Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arts
March 25, 2023
in
Arts
March 25, 2023
0

Il ritorno di Casanova di Salvatores: il senso di una vita al tramonto

Nel film Toni Servillo e Fabrizio Bentivoglio

Giuseppe SacchibyGiuseppe Sacchi
Il ritorno di Casanova di Salvatores: il senso di una vita al tramonto

Fabrizio Bentivoglio ne Il ritorno di Casanova / Ansa

Time: 3 mins read

Apertura col botto per la 14ma edizione del Bif&st di Bari. Prima una masterclass di Gabriele Salvatores, poi, in anteprima internazionale, il nuovo e toccante film della sempre brava regista tedesca Margarethe von Trotta, Ingeborg Bachmann-Viaggio nel deserto, e in serata, in anteprima mondiale, il nuovo film di Salvatores Il ritorno di Casanova, un ottimo, delizioso gioco cinematografico, tra cinema, romanzo e vita. salutato al termine della proiezione da una lunga standing ovation da parte del pubblico che gremiva ogni ordine di posti del Teatro Petruzzelli.

L’eclettico regista e sceneggiatore napoletano (Oscar per Mediterraneo), torna al cinema dopo Comedians (2021) e firma la regia di una storia diversa da quelle dirette finora e nella quale, per la prima volta, “parla anche un po’ di sé stesso”.

Il protagonista è infatti un noto e acclamato regista, Leo Bernardi (Toni Servillo), che vive in una casa ultratecnologizzata, dal robot alla toilette che si abbassa ed alza automaticamente, e non si arrende all’inevitabile scorrere del tempo: in cerca di una sceneggiatura che possa rivelarsi un successo cinematografico, decide di adattare liberamente per lo schermo il romanzo Il ritorno di Casanova dell’austriaco Arthur Schnitzler.

Toni Servillo ne Il ritorno di Casanova / Ansa

Nel corso delle riprese, però, il cineasta si rende conto di come questo personaggio letterario gli ricordi sé stesso e di quanto gli sia affine: Casanova (Fabrizio Bentivoglio) è infatti un uomo avanti con gli anni che ha perso interesse per la vita e per ciò che può ancora offrigli. Non è più l’uomo affascinante e seducente di una volta e si ritrova anche senza soldi. Un giorno decide di tornare a vivere nella sua amata Venezia, e sul suo tragitto incontra la giovane Marcolina (Bianca Panconi): si riaccende in lui il desiderio ma nel tentativo di conquistarla capisce che il tempo è passato e che deve fare i conti con questa cruda realtà.

Anche Bernardi come Casanova, si rende conto tramite questa storia che è arrivato in quella fase della vita in cui deve fare scelte, e rinunce, importanti. Entrambi, insomma, sono attanagliati dal dilemma: ripetere sempre il proprio personaggio o lasciarsi andare a qualcosa di diverso, alle sorprese che la vita propone? Privilegiare la vita o il cinema? Per Bernardi, che sente di esistere solo quando gira, perché, fuori dal set, la vita vera in fondo lo spaventa, la scelta è ancor più difficile perché si innamora e mette incinta Silvia (Sara Serraiocco), una ragazza contadina che non c’entra niente con il mondo del cinema, ma ha un entusiasmo e un fervore giovanile che lo mettono in crisi.

I film di Salvatores propongono sempre diverse angolazioni di lettura e cercano di rispondere a domande (riguardanti il sociale, la storia, la politica) che il regista si pone: qui riflette sul suo mestiere e sulla giovinezza ormai tramontata e, un po’ come Leo, si chiede “È più importante il cinema o la vita? Continuare a recitare il proprio personaggio o lasciarsi andare alle sorprese che la vita propone?” Risposta? La vita è più importante del cinema: come gli fa capire Silvia, che a Venezia, impossibilitata a vedere alla Mostra il film del compagno, decide tranquillamente di aspettarlo in spiaggia facendo un bagno vestita.

Da Il ritorno di Casanova / Ansa

Ma non è solo questo. E’ un film sul passaggio d’età e sulla possibilità di ripartire sempre, utilizzando dinamicamente, ma anche ambiguamente, il parallelismo tra le storie dei due personaggi: d’altronde Arthur Schnitzler era “un maestro del doppio”, con la sua tecnica narrativa del monologo interiore.

