Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Spettacolo
August 3, 2017
in
Spettacolo
August 3, 2017
0

Quando John Wayne divenne di colore: in ricordo di George Romero

Il regista di "Night of the Living Dead", a lungo considerato un onesto artigiano di B-movie, si è visto riconoscere i suoi meriti prima di morire

Valter VecelliobyValter Vecellio
Quando John Wayne divenne di colore: in ricordo di George Romero

George Andrew Romero, nato a New York il 4 febbraio 1940, è morto il 17 luglio 2017 a Toronto

Time: 3 mins read

George Andrew Romero, il regista di Night of the Living Dead, a lungo considerato un onesto artigiano di B-movie, prima di morire il 15 luglio 2017 a 77 anni a Toronto, ha fatto in tempo a vedersi riconosciuto il merito che ha avuto. In effetti, con quel suo primo lungometraggio, ispirato al romanzo di Richard Matheson “I am legend”, ha dato una lezione di “stile” a molti. Il film è realizzato a Pittsburg, con un budget che fa sorridere: 114mila dollari; ne incassa più di trenta milioni, e diventa un “culto”. Fa “storia” e trasforma i film di zombie e horror in un genere cinematografico. È il 1968, e molti ne danno una “lettura” politica: una critica al capitalismo, alla guerra in Vietnam; ma c’è chi vede negli zombie una metafora dei sovietici, al pari dei “baccelli” di “Invasion of theBody Snatchers” di Don Siegel (che pero’ è di dodici anni prima).

Come sia, la storia racconta di Ben (interpretato da Duane Jones) e Barbra Huss (Judith O’Dea); i due, insieme ad altre altre cinque persone, sono intrappolati in una casa colonica vicino a un cimitero della Pennsylvania che pullula di “morti viventi”. E’ Ben che assume la leadership del gruppo, e guida la “resistenza”. Molti anni dopo, Romero rievoca l’atmosfera di quei giorni: “Non avevo pensato di fare un film sugli zombie. Volevo semplicemente mostrare che sebbene fuori succedesse qualcosa di straordinario, le persone rimangono attaccate alle loro beghe e alle loro meschinità e non si accorgono di cosa stia accadendo al di là del loro contesto”.

E la scelta di Duane Jones? Casuale, figlia di quell’anarchia produttiva che domina il film. Romero lo definisce “il miglior amico attore disponibile per quella parte”. E bisogna allora dire che il caso fa bene le cose: “Stavo portando la prima copia stampata del film a New York. Ero in macchina e alla radio annunciarono l’omicidio di Martin Luther King. Immediatamente pensai che il mio primo film sarebbe diventato un film totalmente politico”. Già: perché Ben-Jones è un attore di colore. Romero assicura che il ruolo glielo ha affidato per le sue qualità di attore, non perché di pelle nera; e l’avergli affidato il ruolo di protagonista non aveva alcun particolare significato. Sicuramente è come Romero racconta. Sta di fatto che per la prima volta nella cinematografia americana un uomo di colore interpreta il ruolo dell’eroe.

È vero: un anno prima c’è stato Guess Who’s Coming to Dinner di Stanley Kramer, con Spencer Tracy, Sidney Poitier, Katharine Hepburn e Katharine Houghton: commedia brillante, che con il sorriso affronta una questione per quei tempi “scandalosa”. Ma il protagonista de Night of the Living Dead non è come John Prentice, il “nero” buono, educato, tutto sommato quasi bianco. No, il Ben interpretato da Jones è paragonabile a quelli fino a quel momento interpretati da un John Wayne, un Gary Cooper, un James Stewart. Due anni prima, nel 1966, sempre Poitier, aveva interpretato il ruolo di Toller, commerciante di cavalli afro-americano, in un B-western di Ralph Nelson, Duel at Diablo, ma una parte secondaria, che in quel film l’eroe che alla fine fa innamorare Bibi Andersson opportunamente fatta diventare vedova, è James Gardner.

