Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Economia
December 29, 2017
in
Economia
December 29, 2017
0

La rivincita del pandoro e la caduta del cappello: due storie di Natale

Melegatti si salva dalla chiusura mentre la Borsalino dichiara fallimento

Manuela CaracciolobyManuela Caracciolo
pandoro
Time: 4 mins read

I giornali italiani lo hanno battezzato il “miracolo natalizio del pandoro”.

In risposta al cupo scenario dei licenziamento, della chiusura degli stabilimenti a fronte del difficile periodo di crisi economica e la banca rotta dichiarata anche da altri brand italiani, come la Borsalino di Alessandria, la saga dell’ azienda veronese Melegatti, che dal secolo scorso sforna dolciumi, ha rivelato un inaspettato lieto fine.

Nei mesi invernali del 2017, i lavoratori dello stabilimento erano stati licenziati dai loro posti di lavoro. Le vicende degli eredi del fondatore della compagnia, Domenico Melegatti, che brevettò il dolce d oro nel 1894, si sono rivelate così spietate e senza esclusione di colpi che i dipendenti li hanno paragonati alla guerra famigliare tra Capuleti e Montecchi. Dopotutto, l’ ambientazione è rimasta la stessa.

Con l’ arresto del mercato produttivo, altre aziende italiane specializzate in alimenti hanno riempito gli scaffali della grande distribuzione con panettoni, mettendo in crisi l azienda veneta. Poi la salvezza è arrivata, come spesso succede nelle storie natalizie, grazie ad un Fondo messo a disposizione da una ditta maltese, che ha investito milioni di euro per una produzione di 1 milione e 575 mila pandori da realizzare in 11 ore. I dipendenti di Melegatti hanno lavorato senza essere pagati, usando la rete e i social media come Campania a sostegno della loro impresa, come avrebbe fatto un orgoglioso Tiny Tim dickensiano.
“Mangia un pandoro, salva un lavoro “, hanno scritto i supporters, usando gli hashtag #SaveMelegatti and #WeAreMelegatti per convincere i consumatori ad acquistare Il dolce  che davvero, per loro, vale più dell’ oro.
Questa volta gli appassionati del pandoro hanno risposto da tutta Italia con zelo patriottico, correndo a procurarsi il tradizionale dolce dalla scatola blu, allontanando il pericolo di chiusura, tetro fantasma del futuro; sulla scia, attivisti, politici, sindacalisti sono saltati sul carro della ribalta verso “la favola natalizia con il lieto fine”.

melegatti
Un’immagine della campagna diffusa dai social

Luca Quagini, uno dei manager consulenti che ha portato avanti il fondo per proteggere lo stabilimento dalla crisi, ha usato toni più accorti “ questo è un miracolo sicuramente, ma è una goccia nel mare- ha dichiarato-La settimana prima del 25 dicembre è stato consegnato l’ ultimo ordine di 5 mila prodotti che ha assicurato ai clienti veronesi il rifornimento per le feste per la distribuzione nazionale. Insieme anche al milione e mezzo di torte realizzate a novembre Melegatti ha mantenuto la presenza sul mercato italiano, di fondamentale importanza per soddisfare l’ aumento improvviso della domanda”.

I supermercati, a detta del delegato, hanno giocato però il ruolo di Scrooge:” La Grande distribuzione aveva già tagliato fuori Melegatti quando sono stati realizzati i piani di acquisto natalizi e per spronarne gli investimenti ha dovuto ulteriormente tagliare i costi dei prodotti dei competitors, che in passato erano stati a volte acquistati a prezzo irrisorio . A causa della ristrettezza dei parametri approvati dal tribunale per la ricostruzione del piano di emergenza è necessario sanare circa 30 milioni di debiti tra lavoratori e fornitori e per questo l’azienda ha pochissima flessibilità di prezzo. E la Pasqua è alle porte…la produzione delle torte a forma di colomba avrà bisogno di cominciare a giorni se si vuole piazzare l azienda anche sul segmento dei dolci pasquali”.

Va detto che almeno, per Natale, si possa tirare un sospiro di sollievo.

melegatti-stop

Di comparto, l’azienda Borsalino cala letteralmente il cappello. Finisce con amarezza la vicenda della compagnia di moda piemontese i cui cappelli sono stati per anni simbolo di eleganza e stile Made in Italy sulle teste di celebrità del cinema e della musica.
Secondo quanto comunicato dai sindacati, a decretare il fallimento, lunedì 18 dicembre, è stato il tribunale di Alessandria che ha respinto la richiesta di concordato della Haeres Equita srl, società dell’imprenditore svizzero Camperio, che gestisce l’azienda dopo l’affitto del ramo.
Proprio nella cittadina dive gli accessori di lusso dalla fama internazionale nacquero 160 anni fa è stato detto no alla richiesta degli investitori che l Ne hanno acquisita una parte Per 18 million euros ($21 million), , con l’idea di acquisirla per intero al termine della vicenda.
La cordata aveva saldato debiti con l’Agenzia delle entrate per oltre 4 milioni di euro e investito su nuovi macchinari. Quella respinta dal tribunale di Alessandria è la seconda richiesta di concordato, dopo quello che era stato revocato a dicembre 2016. Il nuovo round in tribunale porta alla fine dell’avventura del cappellificio di Alessandria fondato nel 1857.

