Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arts
November 13, 2024
in
Arts
November 13, 2024
0

“Fernando Botero”: a Roma la mostra per l’artista scomparso da un anno

Riunisce le opere maggiori dell'artista colombiano e qualche inedito ritrovato

Paola MillibyPaola Milli
“Fernando Botero”: a Roma la mostra per l’artista scomparso da un anno

Fernando Botero, Omaggio a Mantegna

Time: 2 mins read

Roma rende omaggio a uno degli artisti che più hanno segnato il ‘900 e il primo ventennio degli anni 2000, con la più completa mostra di pittura mai realizzata in Italia a un anno dalla scomparsa di Fernando Botero, avvenuta il 15 settembre 2023 a Montecarlo.

Palazzo Bonaparte accoglie fino al prossimo 19 gennaio oltre 120 opere, acquerelli, sanguigne, carboncini, sculture e pitture tra le quali La Menina, After Velazquez e Omaggio a Mantegna, che si riteneva perduto.

Fernando Botero, Ballerina alla sbarra, olio su tela, 2001

Botero è stato un classico moderno, nato nel 1932 a Medellin, la città molti decenni dopo patria dei cartelli dei narcos; lasciò la scuola per matador e da giovanissimo iniziò a dipingere, già consapevole di voler consacrare la sua intera esistenza all’arte. Una data segna la sua affermazione internazionale, il 1961, quando il suo Monna Lisa all’età di dodici anni, realizzato due anni prima, viene acquistato dal Museum of Modern Art di New York.

Ne seguì la fama, un successo trasversale ad ogni latitudine. La sua immediata riconoscibilità è dovuta ai caratteri distintivi di uno stile senza eguali, in cui l’opulenza delle forme sottende la  necessità di trasformare i soggetti della sua pittura in veri e propri volumi tridimensionali e tattili. A metà degli anni ’70 iniziò anche a scolpire; la scultura avrà per lunghi anni come sfondo l’estate a Pietrasanta, patria tradizionale di questa forma d’arte, con ben sette fonderie.

Fernando Botero La Fornarina secondo Raffaello, olio su tela, 2008

La sensualità delle forme e l’estensione dei volumi producono nel sentire di Botero un’esaltazione della vita. La via dell’universalità nell’arte per Botero passa attraverso la dimensione locale, ciò che è radicato nella propria terra, nella propria esistenza, nel patrimonio personale di esperienze vissute. Nel lavoro reinventava i suoi ricordi, dando loro nuova vita, nuovi colori e quelle forme esagerate che sono la sua cifra stilistica. La sua fame d’arte lo ha accompagnato fino all’ultimo, dipingere era ciò che gli dava piacere e che voleva fare, non avendo desiderato mai essere qualcosa di diverso da ciò che esprimeva nelle sue tele e sculture.

Eppure, raccontava di ignorare la tecnica pittorica, le sue regole; ogni volta, diceva, scopriva cose nuove, ed era persuaso che questa sua convinzione fosse di molti, perché nessuno, a suo dire, poteva affermare di padroneggiarla veramente. Certo l’arte non ha il potere di produrre cambiamenti sociali o politici, ma perpetua nel tempo la memoria di un episodio, di un accadimento storico. L’essere esposto alla Grande Arte ha suscitato in Botero la creazione di un mondo nuovo, sono quelle influenze che hanno plasmato la sua vita e il suo lavoro. Perché in fondo l’arte, sosteneva, è la possibilità di ricreare la stessa opera in modo differente.

Fernando Botero, Picnic, olio su tela, 1989

In Toscana, studiando i maestri del Quattrocento italiano, in particolare Piero della Francesca, Paolo Uccello e Masaccio, avvenne la sua metamorfosi, portando a compimento la trascendenza del volume nell’arte. I temi classici a lui più cari, l’America Latina, il circo, la mitologia, la religione, la natura morta e la corrida, si susseguono nella solennità delle sale in penombra di palazzo Bonaparte e mostrano quanto la predilezione per i grandi volumi sia applicata a tutto il suo universo creativo, personaggi e oggetti.

La critica Mariana Hanstein evidenzia come Botero enfatizzi costantemente il fatto che nella sua pittura l’esagerazione scatta da un’inquietudine estetica e svolge una funzione stilistica. È un pittore figurativo, ma non è un pittore realista, le sue figure sono ancorate alla realtà, ma non la rappresentano.” Egli utilizza la deformazione come simbolo della trasformazione della realtà in arte.”

 

 

 

 

Share on FacebookShare on Twitter
Paola Milli

Paola Milli

DELLO STESSO AUTORE

Al via con “Simon Boccanegra” la stagione 2024/25 del Teatro dell’Opera di Roma

Al via con “Simon Boccanegra” la stagione 2024/25 del Teatro dell’Opera di Roma

byPaola Milli
Tommaso Ragno è Pietro il Rosso in “Relazione per un’ Accademia”

Tommaso Ragno è Pietro il Rosso in “Relazione per un’ Accademia”

byPaola Milli

A PROPOSITO DI...

Previous Post

Joe Biden incontra Donald Trump nello Studio Ovale per la prima volta dal 2021

Next Post

Gov. Hochul Faces Bipartisan Opposition in Reviving Congestion Price Plan

DELLO STESSO AUTORE

Alighiero e Boetti. Raddoppiare dimezzando: in mostra a Roma

Alighiero e Boetti. Raddoppiare dimezzando: in mostra a Roma

byPaola Milli
“Fernando Botero”: a Roma la mostra per l’artista scomparso da un anno

“Fernando Botero”: a Roma la mostra per l’artista scomparso da un anno

byPaola Milli

Latest News

Gaza, caos tra aiuti ONU e piano USA-Israele mentre la fame avanza

Gaza, caos tra aiuti ONU e piano USA-Israele mentre la fame avanza

bySimone d'Altavilla
L’Unione Europea digitalizza le frontiere, mentre gli USA alzano l’allerta

L’Unione Europea digitalizza le frontiere, mentre gli USA alzano l’allerta

byCostantino Del Riccio

New York

Crypto Kidnapping of Italian Citizen in SoHo: Swiss Trader Surrenders

Crypto Kidnapping of Italian Citizen in SoHo: Swiss Trader Surrenders

byMaria Nelli
Crypto shock a SoHo: si chiude il cerchio sul sequestro del “turista” italiano

Crypto shock a SoHo: si chiude il cerchio sul sequestro del “turista” italiano

byMaria Nelli

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post

Gov. Hochul Faces Bipartisan Opposition in Reviving Congestion Price Plan

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?