Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Musica
July 22, 2021
in
Musica
July 22, 2021
0

Una rilettura dell’opera di Puccini, Madama Butterfly incanta al Circo Massimo

Firmata dal catalano Ales Ollé, grande successo per il soprano americano Corinne Winters e per la direzione del maestro Renzetti

Alma TorrettabyAlma Torretta
Una rilettura dell’opera di Puccini, Madama Butterfly incanta al Circo Massimo

Madama Butterfly incanta al Circo Massimo (@ Fabrizio Sansoni)

Time: 3 mins read

Andare all’opera al Circo Massimo è già assistere ad uno spettacolo prima che la rappresentazione cominci, circondati come si è dalle rovine romane del Palatino da una parte e dall’Aventino dall’altra, con la sagoma inconfondibile dei pini mediterranei che impreziosiscono ancora di più la cornice. L’acustica non è delle migliori, non è un’arena e, appena i lavori di ristrutturazione lo consentiranno, per la stagione estiva dell’Opera di Roma si tornerà alle Terme di Caracalla. Nel frattempo da non perdere quindi, se si è a Roma, questa location straordinaria.

Madama Butterfly incanta al Circo Massimo (@ Fabrizio Sansoni)

Grande evento della stagione è stato quest’anno il ritorno di una produzione di grande successo di Madama Butterfly, quella firmata dal catalano Ales Ollé del collettivo La Fura dels Baus, appuntamento reso ancora più speciale per il debutto nel ruolo di Cio-cio-san del giovane soprano Corinne Winters, originaria di Frederick nel Maryland, già acclamata dal New York Times come “una cantante di straordinaria grazia e finezza” e “un’attrice eccezionale”. Un allestimento creato proprio dall’Opera di Roma, in collaborazione con la Sydney Opera House, nel 2015 alle Terme di Caracalla e poi nuovamente, a grande richiesta, riproposto l’anno successivo e adesso adattato per gli spazi del Circo Massimo.

Una rilettura moderna dell’opera di Puccini con la vicenda ambientata ai giorni nostri, Pinkerton non è più un ufficiale della marina americana, ma un uomo d’affari e la vicenda acquista toni anche di critica al colonialismo senza scrupoli che usa le persone come oggetti e di un liberalismo palazzinaro che travolge i delicati equilibri di una civiltà millenaria. Assai significativo e suggestivo, da questo punto di vista, il secondo tempo dello spettacolo che mostra la modesta casa in stile tradizionale di Butterfly sempre più circondata da palazzoni in costruzione, intorno senza casa con i loro fuochi improvvisati ed il famoso coro “a bocca chiusa”, che esprime tutto il dolore della protagonista che non ha più nemmeno la forza di cercare sollievo nella parola, è infine visivamente tradotto in una diaspora degli abitanti costretti mestamente a trasferirsi altrove dal dilagare della speculazione edilizia.

Madama Butterfly incanta al Circo Massimo (@ Fabrizio Sansoni)

E’ uno dei momenti più belli, con lo struggente accompagnamento della viola d’amore. Lo sfruttamento è totale e senza cuore, come si sa con gli americani che arriveranno a portare via anche il figlio a Ci-cio-san costringendola ad un onorevole suicidio, che il regista ha scelto di non mostrare in scena ma affidare a luci rosse che ricoprono la casa da cui uscirà infine Pinkerton, tardivamente pentito, con la povera ragazza ormai morta tra le sue braccia. Cio-Cio-san è proprio come una qualsiasi ragazza giapponese d’oggi, romantica e al tempo stesso dura, attratta dalla cultura americana ma con ancora forti valori tradizionali, in bilico pericoloso tra due mondi, che veste nel primo atto del matrimonio abiti tradizionali ma poi nella vita quotidiana si presenta in scarpe da ginnastica, pantaloncini corti, calze a rete e maglietta con impressa una bandiera a stelle e strisce, come veste una qualsiasi giovane americana oggi. Corinne Winters incarna con grande naturalezza e credibilità il personaggio, sapendone ben rendere, le diverse sfaccettature con una intensità interpretativa che, sopratutto negli ultimi drammatici momenti, ricorda quello della Callas, anche per il timbro di voce un po’ scuro che pure richiama quello della Divina. Applausi calorosi per il suo dolcissimo “Un bel di vedremo” e vera e propria ovazione finale da parte del pubblico conquistato dal suo talento e dalla sua tecnica.

