Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arts
April 1, 2023
in
Arts
April 1, 2023
0

Amore, tradimento e scoperta della sessualità nelle anteprime del Bif&st

Punch e Le Torrent al Festival di Bari

Giuseppe SacchibyGiuseppe Sacchi
Amore, tradimento e scoperta della sessualità nelle anteprime del Bif&st
Time: 3 mins read

Jim (Jordan Oosterhof) è un pugile diciassettenne che vive in una piccola città. È un ragazzo d’oro, che si sta preparando per una lotta che lo eleverà allo status professionistico precoce. Tutte le scommesse sono sulla sua scalata al successo. Ma suo padre Stan (Tim Roth) è un allenatore esigente e un alcolizzato. Mentre Jim inizia a ripensare al motivo per cui sta combattendo, la sua vita si intreccia con Whetu (Conan Hayes), un ragazzo Maori gay dalla lingua tagliente che trascorre le sue giornate in una vecchia baracca, insieme al cane Moimo, e sogna di lasciare la città per diventare un musicista. Lontano dalle bandiere arcobaleno e dalle parate del Pride, Jim e Whetu devono affrontare l’isolamento, l’ipocrisia, la brutalità del pugilato nelle piccole città e un brutale attacco queer anonimo e di cui nessuno parla. Jim deve gestire i suoi crescenti sentimenti per Whetu, la pressione dei sogni di suo padre per il suo futuro e le richieste di tutte le varie persone in città che vogliono definire l’uomo che diventerà. I due giovani stringono un legame forte e Jim impara a sue spese cosa vuol dire seguire le proprie passioni quando si ama un altro uomo in un contesto ostile e che la forza ha poco a che fare con l’eroismo. Jim e Whetu sono costretti ad andare contro tutto e tutti, affrontando, separati, la grande sfida della loro vita.

da Punch / courtesy ufficio stampa Bif&st

Questo è Punch, lungometraggio d’esordio, ed autentica piccola gemma indipendente, di Welby Ings (fino a 15 anni non sapeva né parlare né scrivere, ora è professore universitario!) presentato in anteprima internazionale al Bif&st 2023 di Bari.

Se Tim Roth è in un progetto, sono sempre curioso e anche questa volta sono stato ben ricompensato, pur se il lavoro di Ings mostra qua e là una certa ruvidezza. Il film presenta un ritmo tortuoso e sognante, che risulta un tocco appropriato per il modo organico in cui si sviluppa la relazione tra i ragazzi, ma questo è in contrasto con il ticchettio dell’orologio stabilito all’inizio del film con un imminente e cruciale incontro di boxe e, in seguito, con la crescente malattia di Stan. Di pregevole nel film, oltre alla recitazione dei personaggi, c’è la capacità di spiazzare lo spettatore rispetto alla direzione che si aspetterebbe. La cinematografia di Matt Henley è suggestiva e meravigliosa ed eleva il film, specialmente nelle scene che Whetu e Jim trascorrono insieme.

da Le Torrent / courtesy ufficio stampa Bif&st

Altra anteprima internazionale presentata al Bif&st è Le Torrent-Il torrente.

Quando Alexandre (José Garcia) scopre che la sua giovane moglie, Juliette (Ophelia Kolb), lo tradisce, scoppia una violenta discussione. Juliette fugge nella notte, cade e muore. Il giorno dopo, una pioggia torrenziale spazza via il suo corpo. La gendarmeria avvia un’indagine e arriva Patrick (il sempre bravo André Dussollier), il padre di Juliette, pronto a tutto pur di scoprire cosa è successo durante quella notte di alluvioni. Alexandre, che teme di essere accusato, convince Lison (Capucine Valmary), sua figlia di primo letto (18 anni), a coprirlo. Affonda sempre più in profondità nelle bugie e Patrick inizia a sospettare di lui. Intrappolata tra i due uomini, Lison potrebbe capovolgere tutto. E’ l’inizio di una terribile spirale.