Nella storia delle rivendicazioni civili e sociali dei neri d’America, come tappe fondamentali, si citano lo storico: “Resto seduta qui” di Rosa Parks, il 1 dicembre 1955 a Montgomery; lo storico “I have a dream” di Martin Luther King, del 28 agosto del 1963 davanti al Lincoln Memorial di Washington; le tre marce da Selma a Montgomery del 1965; il tenente Uhura interpretato da Nichelle Nichols, nella serie televisiva Star Trek, il primo personaggio di colore rappresentato nella televisione americana con poteri di comando, all’interno di un cast multirazziale.

Qualcuno non mancherà di osservare che è arbitrario e “forzato” mescolare la Parks, le marce e i discorsi di Martin Luther King, a film e telefilm; invece no: perché attraverso quei mezzi espressivi, anche, si è contribuito fortemente a un mutamento di sguardo della realtà esistente che ci circonda. Non va dimenticato che è stato lo stesso King a convincere la Nichols a non abbandonare il set di “Star Trek”, perché riteneva importante e necessario il “messaggio” della sua sola presenza in quella serie televisiva. Dunque, diamo a Duane Jones (e a Romero) i meriti che hanno. Anche loro, consapevoli o no che siano stati, hanno giocato un ruolo.

Share on FacebookShare on Twitter
Valter Vecellio

Valter Vecellio

Nato a Tripoli di Libia, di cui ho vago ricordo e nessun rimpianto, da sempre ho voluto cercare storie e sono stato fortunato: da quarant'anni mi pagano per incontrare persone, ascoltarle, raccontare quello che vedo e imparo. Doppiamente fortunato: in Rai (sono vice-caporedattore Tg2) e sui giornali, ho sempre detto e scritto quello che volevo dire e scrivere. Di molte cose sono orgoglioso: l'amicizia con Leonardo Sciascia, l'esser radicale da quando avevo i calzoni corti e aver qualche merito nella conquista di molti diritti civili; di amare il cinema al punto da sorbirmi indigeribili "polpettoni"; delle mie collezioni di fumetti; di aver diretto il settimanale satirico Il Male e per questo esser finito in galera... Avrò scritto diecimila articoli, una decina di libri, un migliaio di servizi TV. Non ne rinnego nessuno e ancora non mi sono stancato. Ve l'ho detto: sono fortunato.

DELLO STESSO AUTORE

Donald Trump / Ansa

America! Come si è arrivati dove si è arrivati?

byValter Vecellio
Wmo, probabile che temperatura 2024 sforerà limite 1,5 gradi

“Terra bruciata”: senza acqua le popolazioni si rivolteranno l’una contro l’altra

byValter Vecellio

A PROPOSITO DI...

Tags: cinemacinema americanogeorge romeroGuess Who's Coming to DinnerNight of the Living DeadUSA
Previous Post

Dalle macerie dell’amministrazione Trump è nata una stella: Nikki Haley

Next Post

È morto Roberto Conforti, il Generale che tutelava il patrimonio dell’Italia

DELLO STESSO AUTORE

Wsj, accordo ostaggi improbabile entro fine mandato Biden

La farsa dei due popoli, due Stati

byValter Vecellio
Giorno della Memoria: così nacque in Italia, grazie a Furio Colombo

Giorno della Memoria: così nacque in Italia, grazie a Furio Colombo

byValter Vecellio

Latest News

Chinese port / Ansa

China Exports to U.S. Grind to a Halt: No Ships Left Its Ports in Past 12 Hours

byGrazia Abbate
Porto e container in Cina / Ansa

Calo shock nei traffici tra Cina e USA, dazi e tensioni rallentano gli scambi

byGrazia Abbate

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
È morto Roberto Conforti, il Generale che tutelava il patrimonio dell’Italia

È morto Roberto Conforti, il Generale che tutelava il patrimonio dell'Italia

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?