Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Spettacolo
May 1, 2017
in
Spettacolo
May 1, 2017
0

Festival internazionale del cinema di Bari, il successo aumenta

Al BiF&st abbiamo visto una selezione di film di qualità e la più completa retrospettiva su Gassman

Giuseppe SacchibyGiuseppe Sacchi
Festival internazionale del cinema di Bari, il successo aumenta

Victor Banerjee in una scena di “Dev Bhoomi-Land of the Gods” del regista Goran Paskaljevic

Time: 3 mins read

Trecento eventi in 8 giorni, tra proiezioni, incontri con attori, registi e produttori; la partecipazione di 75 mila spettatori, con una crescente presenza di giovani (il 70% dei quali di età tra i 18 e i 25 anni); numerose proiezioni sold-out in un battibaleno; 5 anteprime mondiali e 7 internazionali (cioè, film presentato ad un recente festival ma ancora non distribuito nelle sale); il Teatro Petruzzelli sempre pienissimo (talvolta fino ai posti nel loggione!), non solo per le proiezioni ma anche per le “Lezioni di cinema” (Masterclass) con attori e registi di caratura nazionale ed internazionale, quali Andrej Konchalovskij, Alessandro Gassman, Greta Scacchi, Pupi Avati, Carlo ed Enrico Vanzina, Dario Argento, Fanny Ardant, Margarethe von Trotta, Jacques Perrin, Volker Schlöndorff. A contorno di tutto ciò, la più che esaustiva retrospettiva sulla carriera di Vittorio Gassman; il debutto della sezione “Cinema e Scienza” e il “Laboratorio dell’attore”, che ha visto numerosi giovani cimentarsi ogni giorno per 8 ore nell’apprendimento della difficile arte.

L’ottava edizione del Bari International Film Festival  (BiF&st) artisticamente diretto da Felice Laudadio, promosso dalla Regione Puglia e dalla Fondazione Apulia Film Festival, è stata un successo. E che la forza attrattiva del BiF&st sia in crescita costante lo dimostrano anche il sì della brava regista tedesca Margarethe von Trotta (Hanna Harendt, Il lungo silenzio, Rosenstrasse) ad accettarne la presidenza, dopo la scomparsa di Ettore Scola, e la sempre più folta presenza di giornalisti stranieri. Va sottolineato anche che pur se il budget della manifestazione è esiguo rispetto ad altri festival (solo 1 milione e mezzo di euro), gli ospiti famosi, “pur di esserci”, non hanno chiesto – cosa molto rara – alcun cachet di presenza (solo il pagamento di viaggio e pernottamento).

A conferma ulteriore di questo interesse crescente, la caratura dei registi stranieri presenti quest’anno a Bari con i loro film: John Madden, Michael Apted, Zach Braff, Mike Mills, Jordan Peele, Mark Webb, Fanny Ardant, Volker Schlondorff, Goran Paskaljevic, Alan Gilsenan, Stephen Gaghan, Brad Siberling, Israel Adriàn Caetano, oltre agli italiani Gianni Amelio e Pupi Avati. Ad assicurarsi il premio del pubblico è stato “Dev Bhoomi-Land of the Gods” di Goran Paskaljevic: un ritratto dell’India rurale, del persistere dei pregiudizi, e dell’ostracismo delle donne dalla cultura e dalla struttura sociale indiana- Rahul (il bravo Victor Banerjee, star del cinema indiano) ritorna dopo tanti anni nel suo villaggio sull’Himalaya provocando lo sconcerto tra i suoi concittadini che non gli hanno mai perdonato di non aver sposato la donna di cui si era innamorato.

Ha fatto piacere constatare che, in un momento difficile per la nostra cinematografia, è stata salutata con scroscianti applausi la proiezione di numerosi film italiani in concorso nella sezione ItaliaFilmFest (“La ragazza del mondo” di Marco Danieli – Sara Serraiocco premiata come Miglior attrice protagonista; “Orecchie” di Alessandro Aronadio – con soli 150 mila euro, un esilarante e ben congegnato film in bianco e nero); “In guerra per amore” di Pierfrancesco Diliberto-Pif; “Smetto quando voglio” di Sydney Sibilia; “Taranta on the Road” di Salvatore Allocca; “Sole cuore amore” di Daniele Vicari).

