Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Spettacolo
March 29, 2022
in
Spettacolo
March 29, 2022
0

“Zabuti-The Forgotten”: il film simbolo della lotta Ucraina contro l’oppressore Russia

Al Bif&st di Bari, consegnato il Premio Federico Fellini alla regista Daria Onyshchenko che racconta i misfatti dei separatisti russi del Donbass

Giuseppe SacchibyGiuseppe Sacchi
“Zabuti-The Forgotten”: il film simbolo della lotta Ucraina contro l’oppressore Russia

La regista del film "Zabuti-The Forgotten" Daria Onyshchenko

Time: 3 mins read

Dal Teatro Petruzzelli di Bari un grande, commovente abbraccio del Bif&st al popolo ucraino e ai suoi cineasti. Consegnato infatti alla regista Daria Onyshchenko – della quale è stato presentato, fuori concorso il film Zabuti-The Forgotten, del 2020 – il “Premio speciale Federico Fellini dedicato ai cineasti dell’Ucraina”: un abbraccio virtuale a quel popolo – oggi drammaticamente in lotta contro l’invasore russo – molto apprezzato dalla regista, a nome di tutti i colleghi, e dal folto pubblico presente in teatro.

Nel ricevere il premio la Onyshchenko – avvolta dalla bandiera gialloblu e con indosso una maglietta su cui spiccava la scritta, in ucraino, “nave russa, fottiti” (diventato il motto dei combattenti ucraini dopo l’attacco all’isola dei Serpenti) ha detto: “Grazie di cuore. Questo premio significa davvero tanto per me e per tutta la comunità di amici e colleghi che combattono da otto anni questa guerra contro l’oppressore russo. Negli ultimi anni prima del conflitto avevamo avviato un processo di rinnovamento del cinema ucraino, c’era un fiorire di nuovi talenti ma molti di loro, attori, produttori, direttori della fotografia, registi, musicisti, adesso sono in prima linea a combattere, senza esperienza militare, giubbotti o caschi – talvolta anche con una preparazione minima, se non assente – per difendere la propria casa, la propria famiglia, la propria strada. Vi ringrazio a nome di tutti loro e di tutti i bambini. L’esercito russo, che sta bombardando le città e uccidendo migliaia di civili, deve lasciare il nostro territorio: sta sbagliando, perché la verità non è dalla sua parte Vi prego, continuiamo a combattere questo regime. Questa guerra deve finire. Chiedo sanzioni più severe e un embargo totale sui prodotti russi, sul turismo russo. Chiedo il vostro aiuto e supporto”.

La regista ucraina Onyshshenko con Felice Laudadio

“Per noi è significativa l’idea che il cinema, quello italiano in particolare – ha detto sul palco il direttore artistico del Bif&st, Felice Laudadio – si faccia interprete dell’esigenza che pubblico e cineasti italiani reagiscano per fermare questa strage, questa guerra”.

Gli artisti ucraini all’estero stanno cercando di dare il proprio supporto attraverso progetti, raccolte fondi o acquistando in occidente materiale per fornire aiuto a chi è al fronte.

La forza del popolo ucraino è nel sapere per cosa stanno combattendo, mentre nell’animo dei russi invasori feroci c’è solo propaganda: è quanto emerge dal film Zabuti-The Forgotten della Onyshchenko.

Maryna Koshkina, nella scena del film “Zabuti-The Forgotten”

La trentenne Nina (Maryna Koshkina), un’insegnante di lingua ucraina che non può lasciare la città di Luhansk, nel separatista Donbass – nell’est dell’Ucraina – è costretta a seguire corsi di riqualificazione per l’insegnamento del russo, unica lingua permessa dagli occupazionisti assieme all’inglese. Il diciassettenne Andrii (Daniil Kamenskyj) è uno studente rimasto orfano all’indomani dello scoppio della guerra. Le loro vite si incrociano quando Nina vede la polizia arrestare Andrii per aver appeso la bandiera ucraina dal tetto della scuola. La donna sa di vivere ormai in un mondo costruito sulle ingiustizie, sulle sopraffazioni, sulle bugie della propaganda russa e per Andrii potrebbe prospettarsi un lungo periodo in galera. Pur non conoscendolo, per liberarlo è pronta a rischiare la propria vita. Nell’avvicinarsi l’uno all’altra – personaggi puri in un sistema corrotto – cercano di ricordare alle persone nei territori occupati che anch’essi hanno diritto a un futuro. Una volta fuggita dal Donbass, Nina “vede” Andrii in ogni suo studente o ragazzo che incontra per strada: la lotta contro l’oppressore, contro la propaganda e il disprezzo per i valori umani continuerà, anche lontano da Luhansk!

Maryna Koshkina e Danylo Kamenskyi, nella scena del film “Zabuti-The Forgotten”

Il messaggio politico del no ad ogni oppressione, militare o psicologica, si accompagna nel film a quello dell’educazione scolastica – o una sua mancanza – con bambini sottoposti all’addestramento militare e insegnanti costretti a risorse limitate e che possono utilizzare solo vecchi libri scolastici russi, ma non ucraini.

Zabuti-The Forgotten è un film privo di retorica, pulito e tagliente sui misfatti dei separatisti russi del Donbass: loro avversari gli ideali umanitari e pacifisti di persone che per essi sono però anche pronte a sacrificare la vita.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Giuseppe Sacchi

Giuseppe Sacchi

Sono marchigiano, ma non esattore delle tasse. Amo il cinema e le persone, perché le loro vite sono film di vario genere, dal comico al thriller. Ho vissuto a New York 16 anni lavorando per "America Oggi", "Paese Sera", riviste Moda e King. In Rai ho condotto per 7 anni il programma "La Notte dei Misteri" e poi il giornale radio notturno. L'età non è quella della carta di identità ma quella che volete darmi.

DELLO STESSO AUTORE

Bong Joon-ho torna al cinema con “Mickey 17” in uscita il 7 marzo in USA

Bong Joon-ho torna al cinema con “Mickey 17” in uscita il 7 marzo in USA

byGiuseppe Sacchi
“Companion”: sesso, bugie e intelligenza artificiale

“Companion”: sesso, bugie e intelligenza artificiale

byGiuseppe Sacchi

A PROPOSITO DI...

Tags: BiF&stcinemaDaria OnyshchenkoDonbassfilmRussiaseparatisti russi del DonbassTeatro PetruzzelliUcrainaZabuti-The Forgotten
Previous Post

Spiragli d’intesa Russia-Ucraina: Mosca riduce operazioni, Kyiv pronta alla neutralità

Next Post

“Non mi scuso” – dice Biden della sua condanna di Putin

DELLO STESSO AUTORE

“C’è ancora domani”: Paola Cortellesi sbarca col botto anche a New York

“C’è ancora domani”: Paola Cortellesi sbarca col botto anche a New York

byGiuseppe Sacchi
Il Leone d’oro a Claude Lelouch, l’uomo che ama le donne

Il Leone d’oro a Claude Lelouch, l’uomo che ama le donne

byGiuseppe Sacchi

Latest News

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

byEmanuele La Prova

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
“Non mi scuso” – dice Biden della sua condanna di Putin

"Non mi scuso" - dice Biden della sua condanna di Putin

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?