Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arts
March 29, 2023
in
Arts
March 29, 2023
0

Il bacio di Bille August: la sincerità è necessaria in amore?

Presentato al Bif&st l'ultimo film del regista danese premio Oscar

Giuseppe SacchibyGiuseppe Sacchi
Il bacio di Bille August: la sincerità è necessaria in amore?

da Kysset di Bille August / courtesy ufficio stampa Bif&st

Time: 2 mins read

Danimarca, 1913. La vita del giovane povero ma ambizioso Anton Abildgaard (Esben Smed) ha un’unica priorità: completare al meglio il suo addestramento come ufficiale di cavalleria poiché la minaccia della Prima Guerra Mondiale incombe. Durante un’esercitazione, Anton e alcuni suoi commilitoni aiutano il barone locale Løvenskjold (Lars Mikkelsen) il quale, per sdebitarsi (ma non solo per quello!) invita Anton ad una festa da ballo nel suo castello. Lì conosce la figlia del barone, Edith (Clara Rosager), e la invita a ballare, non sapendo però che la bellissima giovane donna è paralizzata a causa di un incidente a cavallo. Abildgaard è subito colto dal senso di colpa per aver messo in imbarazzo la ragazza. Preso da grande pietà per Edith, trascorre molto tempo con lei. La loro conoscenza evolve presto in una relazione, ma l’ufficiale sprofonda sempre di più nelle sue bugie e promesse, poiché non riesce a essere onesto con lei e si chiede se quello che prova per Edith sia davvero amore o soltanto compassione.

Kysset- Il bacio di Bille August è basato sul romanzo Cuore impaziente dell’austriaco Stefan Zweig

Il regista (due volte vincitore della palma d’oro a Cannes e premio Oscar 1989 per Pelle alla conquista del mondo come Migliore film non in inglese) ha scritto lui stesso la sceneggiatura. Il cast riunisce il regista con la bravo Esben Smed, già da lui diretto in Lykke-Pe’-Pietro il fortunato. Troviamo inoltre Clara Rosager, Rosalinde Mynster e David Dencik.

Bille August offre ancora una volta un film bello e commovente sulla altamente complessa e mutevole vita emotiva degli esseri umani. Questa volta in un dramma romantico puro e semplice.

Ci si dovrebbe sposare per amore, per pietà o per coscienza sporca? La pietà o la compassione portano o possono portare all’amore? Queste le grandi domande che il film pone in una forma molto sofisticata e drammatica e con le quali si confronta il giovane tenente Anton.

Il film è assolutamente da vedere, la storia è avvincente, la recitazione di prim’ordine e, non da ultimo, Lars Mikkelsen è molto bravo nei panni del fragile padre di Edith, ma, pur se molto toccante, il film è in qualche modo stereotipato nel suo genere: con Bille August occorre stare attenti a non lasciarsi sedurre solo dalle sue bellissime immagini, a meno che, ovviamente, non lo si voglia.

Bille August offre comunque ancora una volta una regia intelligente nelle sue scelte, come quella di farci vedere un Anton che raramente esprime alcuna emozione con la sua faccia fino a quando non inizia a mentire a Edith, di cui ha pietà: se Anton fosse davvero innamorato di lei e lo esprimesse, il film, giocato invece sull’equilibrio, sarebbe facilmente solo sentimentale. E’ solo quando il dottore (David Dencik) dice ad Anton “Potrebbe essere che provi sentimenti più forti per lei?” che possiamo allora vedere che il giovane ha i suoi dubbi.

Il romanzo Cuore impaziente è stato precedentemente trasformato in film due volte: la prima, nel 1946, con il romantico dramma inglese Beware of Pity- Felicità proibita; la seconda, nel 1970, nella versione turca Merhamet.

Share on FacebookShare on Twitter
Giuseppe Sacchi

Giuseppe Sacchi

Sono marchigiano, ma non esattore delle tasse. Amo il cinema e le persone, perché le loro vite sono film di vario genere, dal comico al thriller. Ho vissuto a New York 16 anni lavorando per "America Oggi", "Paese Sera", riviste Moda e King. In Rai ho condotto per 7 anni il programma "La Notte dei Misteri" e poi il giornale radio notturno. L'età non è quella della carta di identità ma quella che volete darmi.

DELLO STESSO AUTORE

Visivamente straordinario il nuovo Spider-Man: Across the Spider-Verse

Visivamente straordinario il nuovo Spider-Man: Across the Spider-Verse

byGiuseppe Sacchi
A Cannes i film di Ken Loach e Alice Rohrwacher e la master class di Jane Fonda

A Cannes i film di Ken Loach e Alice Rohrwacher e la master class di Jane Fonda

byGiuseppe Sacchi

A PROPOSITO DI...

Previous Post

La leader di Taiwan fa scalo negli USA: la Cina minaccia “contromisure”

Next Post

In Florida bloccato il film su Ruby Bridges: “Insegna che i bianchi odiano i neri”

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Quentin Tarantino e la sua lezione di cinema oggi a Cannes

Quentin Tarantino e la sua lezione di cinema oggi a Cannes

byGiuseppe Sacchi
Con “Rapito” Marco Bellocchio riflette nuovamente su fede e religione

Con “Rapito” Marco Bellocchio riflette nuovamente su fede e religione

byGiuseppe Sacchi

Latest News

Usa 2024, DeSantis: vincerò se avrò la nomination repubblicana

DeSantis in Iowa per provare a ottenere i voti dei MAGA

byLa Voce di New York
La Camera approva l’aumento del tetto al debito americano

La Camera approva l’aumento del tetto al debito americano

byMassimo Jaus

New York

Pump the Brakes, New Yorkers

Pump the Brakes, New Yorkers

byLa Voce di New York
A New York strade intasate per assistere alla meraviglia del “Manhattanhenge”

A New York strade intasate per assistere alla meraviglia del “Manhattanhenge”

byLa Voce di New York

Italiany

Made in Italy come sinonimo di qualità: all’ITA si confrontano gli imprenditori

Made in Italy come sinonimo di qualità: all’ITA si confrontano gli imprenditori

byLa Voce di New York
Intervista a Luisa Todini: “Con il Made in Italy possiamo conquistare gli Stati Uniti”

Intervista a Luisa Todini: “Con il Made in Italy possiamo conquistare gli Stati Uniti”

byNicola Corradi
Next Post
In Florida bloccato il film su Ruby Bridges: “Insegna che i bianchi odiano i neri”

In Florida bloccato il film su Ruby Bridges: "Insegna che i bianchi odiano i neri"

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?