borsalino

La parabola di Borsalino è legata al crack da 3 miliardi che ha coinvolto l’imprenditore di Asti Marco Marenco, artefice della maxi bancarotta fraudolenta delle sue aziende di importazione e commercializzazione di gas e petrolio, condannato a 5 anni di reclusione.
Le perdite registrate negli ultimi anni e mai coperte ammontavano a 25,96 milioni (2,47 milioni il rosso del 2016), mentre il capitale sociale a fine 2016 era di 4,697 milioni e le riserve di 9,297 milioni a fronte di un patrimonio netto negativo di 11,972 milioni.
Lo scorso anno il fatturato era stato di 13,47 milioni. Camperio però si era impegnato nel risanamento facendosi promotore di un aumento di capitale fino a un massimo di 9 milioni, dopo aver rilevato nei mesi scorsi il marchio per 18 milioni.
L’aspettativa dell’ anno che sta per concludersi era quella di rimanere in linea con il 2016 e aumentare le vendite nel 2018…ma si sta ancora lottando con i debiti.

humphrey-bogart-casablanca-trenchcoat
il modello Borsalino indossato da Humphrey Bogart

Che epilogo avrà questa storia? Il contratto d’affitto scadrà a giugno e spetterà al curatore nominato dal tribunale decidere che fare. Il cda sembra intenzionato a ricorrere contro la sentenza in appello, con tutti i tempi del caso. Se dovesse essere confermato il fallimento, la Borsalino andrà all’asta. La sentenza ha lasciato nell’incertezza i 134 dipendenti, che ora temono per la prosecuzione dell’attività: i sindacati sarebbero pronti a dare battaglia, visto che secondo i proprietari “Il cappellificio è stato risanato e ha grandi potenzialità di sviluppo”.
E in questo caso, si spera davvero nel miracolo che la ditta creatrice di una icona come quel Panama sulle testa di Humphrey Bogart in Casablanca riesca a coprire nuovamente i capi di investitori e lavoratori.

Share on FacebookShare on Twitter
Manuela Caracciolo

Manuela Caracciolo

Manuela Caracciolo, fin da bambina ha coltivato la passione per tutto ciò che è creazione ed espressione artistica. Dopo avere frequentato l’Istituto Europeo di Design a Torino e si diploma nel 2001 al Corso di Fashion & Textile Design, lavora per alcuni anni come stilista e graphic designer. Amante della creatività anche nel campo letterario, rispolvera la sua antica passione per la scrittura. E’ giornalista e reporter dal 2007 e collabora con il giornale locale Gazzetta d’Asti e altri fogli locali e con i magazines americani America24 del gruppo il Sole24ore e La Voce di New York scrivendo articoli di costume, arte e cultura. Si occupa di comunicazione per varie realtà associative nell’ambito dell’arte, della cultura , dell’enogastronomia. Ha partecipato e vinto numerosi riconoscimenti letterari con racconti e poesie e ha pubblicato nel 2011 una raccolta di racconti “Storie sole” per Carta e Penna edizioni . A gennaio 2017 è stato pubblicato il suo primo romanzo "Quella notte a Merciful street" edito da Trenta Editore.

DELLO STESSO AUTORE

Steve Birnbaum Brings 80’s Musicians and Places Back to Life with Photos

Steve Birnbaum Brings 80’s Musicians and Places Back to Life with Photos

byManuela Caracciolo
Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

byManuela Caracciolo

A PROPOSITO DI...

Tags: AlessandriabamcarottaborsalinocappellidipendentidolcifallimentofoodItalialavoromelegattiNatalepandoroscroogeVerona
Previous Post

Elezioni in Italia, il Consolato Generale a New York comunica

Next Post

Burnout! Il rischio di tentare d’insegnare fino all’esaurimento

DELLO STESSO AUTORE

Roma – New York: 6900 km di “Esercizi Sull’Abitare”

Roma – New York: 6900 km di “Esercizi Sull’Abitare”

byManuela Caracciolo
Al Festival AstiTeatro arriva “Il Merito delle donne”

Al Festival AstiTeatro arriva “Il Merito delle donne”

byManuela Caracciolo

Latest News

Americans Arriving in China Report “Invasive Testing” at Airports

Americans Arriving in China Report “Invasive Testing” at Airports

byAnna Capelli
Netanyahu, informati da Usa, strada verso il rilascio dei rapiti

Netanyahu, informati da Usa, strada verso il rilascio dei rapiti

byAnsa

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Burnout! Il rischio di tentare d’insegnare fino all’esaurimento

Burnout! Il rischio di tentare d'insegnare fino all'esaurimento

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?