Le torrent-Il torrente, diretto e interpretato (il capitano della polizia) da Anne Le Ny è un piccolo thriller di montagna, un thriller psicologico che, senza tempi morti e scene d’azione, pone bene le basi con una struttura capace di coinvolgere inizialmente lo spettatore anche se conosciamo già il colpevole (come ai bei tempi di Hitchcock o certe serie poliziesche cult), ma la cui sceneggiatura ben presto si affloscia, inondata da cliché, e spesso sembra ricordare un blando film per la TV  che non un lungometraggio da sala cinematografica.

Gli ultimi cinquanta minuti, delle quasi due ore del film, aprono un’immensa parentesi di vuoto, pur se la sceneggiatura cerca di scavare nella mente di personaggi ai quali la trama non ha però lasciato nulla da scoprire: il senso di colpa, filo rosso del film, si rivela poco resistente in una trama che sta velocemente crollando.

Insomma, uno spreco enorme, con la sensazione di trovarsi di fronte a una sceneggiatura incompiuta, a cui mancano delle pagine e una qualsiasi ambizione. Restando in tema con il titolo, direi che il film nel finale fa acqua da tutte le parti, colpa di fondamenta troppo fragili, inadeguate ad impedire l’inondazione del vuoto.

Share on FacebookShare on Twitter
Giuseppe Sacchi

Giuseppe Sacchi

Sono marchigiano, ma non esattore delle tasse. Amo il cinema e le persone, perché le loro vite sono film di vario genere, dal comico al thriller. Ho vissuto a New York 16 anni lavorando per "America Oggi", "Paese Sera", riviste Moda e King. In Rai ho condotto per 7 anni il programma "La Notte dei Misteri" e poi il giornale radio notturno. L'età non è quella della carta di identità ma quella che volete darmi.

DELLO STESSO AUTORE

Bong Joon-ho torna al cinema con “Mickey 17” in uscita il 7 marzo in USA

Bong Joon-ho torna al cinema con “Mickey 17” in uscita il 7 marzo in USA

byGiuseppe Sacchi
“Companion”: sesso, bugie e intelligenza artificiale

“Companion”: sesso, bugie e intelligenza artificiale

byGiuseppe Sacchi

A PROPOSITO DI...

Tags: André DussollierAnne Le NyBiF&stConan HayesJordan OosterhofJosé GarciaLe TorrentOphelia KolbPunchTim RothWelby Ings
Previous Post

Due giorni all’arresto: come Trump sta preparando la sua comparsa in tribunale

Next Post

La guerra in Ucraina continua, ma Mosca assume la presidenza del Consiglio di Sicurezza

DELLO STESSO AUTORE

“C’è ancora domani”: Paola Cortellesi sbarca col botto anche a New York

“C’è ancora domani”: Paola Cortellesi sbarca col botto anche a New York

byGiuseppe Sacchi
Il Leone d’oro a Claude Lelouch, l’uomo che ama le donne

Il Leone d’oro a Claude Lelouch, l’uomo che ama le donne

byGiuseppe Sacchi

Latest News

Episcopal Church Breaks with U.S. Govt. Over Its Welcome to Afrikaner Refugees

Episcopal Church Breaks with U.S. Govt. Over Its Welcome to Afrikaner Refugees

byZoe Andreoli
Trump Bans Journalists from Some Agencies from Boarding Air Force 1 for Mid East Trip

Trump Bans Journalists from Some Agencies from Boarding Air Force 1 for Mid East Trip

byEmanuele La Prova

New York

Sean Combs / Ansa

Al via il processo contro Diddy Combs, la difesa: “Sono solo violenze domestiche”

byFederica Farina
Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Rosemary DiCarlo al Consiglio di Sicurezza: la guerra in Ucraina diventa più pericolosa

La guerra in Ucraina continua, ma Mosca assume la presidenza del Consiglio di Sicurezza

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?