Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arts
March 28, 2023
in
Arts
March 28, 2023
0

Giornata per i diritti umani al Bif&st

Tributo ai cineasti iraniani per sostenere la loro lotta e quella di tutto il popolo per la democrazia

Giuseppe SacchibyGiuseppe Sacchi
Giornata per i diritti umani al Bif&st

Laudadio, Bellocchio, Sansa, Schlondorff_al_Bif&st / courtsy ufficio stampa Bif&st

Time: 3 mins read

Giornata di profondo valore, all’insegna della difesa dei diritti umani, quella vissuta alla 14.ma edizione del Bif&st 2023-Festival del cinema di Bari: un doveroso, lungo tributo ai cineasti iraniani affinché non si affievolisca il necessario, massiccio sostegno dell’opinione pubblica, italiana e mondiale, alla lotta di registi, attori, tecnici del mondo cinematografico e popolo contro le violenze e privazioni, fisiche e artistiche, a cui molti continuano ad essere sottoposti.

Il tutto è cominciato nel pomeriggio di lunedì, al Teatro Piccinni, con la proiezione – affollatissima – di Il cerchio (2000), capolavoro di Jafar Panahi ed è continuato in mattinata al Teatro Petruzzelli, con la proiezione di Leila e i suoi fratelli (2022) di Saeed Roustaee, Premio Fipresci all’ultimo Festival di Cannes. Il regista avrebbe dovuto essere a Bari ma, come ha spiegato il Direttore artistico del Bif&st, Felice Laudadio, non ha avuto il permesso di uscire dal paese, anche perché privato del passaporto.  E purtroppo senza passaporto, e quindi assente, è anche il regista Jafar Panahi, invitato al Festival per ritirare il Federico Fellini Platinum Award, premio alla carriera a lui conferito quest’anno. “Gli avevamo chiesto – ha detto Laudadio – se fosse stato possibile averlo almeno in un collegamento video, tramite whatsapp, Skype o altro, ma lui ha risposto ‘Non posso, voi capirete perché’: una frase che penso dica tutto”.

da leila and her brothers / courtesy ufficio stampa Bif&st

Il direttore artistico del Bif&st ha poi aggiunto: “Il tributo del festival è non solo a Panahi ma al cinema iraniano tutto che in molti di noi critici cinematografici consideriamo il più importante del mondo, l’unico che si rifà esplicitamente al neorealismo italiano”.

E che la lotta a qualunque forma di censura culturale sia ancora importante anche in Italia lo sottolinea il grave fatto avvenuto circa quindici giorni fa a Marcon, cittadina veneta di 18 mila abitanti, dove il sindaco di centrodestra Matteo Romanello, ha negato il patrocinio alla proiezione del film neorealista Roma città aperta, organizzata dall’Anpi: perché “non in linea con il programma culturale”. “La risposta del Bif&st – ha detto Laudadio – è quella di proiettare qui a Bari il capolavoro di Rossellini al teatro Kursaal nei prossimi giorni, perché il nostro festival non è solo un programma di film, un luogo di incontri tra cineasti e pubblico e un’opportunità di sviluppo per la città, ma è anche il Festival dei Diritti”.

Hassan Nazer / wikipedia

E’ poi salito sul palco del Petruzzelli Hassan Nazer, regista iraniano che vive in esilio a Londra ed autore di Winners, film presente nell’ambito del Panorama Internazionale di questa edizione e che verrà proiettato in serata.

Intervistato dal giornalista/regista David Grieco, Nazer ha così risposto alla domanda sulla speranza di un cambio di regime: “L’unica cosa è sperare. Non posso nemmeno provare a indovinare cosa accadrà perché ci sono troppe situazioni complesse in Iran. Quello che so è che il nostro movimento è in pericolo, la nostra stessa vita è in pericolo. Occorre che ciascuno faccia la sua parte, dai cineasti agli studenti”. 

