Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
New York
October 7, 2017
in
New York
October 7, 2017
0

Finazzer Flory con l’universalità di Verdi sulla Quinta Avenue di New York

Intervista al regista e attore milanese Massimiliano Finazzer Flory, interprete del compositore italiano più famoso al mondo durante la Columbus Day Parade

Davide MamonebyDavide Mamone
Finazzer Flory con l’universalità di Verdi sulla Quinta Avenue di New York

Massimiliano Finazzer Flory in "Verdi Legge Verdi" (Foto: Stefano Massè)

Time: 4 mins read

Alla fine, dopo tante polemiche, è arrivata. La 73esima Columbus Day Parade annuale si terrà a New York lunedì 9 ottobre e la sfilata celebrerà anche quest’anno l’eredità italiana-americana, la cultura e i successi, con oltre 35.000 partecipanti e oltre un milione di spettatori. Tra le novità, però, la riproposizione di un tema mai esplorato prima: la Parata di quest’anno, infatti, seguirà il filone “Una celebrazione di autori italiani e americani”. In questo contesto, protagonista sarà il regista e attore italiano Massimiliano Finazzer Flory, che sfilerà sulla Quinta Avenue con una performance ad hoc, portando “in scena” il volto di Giuseppe Verdi. La figura del compositore risorgimentale, tra i massimi autori di melodrammi che fanno ancora oggi parte del repertorio dei teatri di tutto il mondo, sarà accompagnato da 11 attori con costumi che rappresentano gli 11 beni culturali della Regione Lombardia, patrimonio UNESCO, insieme alla Fondazione Stelline.

“Giuseppe Verdi” sarà affiancato da un lato dal simbolo dei liutai della tradizione cremonese e dall’altro dalle figure del Cenacolo Vinciano di Leonardo da Vinci. Gli altri costumi rappresenteranno l’Arte rupestre della Val Camonica; il Villaggio operaio di Crespi d’Adda; i Sacri Monti e le Opere di difesa bergamasche; l’architettura teatrale di Sabbioneta; la palafitta dell’Arco Alpino; la Ferrovia retica del Bernina e il complesso di vertebrati marini del Monte San Giorgio.

Dopo Leonardo da Vinci e il successo de I Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, in passato, sarà ancora protagonista a New York in occasione del Columbus Day. E si travestirà in quel contesto da Giuseppe Verdi: è stato difficile ottenere la parte e avere il via libera dall’organizzazione? 

“La Columbus Citizens Foundation, Inc. in questi ultimi anni sta sempre più riconoscendo il ruolo della cultura come “strada”, a doppio senso tra l’Europa e gli Stati Uniti. Da questo punto di vista i miei personaggi dirigono bene questo traffico di storie, sentimenti, simboli. E com’è noto, si sa, gli americani quando concedono fiducia e ne sono stati ricambiati, diventano straordinari alleati. Dunque, tutto molto bello e coerente con l’organizzazione.

Ma perché ha scelto proprio Giuseppe Verdi?

“La figura di Verdi è emblematica di questo passaggio tra vecchio e nuovo continente. Ovvero della continuità di un’idea della musica occidentale attraverso un teatro che sia in grado di inventare il vero. Sì, proprio inventare il vero”.

Immedesimarsi in personaggi storici come quelli di cui lei è protagonista non è semplice: come si prepara a uno spettacolo come quello di lunedì? Quante prove deve affrontare e come “studia” il personaggio storico che andrà a interpretare? 

“Quando si diventa un personaggio si vive con lui. La sua biografia diventa la tua, ti svegli, affronti la giornata con i suoi pensieri, le sue parole. Ma io credo che si diventi quel personaggio solo quando si fanno proprie le sue sofferenze, le sue insoddisfazioni, le incomprensioni, la prima delle quali è quella di essere postumi. Sapere che si avrà ragione solo dopo la propria esistenza”.

Il tono di voce, il linguaggio del corpo, l’atteggiamento e così via: come si raggiunge la perfezione nel raggiungerli? Non deve essere facile senza supporto di immagini televisive o di documenti multimediali…

“La ricerca del mio personaggio di certo si muove intorno a tutte le possibili informazioni, che ruotano per esempio anche nell’ambito della sfera psicologica. E la preparazione prevede non mesi ma anni perché quando pensi ad esempio di aver capito  Verdi, il suo spirito ti sorprende e vieni condotto su terreni inaspettati, dai quali continuerai sempre ad imparare qualcosa di nuovo”.

