rosso, nel mezzo di una striscia di luce bianca che squarcia dal soffitto il fondo del palcoscenico. L’immagine che sembra seguire una logica cinematografica, conquista gli spettatori che alla seconda rappresentazione di quest’opera, sfidando la neve, gremiscono la sala Petrassi del Parco della Musica di Roma. Il silenzio in sala, spesso e lieve, si produce fin dalle prime immagini che come in un piano sequenza rivelano gli elementi che compongono la scena e che lo spettatore sarà chiamato a scegliere autonomamente lungo tutta l’opera.

Sulla sinistra quasi a contatto con la platea, un tavolo, al quale si siedono quanti pensano e guidano la scena: una voce recitante… una cantante e un artista disegnatore. Lì si racconta quanto avviene sulla scena in un susseguirsi di lingue e di segni. Il palcoscenico poi è abitato da una zattera luminosa dove nell’ombra siede, come in un film di Emil Kusturiza, una piccola orchestra, che discreta e suadente accompagna lo spettacolo. Un genere nuovo, questo “TeZuKA”, in cui le invenzioni si susseguono scoppiettanti in un ‘musical’ di corpi e immagini. Al centro del palcoscenico si muovono in forme sinuose ed emozionanti i corpi di undici danzatori, orientali ed europei, che in una profonda fusione sperimentano i linguaggi più spericolati del corpo. Dal cielo e sullo sfondo si proiettano immagini e scritture.

Sidi Larbi Cherkaoui non danza, sua è la splendida complessa coreografia che sfida a ogni passo le nostre menti, non solo, ma anche i più reconditi aspetti della nostra sensibilità. Lui siede in platea, al primo posto della fila dieci, proprio al centro del teatro. Con parole, immagini, pittura e movimento dei corpi, intende proporre allo spettatore che lo segue meravigliato, un contatto…. mille contatti con il Giappone.

I testi che sempre più spesso compaiono nel lavoro di questo artista, che dal 1999 ha creato più di quindici coreografie, ci spiegano la complessità del sapere e sono recitati in francese in inglese e in giapponese. I corpi si muovono su un filo di racconto che quasi sfiora la complessità delle parole, come a dirci che la nostra presenza al mondo deve, pena la morte, conservare la meraviglia. E’ lei che genera in noi quella sorta di comprensione intuitiva che poi si scioglierà nelle conoscenze specifiche del sapere umano. Senza la scintilla della meraviglia nessun sapere umano può avere un’anima. L’opera voleva essere un omaggio a Osamu Tezuka, figura emblematica della cultura giapponese, artista multiforme cresciuto dopo la seconda guerra mondiale, ed ha finito con il tramutarsi in un requiem.

Tanti applausi per lo spettacolo che apre l’ottava edizione di “Equilibrio”, il Festival della danza contemporanea ricco di una ricerca coreografica dal Giappone a Cuba, dalla Norvegia alla Spagna che “metterà in scena con dodici spettacoli, dodici pezzi di mondo… la giusta simmetria per toccare l’equilibrio”, dice Sidi Larbi Cherkaoui Direttore artistico della rassegna.

Share on FacebookShare on Twitter
Maricia Sellari

Maricia Sellari

DELLO STESSO AUTORE

EMILIA ROMAGNA/ Arte, musica e festival delle mongolfiere nel dopo-terremoto di Ferrara

byMaricia Sellari

LIBRI/ Poesia in celluloide

byMaricia Sellari

A PROPOSITO DI...

Previous Post

INTERVISTE/ Marchionne: “Con Monti qualsiasi azienda si rafforza”

Next Post

LIBRI/ Nel segno di Dante

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Un'immagine dello spettacolo "Tezuka"

DANZA/ “TeZuKA”, ovvero un po’ di Giappone a Roma

byMaricia Sellari
In foto, Enzo Cucchi

ARTE/ Un apparire in corsa

byMaricia Sellari

Latest News

Lo spirito di Capri trasloca al West Village

Lo spirito di Capri trasloca al West Village

byManuela Cavalieri e Donatella Mulvoni
Stoffel Vandoorne incoronato re del campionato di Formula E a Seul

Stoffel Vandoorne incoronato re del campionato di Formula E a Seul

byAndreas Grandi

New York

Lo spirito di Capri trasloca al West Village

Lo spirito di Capri trasloca al West Village

byManuela Cavalieri e Donatella Mulvoni
Salman Rushdie staccato dal respiratore: il ricordo dello scrittore a New York

Salman Rushdie staccato dal respiratore: il ricordo dello scrittore a New York

byAndrea Visconti

Italiany

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

byManuela Caracciolo
“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

byNicola Corradi
Next Post

SCIENZA&TECNICA/ Il vento fatto in casa

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In