Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Spettacolo
February 27, 2021
in
Spettacolo
February 27, 2021
0

Su Netflix non perdete “Notizie dal mondo”, film western col magnifico Tom Hanks

Dal romanzo di Jiles, Paul Greegrass racconta la storia di un veterano nell'America dell‘800: omaggio al giornalismo ma anche riflessione sul presente

Wolfgang AchtnerbyWolfgang Achtner
Time: 4 mins read

Il nuovo film drammatico del regista Paul Greegrass è l’adattamento cinematografico del romanzo del 2016 News of the World scritto da Paulette Jiles. Il film racconta la storia del Capitano Jefferson Kidd, un veterano della Guerra di Secessione, interpretato da Tom Hanks, che nel 1870, viaggia da una cittadina all’altra nel Texas e riesce a sopravvivere leggendo le notizie “a chiunque abbia 10 centesimi e il desiderio di ascoltarle”.

Cinque anni dopo la fine della guerra, persiste una situazione di rabbia e ostilità latente nei confronti dei vincitori, e i soldati dell’Unione, che pattugliano i villaggi e le strade, sono apertamente disprezzati dalla maggioranza della popolazione, riluttante a far nuovamente parte degli Stati Uniti.

A quei tempi, la maggioranza delle persone che vivevano in quelle piccole cittadine non sapeva leggere, per cui dipendevano da individui come Kidd che per sapere quel che succedeva nel mondo. Il capitano è un viaggiatore solitario, un cantastorie di vecchio stampo, che di volta in volta sceglie alcune notizie e decide come raccontarle, riuscendo ad intrattenere la gente oltre ad informarla.

“E’ così ti pagano per raccontare le storie”, gli dice in parte sorpreso e in parte incredulo, un giovane cowboy. “Non ho mai saputo che ci fosse un mestiere come questo”! “Non è mica un’occupazione col quale si diventa ricchi”, gli risponde Kidd, e potrebbe star parlando anche a nome di tutti noi che facciamo attualmente i giornalisti. “Questa storia tratta dello scambio d’informazioni”, dice Tom Hanks in un’intervista sul film. “Ci sono fatti che presentati a un gruppo di persone che hanno fame di notizie dal mondo, li informano, li educano e li intrattengono. Il film è ambientato alla fine della Guerra di Secessione, e nel Texas in particolare, c’è la fame, la rabbia e l’onta per la sconfitta, e la Guerra ha lasciato tanti problemi insoluti. E quella rabbia e quel rancore strisciante, nascosto appena sotto alla superficie, è presente in ogni cittadina dove Kidd va a leggere le notizie”.

Una scena del film “Notizie dal mondo” (YouTube)

E’ facile trovare delle somiglianze tra la situazione descritta nel film con quella americana attuale, dove ancor oggi i sostenitori dell’ex presidente si rifiutano di accettare la sua sconfitta e la vittoria del candidato dei democratici, il neo Presidente Joe Biden anche se, secondo The Washington Post, “i giudici hanno stabilito in maniera inequivocabile che gli avvocati di Donald Trump non hanno provato che l’elezione sia stata fraudolenta, offrendo anche delle spiegazioni sul fatto che questi ricorsi non fossero state supportate da prove e sul pericolo che queste cause rappresentano per la democrazia Americana”.

Questo è il risultato della diffusione per decenni da parte della Fox News di Rupert Murdoch, e di altre testate associate all’estrema destra, della propaganda repubblicana più becera e delle fake news – notizie volutamente e verificabilmente false – per manipolare la percezione della realtà dei telespettatori e dei fruitori di questi media.

“Notizie dal mondo” (YouTube)

Quel che sta succedendo ora nel Texas costituisce un caso da manuale dell’uso delle fake news. In questo stato del Sud-Ovest, controllato da decenni da politici repubblicani, un’ondata di freddo senza precedenti, con temperature scese ben al di sotto dello zero, ha causato una serie di blackout che hanno lasciato senza energia e, quindi, senza riscaldamento e senz’acqua oltre 7 dei suoi 29 milioni di residenti.

Il governatore del Texas, Greg Abbott, e i media che lo appoggiano hanno mentito senza vergogna, dichiarando che i blackout erano stati causati dall’uso di turbine eoliche imposte da ambientalisti fanatici quando invece la maggioranza dell’energia nello stato proviene dall’uso di gas naturale e i problemi sono stati causati dalle aziende fornitrici dell’energia che non hanno provveduto alle necessarie operazioni di manutenzione della rete, non hanno predisposto la possibilità di affrontare situazioni d’emergenza né tantomeno hanno provveduto ad effettuare lavori che avrebbero permesso alla rete di affrontare senza collassare temperature più rigide – per esempio evitando il congelamento delle condotte usate per il trasporto del gas – nonché l’esplosione delle tubature dell’acqua in gran parte del Texas.

