Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Libri
January 25, 2020
in
Libri
January 25, 2020
0

Sento emozioni troppo forti e voglio condividerle: scriverò della storia degli italiani

Ho capito quanto la grande Storia che si studia nelle scuole e la piccola storia dei propri nonni siano irrimediabilmente legate in un intricato groviglio

Stefano AlbertinibyStefano Albertini
Sento emozioni troppo forti e voglio condividerle: scriverò della storia degli italiani

Il nonno paterno Gianluigi Albertini e sua sorella Anna Maria Pia

Time: 3 mins read

Oggi mi confesso, sì confesso che ho appena iniziato le ricerche per il libro che voglio scrivere da tanto tempo e che la mia vita nomade e gli impegni accademici e organizzativi mi hanno finora impedito di cominciare. Scrivo queste righe con un po’ di trepidazione perché per scaramanzia  sarebbe il caso di parlare di un progetto una volta terminato e non mentre è ancora in fase di concepimento.  Ma in queste settimane ho provato delle emozioni talmente forti e belle che voglio condividerle con voi.

Gianlugi Albertini

Ho avuto la fortuna di conoscere tre dei miei nonni: il mio nonno Gianluigi mi ha insegnato a scrivere quando avevo circa quattro anni perché l’ho sfinito a forza di chiedergli “leggimi questo, leggimi quello” e così, nonostante il veto di mia mamma maestra, convinta che tutti i bambini dovessero imparare a scrivere in prima elementare con i loro compagni di classe, ci imbarcammo in poche lezioni clandestine che diedero i risultati previsti. Il mio nonno aveva anche una collezione della Domenica del Corriere e io passavo giornate a far passare quei vecchi giornali e a capire i fatti illustrati dalle meravigliose e drammatiche copertine a colori del settimanale. Quando non riuscivo a capire cosa stesse succedendo sulle tavole di Achille Beltrame e Walter Molino, portavo giù con tutte le cautele il numero della rivista e chiedevo al nonno di spiegarmi fatti e antefatti.

Gemma Chapuis

Le mie nonne, Gemma e Luigina, molto diverse di carattere e indole, erano entrambe grandi affabulatrici e fonti inesauribili di racconti tratti dalle loro vite, vite molto umili, modeste, nascoste, ma che, in qualche modo misterioso, si intrecciavano con quelle storie e quei fatti illustrati sulla Domenica. Col passare degli anni mi sto rendendo conto di essere sempre più affascinato da quei racconti, da quelle storie di coraggio, dignità, sofferenze e piccole vittorie. Le mie nonne non erano famose e fra qualche anno di loro non resterà nessuna traccia.

Vedendo le reazioni degli amici a cui negli anni ho raccontato qualcuno degli aneddoti che le riguardano, ho pensato di strappare all’oblio quelle storie e, quando è possibile, confrontarle con fonti documentarie. Un’operazione che ci permette di capire come la grande Storia, quella con la ‘S’ maiuscola che si studia nelle scuole, e la piccola storia delle nonne non sono poi così separate, anzi, sono irrimediabilmente legate in un intricato groviglio.

E così ho cominciato a stilare un sommario albero genealogico della famiglia andando indietro solo di  una paio di generazioni. Ho provato a ricostruire le storie con mio fratello, mia mamma e gli zii che possono correggere e aggiungere ai miei ricordi qualcosa dei loro. Mio fratello Davide e mio zio Piergiorgio hanno anche già cominciato a scandagliare il web profondo portando alla luce informazioni e dettagli che ignoravo.

L’archivio di stato di Mantova: Se volete iniziare una ricerca storica e non siete troppo lontani da Mantova, seguite il ciclo di lezioni: “Scoprire l’Archivio: memoria, ricerca e fonti”, 8 e 15 febbraio, 7 e 14 marzo Ore 10:12. Archivio di Stato di Mantova Via Roberto Ardigò 11 Per il programma completo e tutti i dettagli rivolgersi a: [obfuscate email="amiciarchiviodistatodimantova@gmail.com" display="inline"]
Attilio Pincherli, bisnonno materno

Ma le emozioni vere le ho provate facendo visita all’Archivio di Stato di Mantova, dove ho cercato e trovato, grazie a un team di archiviste molto competenti e straordinariamente disponibili, i fascicoli relativi a due processi che rappresenteranno la struttura documentaria portante del mio libro. Sì, due processi perché le persone comuni che sui libri di storia non vanno a finire, lasciano traccia documentale di sé solo nei registri d’anagrafe (nascita, matrimonio e morte) e più raramente nei verbali dei procedimenti giudiziari.  Il primo è un riconoscimento della paternità del 1904 mentre il secondo è un processo politico di epurazione per “collaborazione col germanico invasore” del 1945.  Le storie sono troppo lunghe e complesse perché ve le racconti qui, a meno che il Direttore non mi chieda per il futuro di sospendere questa rubrica e rinverdire i fasti dei romanzi d’appendice ottocenteschi con puntate della mia epopea. 

Vi assicuro che, anche per uno storico di formazione come me, riconoscere nei documenti non solo i nomi di persone amate, ma addirittura, in alcuni casi, la loro firma e la loro scrittura è un’emozione senza eguali ad ogni sfogliare di pagina. E intanto che ci sono, vi do un consiglio non richiesto: fatevi raccontare le storie dei vostri genitori e dei vostri nonni, registratele, prendete appunti. Nessuna storia è troppo umile o banale per essere raccontata.

Share on FacebookShare on Twitter
Stefano Albertini

Stefano Albertini

Stefano Albertini è Direttore della Casa Italiana Zerilli-Marimò e Professore nel Dipartimento di Italianistica della NYU. Si occupa di letteratura, politica, cultura e cinema italiani. Stefano Albertini is Director of the Casa Italiana Zerilli-Marimò and Professor in the Department of Italian Studies at NYU. His work focuses on Italian literature, politics, culture, and cinema.

DELLO STESSO AUTORE

Il ricordo di John Freccero, maestro di cultura senza limiti

Il ricordo di John Freccero, maestro di cultura senza limiti

byStefano Albertini
Remembering John Freccero: A Maestro of Culture and Connection

Remembering John Freccero: A Maestro of Culture and Connection

byStefano Albertini

A PROPOSITO DI...

Tags: archivi di famigliaBozzoloChi scriverà la nostra storiafamigliaFamiglia di Stefano AlbertiniMantovanonni di Stefano Albertinistoria degli italiani
Previous Post

Guterres a Davos: “Quando la situazione è troppo complessa, bisogna dire la verità”

Next Post

Salvini che citofona, Berlusconi che ancora la vuole e il destino dell’Italia a puttane

DELLO STESSO AUTORE

Stella Levi: 100 anni di Storia e la più alta onorificenza della Repubblica

Stella Levi: 100 anni di Storia e la più alta onorificenza della Repubblica

byStefano Albertini
Quella volta che sudai tanto intervistando Franco Battiato alla New York University

Quella volta che sudai tanto intervistando Franco Battiato alla New York University

byStefano Albertini

Latest News

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

byDavid Mazzucchi
SWAIA Native Fashion Week 2025: Indigenous Fashion Takes Over Santa Fe

SWAIA Native Fashion Week 2025: Indigenous Fashion Takes Over Santa Fe

byFilomena Troiano

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Salvini che citofona, Berlusconi che ancora la vuole e il destino dell’Italia a puttane

Salvini che citofona, Berlusconi che ancora la vuole e il destino dell'Italia a puttane

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?