Madama Butterfly incanta al Circo Massimo (@ Fabrizio Sansoni)

Nei panni di Pinkerton il tenore albanese Saimir Pirgu che, malgrado abbia cantato già diverse volte il ruolo, è sembrato invece, sopratutto all’inizio, meno a suo agio e la sua bella voce particolarmente penalizzata dal microfono, comunque con prestazione in crescendo, molto ben riuscito ed intenso il suo duetto d’amore con Butterfly alla fine del primo atto. Si alternerà nel ruolo con Angelo Villari. Soddisfacente in pieno invece il baritono polacco Andrzej Filończyk dal timbro assai piacevole e che, malgrado la giovane età, ha ben disegnato la figura del più saggio console americano Sharpless e buone anche le prestazioni dei due palermitani, la mezzosoprano Adriana Di Paola nel ruolo della cameriera Suzuki e il tenore Pietro Picone in quello del sensale Goro, quest’ultimo con il non facile compito di rendere la sgradevolezza del personaggio. Un cast complessivamente di alto livello che annovera anche, tra gli altri, Raffaele Feo nel ruolo del Principe Yamadori e Luciano Leoni in quello dello zio Bonzo.

Madama Butterfly incanta al Circo Massimo (@ Fabrizio Sansoni)

Altro punto forte della serata la direzione chiara, sicura, misurata, perfetta del maestro Donato Renzetti e l’ottima prestazione sia dell’Orchestra che del Coro dell’Opera di Roma, coro diretto dal maestro Roberto Gabbiani ben compatto e capace di grande finezza. Le scene sono di Alfons Flores, come detto particolarmente innovative quelle per il secondo e terzo atto, il primo invece mostra un classico matrimonio “all’americana” in giardino con catering; bellissimi poi i costumi di Lluc Castells, in particolare quello “bozzolo” di Madama Butterfly sposa; suggestive infine le luci di Marco Filibeck e i video di Franc Aleu che segnano poeticamente il passaggio delle ore e delle stagioni. In replica sino al 6 agosto.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Alma Torretta

Alma Torretta

Palermitana, giornalista professionista, prima trasferita a Roma e ormai da sette anni a Bruxelles, con tre passioni nel cuore: opera, vino e vela d'altura.

DELLO STESSO AUTORE

Regata Palermo-Montecarlo, ecco tutti i vincitori nelle diverse classi

Regata Palermo-Montecarlo, ecco tutti i vincitori nelle diverse classi

byAlma Torretta
Palermo-Montecarlo, battuto il record di traversata da due maxi

Palermo-Montecarlo, battuto il record di traversata da due maxi

byAlma Torretta

A PROPOSITO DI...

Tags: Ales OlléCirco MassimoCorinne WintersMadama Butterflymaestro RenzettioperaOpera di RomaPalatinoPuccinisoprano americanoterme di Caracalla
Previous Post

Peggiora il COVID-19 negli USA: passi indietro per mascherine e riaperture

Next Post

La Cina boccia le nuove indagini sull’origine del Covid e accusa l’Oms di arroganza

DELLO STESSO AUTORE

Regata Palermo-Montecarlo, alla partenza tra le favorite la statunitense Lucky

Regata Palermo-Montecarlo, alla partenza tra le favorite la statunitense Lucky

byAlma Torretta
Palermo-Montecarlo 2023, una regata sempre più internazionale e giovane

Palermo-Montecarlo 2023, una regata sempre più internazionale e giovane

byAlma Torretta

Latest News

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

byStefano Vaccara
Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

byDavid Mazzucchi

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
+15.199 casi Covid-19 in Italia. Terapie intensive insufficienti: “rischio collasso”

La Cina boccia le nuove indagini sull'origine del Covid e accusa l’Oms di arroganza

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?