Sanaz Sohani, mediatrice culturale, intervenuta come rappresentante della comunità iraniana in Puglia ha sottolineato come nel film Leila e i suoi fratelli si veda chiaramente quanto sia importante il ruolo della donna all’interno della famiglia iraniana ed ha aggiunto “Pensate, quindi, quanto possa esserlo nella società!”.

Volker Schlöndorff, premio Oscar per Tamburo di latta e nuovo presidente del Bif&st, ha così commentato il film di Saeed Roustaee “Racconta molto bene la drammatica situazione economica in Iran che è, ovviamente, l’effetto di una situazione politica. E’ molto bello come parli di tradizione, di solidarietà, di conflitti, di temi universali”.

Salito sul palco per esprimere anche lui solidarietà ai cineasti iraniani, Marco Bellocchio ha osservato: “Noi registi italiani, e più in generale europei, siamo privilegiati. Subiamo anche noi condizionamenti nel nostro lavoro, ma non certo ai livelli ai quali sono costretti i cineasti iraniani e ammiro molto il loro coraggio di continuare a lavorare pur in condizioni così difficili. Penso che quello che possiamo fare noi è prendere ad esempio il loro coraggio e fare bene il nostro lavoro”.

L’attrice Maya Sansa, figlia di un iraniano ha concluso il tributo al Petruzzelli affermando: “Per anni ho chiesto a mio padre di portarmi a visitare il suo Paese, ma lui per molto tempo non ha voluto, soprattutto dopo che ho iniziato a fare l’attrice: era per proteggermi, aveva paura. Finalmente a 27 anni sono riuscita ad andare a conoscere la mia famiglia d’origine e ho scoperto un paese meraviglioso, dove le persone sono colte e libere quando sono tra le mura delle loro case. Io credo che si debba continuare a sostenere le proteste in atto in Iran soprattutto utilizzando i social, gli hashtag, citando i nomi e le parole chiave più popolari finché i Guardiani della Rivoluzione non verranno finalmente riconosciuti come terroristi”.

Share on FacebookShare on Twitter
Giuseppe Sacchi

Giuseppe Sacchi

Sono marchigiano, ma non esattore delle tasse. Amo il cinema e le persone, perché le loro vite sono film di vario genere, dal comico al thriller. Ho vissuto a New York 16 anni lavorando per "America Oggi", "Paese Sera", riviste Moda e King. In Rai ho condotto per 7 anni il programma "La Notte dei Misteri" e poi il giornale radio notturno. L'età non è quella della carta di identità ma quella che volete darmi.

DELLO STESSO AUTORE

Bong Joon-ho torna al cinema con “Mickey 17” in uscita il 7 marzo in USA

Bong Joon-ho torna al cinema con “Mickey 17” in uscita il 7 marzo in USA

byGiuseppe Sacchi
“Companion”: sesso, bugie e intelligenza artificiale

“Companion”: sesso, bugie e intelligenza artificiale

byGiuseppe Sacchi

A PROPOSITO DI...

Tags: BiF&stHassan NazerJafar PanahiMaya SansaSaeed RoustaeeSanaz Sohani
Previous Post

Brooklyn Banks: surfando su onde d’asfalto

Next Post

I Knicks tornano a vincere: netto 137-115 agli Houston Rockets

DELLO STESSO AUTORE

“C’è ancora domani”: Paola Cortellesi sbarca col botto anche a New York

“C’è ancora domani”: Paola Cortellesi sbarca col botto anche a New York

byGiuseppe Sacchi
Il Leone d’oro a Claude Lelouch, l’uomo che ama le donne

Il Leone d’oro a Claude Lelouch, l’uomo che ama le donne

byGiuseppe Sacchi

Latest News

Kirill, ‘mi congratulo con Leone XIV, spero sviluppo rapporti’

Kirill, ‘mi congratulo con Leone XIV, spero sviluppo rapporti’

byAnsa
Svizzera e Usa concordano di accelerare i colloqui su dazi

Svizzera e Usa concordano di accelerare i colloqui su dazi

byAnsa

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
I NY Knicks tornano alla vittoria: battuti i Miami Heat

I Knicks tornano a vincere: netto 137-115 agli Houston Rockets

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?