Come si svolgerà la vostra esibizione lunedì, in occasione del Columbus Day? Cosa avete in serbo per la città di New York e per la comunità italo-americana di New York sulla Fifth Ave?

“Questo progetto prevede un evento ‘sinfonico’. L’orchestra è fatta non da strumenti ma da attrici, danzatrici e attori che con i loro costumi indosseranno l’immagine di undici beni culturali della Lombardia tutelati dall’UNESCO. Si tratta di una strana marcia per la pace attraverso le armi della cultura. Questi beni culturali incarnati in questi undici corpi attraverso il movimento della braccia offriranno il gesto della musica diretti dal ‘nostro Verdi'”.

Come ben saprà, è in corso una dura e accesa polemica relativa al Columbus Day e attorno al valore della figura di Cristoforo Colombo. Lei che cosa ne pensa?

“Ogni vero esploratore scopre ciò che non si aspetta. Il tema di Cristoforo Colombo è attualmente deviato su un’altra strada che va verso Washington. A me pare che il Columbus Day debba essere o tornare ad essere una seria e suggestiva riflessione sull’esperienza del viaggio, dell’incontro sulla terra altrui. Della ciclica migrazione delle idee”.

Ma lei, l’esploratore italiano che ha scoperto per sbaglio l’America con tre caravelle spagnole, lo vorrebbe interpretare un giorno? E se sì, con quali tratti caratteristici pensa di poterlo fare?

“Certo che vorrei interpretare Cristoforo Colombo. Lo interpreterei dubbioso, incerto, sognatore, ironico. “Io so che gli errori che ho potuto commettere non lo furono con l’intenzione di fare del male”.

Quali sono i prossimi spettacoli che la vedranno protagonisti a New York nei prossimi mesi? 

“Quest’estate abbiamo iniziato e quasi concluso di girare uno spettacolare film su Leonardo da Vinci tratto dal mio spettacolo che ha fatto il giro del mondo, onestamente unico nel suo genere. Attraverso il format del cortometraggio parteciperemo nei più importanti festival degli US. L’obiettivo ovviamente è di partire da New York e dal Tribeca Film Festival. Lo spettacolo tuttavia tornerà in scena su tutta la east coast. Ma sempre nell’ottica del lavoro sulla tradizione europea a New York presenterò a breve il mio film su Baudelaire e naturalmente ‘Verdi legge Verdi’, ovvero la biografia non solo del più grande compositore del mondo ma di un italiano che aveva una certa idea dell’arte universale”.

Share on FacebookShare on Twitter
Davide Mamone

Davide Mamone

Davide Mamone è un giornalista freelance di base a New York. Cresciuto a Milano, di origini palermitane, collabora con Radio Popolare, ha scritto reportage per testate italiane come L'Espresso, Panorama e InsideOver e per testate americane come Market Watch del gruppo Dow Jones Newswires. Ha coperto le Nazioni Unite per La Voce di New York.

DELLO STESSO AUTORE

Washington il giorno dopo l’insediamento di Joe Biden, quando non sembra più Baghdad

Washington il giorno dopo l’insediamento di Joe Biden, quando non sembra più Baghdad

byDavide Mamone
The Matera Model, European Capital of Culture

The Matera Model, European Capital of Culture

byDavide Mamone

A PROPOSITO DI...

Tags: Columbus DayColumbus Day paradeComunità italo-americanaCristoforo ColomboGiuseppe Verdiitalo-americaniNew York
Previous Post

“Sangue giusto”: un affresco italiano dal colonialismo all’immigrazione

Next Post

Colombo val bene una parata? I professori rispondono

DELLO STESSO AUTORE

Dal sangue di Gaza al silenzio all’ONU, la guerriglia continua tra veti e deja-vu

Dal sangue di Gaza al silenzio all’ONU, la guerriglia continua tra veti e deja-vu

byDavide Mamone
Israele: fiumi di parole all’ONU, mentre il sangue continua a sgorgare a Gaza

Israele: fiumi di parole all’ONU, mentre il sangue continua a sgorgare a Gaza

byDavide Mamone

Latest News

Chinese port / Ansa

China Exports to U.S. Grind to a Halt: No Ships Left Its Ports in Past 12 Hours

byGrazia Abbate
Porto e container in Cina / Ansa

Calo shock nei traffici tra Cina e USA, dazi e tensioni rallentano gli scambi

byGrazia Abbate

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Colombo val bene una parata? I professori rispondono

Colombo val bene una parata? I professori rispondono

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?