Una scena del film “Notizie dal mondo” (YouTube)

Le fake news hanno provocato una crescente sfiducia nelle istituzioni da parte dei cittadini americani. In alcuni casi questa sfiducia è degenerata in atti di violenza come si è visto il 6 gennaio quando una folla di sostenitori di Trump e di organizzazioni paramilitari dell’ultradestra, incitati dal Presidente, hanno partecipato ad un attacco al Campidoglio per interrompere il conteggio dei voti elettorali che avrebbero assicurato la presidenza a Joe Biden.

Uno studio del Committee to Protect Journalists ha affermato che gli attacchi di Trump contro i media e contro i giornalisti, chiamati “nemici del popolo”, hanno “danneggiato in maniera notevole la ricerca della verità e la fiducia nei media e nelle istituzioni, in un paese profondamente diviso” mettendo in pericolo la democrazia americana

“Sono preoccupato”, ha scritto Henry Brady, professore di scienze politiche e Preside della Goldman School of Public Policy all’Università della California Berkeley: “La repubblica si trova indebolita da profonde divisioni interne come non è mai successo se non nel periodo appena prima, durante e dopo la Guerra di Successione.

Una scena del film “Notizie dal mondo” (YouTube)

Lo scorso 20 gennaio, nel corso del suo primo briefing giornaliero, il nuovo portavoce della Casa Bianca, Jennifer Psaki, ha promesso di riportare “la verità e la trasparenza” nei suoi rapporti con i news media. “Ho un profondo rispetto per il ruolo di una stampa libera e indipendente nella nostra democrazia e per il ruolo che voi tutti svolgete”, ha detto la Psaki. “Abbiamo un obiettivo in comune, che è la condivisione di informazioni esatte col popolo americano”.

Questo passaggio segna una differenza fondamentale tra la presidenza di Biden e quella del suo predecessore. Senza una stampa libera non può esserci una democrazia perché la democrazia non può esistere senza il controllo fondamentale della stampa sul governo, e cioè la stampa deve poter esercitare il suo ruolo di “government’s watchdog” e cioè dev’essere il cane da guardia del cittadino.

Resta da vedere come evolverà nel tempo il rapporto tra l’amministrazione Biden e la stampa, ma è sicuro che questo sia stato un passo importante nella direzione giusta.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Wolfgang Achtner

Wolfgang Achtner

Wolfgang Achtner, nato e cresciuto a New York, da molti anni residente a Roma, è un giornalista freelance e regista di documentari. Dall'Italia ha lavorato per la ABC News, CNN, Press TV, The Independent & The Independent on Sunday. Wolfgang Achtner, a New Yorker, lives in Rome. He is a correspondent, television producer, documentary filmmaker, author and journalism educator. Television experience is the result of almost thirty years work for some of the most important American and foreign television networks, including eight years as freelance correspondent for CNN and eleven years as reporter/producer for ABC News. For several years he worked as a correspondent from Italy for The Independent and The Independent on Sunday and he contributed articles to Italian periodicals, including La Repubblica, Il Mondo, Mondo Economico, Il Manifesto, Reporter.

DELLO STESSO AUTORE

Le mani lunghe degli alpini: troppo lunghe e moleste

Le mani lunghe degli alpini: troppo lunghe e moleste

byWolfgang Achtner
Mino Raiola, l’uomo che morì due volte

Mino Raiola, l’uomo che morì due volte

byWolfgang Achtner

A PROPOSITO DI...

Tags: filmNetflixNews of the WorldNotizie dal mondoPaul GreegrassTom HanksUSA
Previous Post

Post-Pandemic: Tomorrow’s Money May Not Meet the Needs of the Day After

Next Post

La musica nel sangue: Greta Mariani e 19 anni di radici musicali anche americane

DELLO STESSO AUTORE

Dying To Tell The Story in Ukraine: A Tribute To Oleksandra “Sasha” Kuvshynova

Disposta a morire pur di raccontare la storia: tributo a Oleksandra “Sasha” Kuvshnykova

byWolfgang Achtner
Dying To Tell The Story in Ukraine: A Tribute To Oleksandra “Sasha” Kuvshynova

Dying To Tell The Story in Ukraine: A Tribute To Oleksandra “Sasha” Kuvshynova

byWolfgang Achtner

Latest News

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

byEmanuele La Prova

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
La musica nel sangue: Greta Mariani e 19 anni di radici musicali anche americane

La musica nel sangue: Greta Mariani e 19 anni di radici musicali anche americane

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?