Altresì è un film che, poeticamente, fa capire che il successo di una vita non sta nel sentirsi giovani circondandosi di tecnologie ultramoderne o nella nostalgia “dei tempi che furono”, ma nel sentirsi parte di un tessuto sociale che ha bisogno anche di persone che, a qualunque età, non si chiudono nel loro mondo (vedi la spaccatura sociale causata dalla pandemia, con le serate trascorse magari sul divano a guardare un film in streaming), ma vivono in modo dinamico il tempo rimasto.

“Un film dura fino a quando c’è qualcuno che vuole vederlo”, dice Toni Servillo a Silvia che “tradotto” nel presente significa “una vita è vera finché la vuoi condividere con qualcuno”.

Ad attanagliare Leo Bernardi (e con lui le persone solitarie) è la paura del nuovo, dell’incognito dietro l’angolo, come l’amico montatore Gianni (Natalino Balasso) cerca di fargli capire gridandogli durante un lungo stallo del montaggio “La verità è che tu il film non lo vuoi finire, perché là fuori c’è la vita vera che ti aspetta!”.

Tutta la parte contemporanea del film è in bianco e nero, mentre l’esistenza di Casanova ci viene restituita a colori. Una simile alternanza fa pensare al sempre attuale tema pirandelliano della realtà opposta alla finzione, che si mescolano fino ad essere indistinguibili.

Nel cast del film ci sono anche Antonio Catania, Elio De Capitani e Sara Bertelà.

Salvatores stesso ha scritto la sceneggiatura assieme a Umberto Contarello e Sara Mosetti. Come detto, la storia si ispira all’omonimo romanzo del 1918 di Arthur Schnitzler, autore anche di Doppio sogno, dal quale Stanley Kubrick ha tratto Eyes Wide Shut.

Il ritorno di Casanova uscirà nelle sale italiane il 30 marzo, distribuito da 01 Distribution.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Giuseppe Sacchi

Giuseppe Sacchi

Sono marchigiano, ma non esattore delle tasse. Amo il cinema e le persone, perché le loro vite sono film di vario genere, dal comico al thriller. Ho vissuto a New York 16 anni lavorando per "America Oggi", "Paese Sera", riviste Moda e King. In Rai ho condotto per 7 anni il programma "La Notte dei Misteri" e poi il giornale radio notturno. L'età non è quella della carta di identità ma quella che volete darmi.

DELLO STESSO AUTORE

Bong Joon-ho torna al cinema con “Mickey 17” in uscita il 7 marzo in USA

Bong Joon-ho torna al cinema con “Mickey 17” in uscita il 7 marzo in USA

byGiuseppe Sacchi
“Companion”: sesso, bugie e intelligenza artificiale

“Companion”: sesso, bugie e intelligenza artificiale

byGiuseppe Sacchi

A PROPOSITO DI...

Tags: Fabrizio BentivoglioGabriele SalvatoreIl ritorno di CasanovaToni Servillo
Previous Post

Duemila studenti all’Assemblea Generale ONU per il CWMUN2023

Next Post

Putin: “Servizi speciali USA coinvolti nell’attacco al Nord Stream”

DELLO STESSO AUTORE

“C’è ancora domani”: Paola Cortellesi sbarca col botto anche a New York

“C’è ancora domani”: Paola Cortellesi sbarca col botto anche a New York

byGiuseppe Sacchi
Il Leone d’oro a Claude Lelouch, l’uomo che ama le donne

Il Leone d’oro a Claude Lelouch, l’uomo che ama le donne

byGiuseppe Sacchi

Latest News

Bessent, sostanziali progressi nelle trattative con la Cina

Bessent, sostanziali progressi nelle trattative con la Cina

byAnsa
Gaza, Trump: altri 3 israeliani ostaggi di Hamas sono morti

U.S. to Resettle 60 White S. Africans as “Racially Discriminated” Refugees

byAnna Capelli

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Putin: “Servizi speciali USA coinvolti nell’attacco al Nord Stream”

Putin: "Servizi speciali USA coinvolti nell'attacco al Nord Stream"

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?