Renato Carpentieri e Elio Germano in una scena da “La tenerezza” per la regia di Gianni Amelio (Foto di Claudio Iannone)

Non in concorso ma ugualmente salutati da standing ovation al Teatro Petruzzelli “La tenerezza” di Gianni Amelio (anteprima mondiale- Sentimenti e violenza nella vita di due famiglie in una Napoli inedita, lontana dalle periferie, un ambito borghese dove il benessere può tramutarsi in tragedia, anche se la speranza è a portata di mano) e “Tutto quello che vuoi” di Francesco Bruni (anteprima mondiale – con uno stupendo Giuliano Montaldo e il debutto di Andrea Carpenzano – Un giovane trastverino ignorante e turbolento accetta malvolentieri di fare l’accompagnatore di un elegante anziano poeta. Colpito dalla profondità dei suoi versi scritti sulle pareti di casa, il giovane si fa coinvolgere in un viaggio alla scoperta di una “ricchezza nascosta” dall’anziano in cui scoprirà la bellezza celata nel suo stesso cuore borgataro).

Andrea Carpenzano e Giuliano Montaldo in una scena di “Tutto quello che vuoi” per la regia di Francesco Bruni

“Questo festival è davvero un’utopia”, disse nel 2015 il grande regista tedesco Edgar Reitz (“Heimat”, “Germania in autunno”) al suo arrivo a Bari: oggi il BiF&st è una realtà più che positiva e di sprono per la rinascita culturale ed industriale del Sud e che già promette nuove meraviglie per la sua prossima edizione, dal 21 al 28 aprile 2018, dove, come sempre, le star saranno solo i film, non i tappeti rossi o le foto-session degli ospiti.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Giuseppe Sacchi

Giuseppe Sacchi

Sono marchigiano, ma non esattore delle tasse. Amo il cinema e le persone, perché le loro vite sono film di vario genere, dal comico al thriller. Ho vissuto a New York 16 anni lavorando per "America Oggi", "Paese Sera", riviste Moda e King. In Rai ho condotto per 7 anni il programma "La Notte dei Misteri" e poi il giornale radio notturno. L'età non è quella della carta di identità ma quella che volete darmi.

DELLO STESSO AUTORE

Bong Joon-ho torna al cinema con “Mickey 17” in uscita il 7 marzo in USA

Bong Joon-ho torna al cinema con “Mickey 17” in uscita il 7 marzo in USA

byGiuseppe Sacchi
“Companion”: sesso, bugie e intelligenza artificiale

“Companion”: sesso, bugie e intelligenza artificiale

byGiuseppe Sacchi

A PROPOSITO DI...

Tags: ‘Bari International Film Festival’BariBiF&stcinemaGianni AmelioPugliaVittorio Gassman
Previous Post

Portella della Ginestra, il punto zero dei segreti di stato

Next Post

Sandro Veronesi: New Yorkers are Today’s Romans

DELLO STESSO AUTORE

“C’è ancora domani”: Paola Cortellesi sbarca col botto anche a New York

“C’è ancora domani”: Paola Cortellesi sbarca col botto anche a New York

byGiuseppe Sacchi
Il Leone d’oro a Claude Lelouch, l’uomo che ama le donne

Il Leone d’oro a Claude Lelouch, l’uomo che ama le donne

byGiuseppe Sacchi

Latest News

Bill Gates / Ansa

Bill Gates: “donerò quasi tutto, Musk mette vite a rischio”

byLuna Goletti
Trump, i colloqui per pace con Russia e Ucraina proseguono

Trump, i colloqui per pace con Russia e Ucraina proseguono

byAnsa

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
intervista a sandro veronesi autore di non dirlo

Sandro Veronesi: New Yorkers are Today's Romans

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?