Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in Homepage
July 27, 2017
in Homepage
July 27, 2017
0

Trump e la torrida estate della Casa Bianca

Ecco come stanno cambiando gli equilibri dentro l'amministrazione americana

Massimo ManzobyMassimo Manzo
Trump e la torrida estate della Casa Bianca

Donald Trump (fonte Wikimedia Commons)

Time: 4 mins read

In questi giorni d’estate la temperatura continua a essere torrida dalle parti di Pennsylvania Avenue. Tra Russiagate, velenose polemiche e continui cambiamenti all’interno della squadra di governo, a poco più di duecento giorni dal suo insediamento Donald Trump rimane nell’occhio del ciclone.
Nella maggior parte dei casi, come già avvenuto più volte durante la campagna elettorale, alcune sparate del presidente non fanno che peggiorare le cose, scatenando una micidiale reazione mediatica e surriscaldando il già bollente clima politico.

L’esempio più recente è arrivato poche ore fa. Dal suo ormai noto account twitter, caricato come sempre a pallettoni, è uscita una dichiarazione che nessuno si aspettava: “dopo aver consultato i miei generali ed esperti, vi informo che il governo degli Stati Uniti non accetterà o permetterà a individui transessuali di servire in qualsiasi ruolo all’interno delle forze armate. Le nostre forze armate dovrebbero essere concentrate sulla decisiva e completa vittoria e non possono essere appesantite dagli enormi costi medici e disagi che comporterebbero i transgender. Grazie”.

I tweet con cui Trump ha escluso i transessuali dalle forze armate, pubblicanti il 26 luglio, 2017. (Images via Twitter)

Un annuncio che oltre a cogliere di sorpresa persino il Pentagono e il partito repubblicano, ha ovviamente sollevato un vespaio di polemiche. All’indomani della strage terrorista di Orlando, avvenuta a giugno dell’anno scorso, Trump sembrava infatti attestato su posizioni molto più tolleranti rispetto al GOP sul tema dei diritti civili. Tra l’altro, il fenomeno dei transessuali nelle forze armate è marginale (i numeri sono davvero esigui) e non era affatto al centro del dibattito. Per quale motivo è allora avvenuto questo cambiamento improvviso di rotta? Alcuni pensano sia un modo per ricompattare la base elettorale più tradizionalista, altri una sparata causata dalle ben note intemperanze caratteriali del presidente. Chi vi scrive, invece, propende per l’ipotesi del diversivo. In altri termini, come già avvenuto qualche tempo fa (quando di punto in bianco Trump attaccò Mika Brzezinski e Joe Scarborough, noti conduttori del programma televisivo Morning Joe), i tweet giungono nel bel mezzo di importanti mutamenti negli equilibri interni all’amministrazione o per distogliere l’attenzione dalla palude in cui spesso inciampa il Congresso a maggioranza repubblicana.

Negli ultimi giorni, almeno due avvenimenti hanno scosso l’amministrazione Trump. Il primo è stato la nomina del finanziere Anthony Scaramucci a capo della comunicazione, a quanto pare avvenuta senza il parere preventivo del capo di gabinetto Rience Priebus. Cinquantatré anni, newyorkese di origini italiane, Scaramucci sembra aver messo in campo una strategia molto più aggressiva del predecessore e ha subito dichiarato di voler andare a fondo nella questione dei “leaks”, fermando l’emorragia di notizie sensibili che ormai da mesi mette a rischio la sicurezza nazionale (e in serio imbarazzo l’entourage di Trump).

Il secondo evento degno di nota è poi la sempre più probabile sostituzione dell’Attoney General (ministro della giustizia) Jeff Sessions, finito sotto il tiro dei micidiali tweet presidenziali. Il licenziamento di uno dei più fidati sostenitori di The Donald fin dai tempi della campagna elettorale è roba scottante. Ufficialmente, il motivo sarebbe l’insoddisfazione manifestata da Trump nei confronti dell’atto con cui Sessions si è ricusato dalle indagini relative al Russiagate, che però risale all’inizio di marzo.

Anche in questa circostanza, è probabile che il sostituto sia un fedelissimo del presidente (alcune fonti parlano dell’ex sindaco di New York Rudy Giuliani) in grado di passare al contrattacco rompendo la neutralità fino a ora mantenuta riguardo all’operato dell’FBI sulle presunte ingerenze di Mosca durante le elezioni.

Le ulteriori evoluzioni del Russiagate hanno visto infatti coinvolti il figlio maggiore di Trump e il genero Jared Kushner (accusati di aver avuto contatti compromettenti con personaggi legati al Cremlino). E per quanto ancora oscura, pompata da molti media mainstream a livelli inaccettabili di Maccartismo 2.0, è indubbio negli ultimi tempi la questione abbia messo sotto pressione il presidente.
Insomma continua a ritmi sostenuti lo scontro sotterraneo di poteri che sta dilaniando gli USA, e che vede una guerra totale tra parte dei servizi e il governo.

Non bastassero tali grane, il GOP è per l’ennesima volta in grave difficoltà al  Senato, dove la riforma sanitaria che dovrebbe sostituire Obamacare continua ad arrancare penosamente.

Tuttavia, se sul piano della politica interna regna il caos, quest’estate è stata positiva almeno nell’ambito della politica estera. Con il discorso pronunciato a Varsavia, tutto incentrato sulla difesa della civiltà occidentale dalle minacce che attraversa in questo momento storico, Trump si è posto ufficialmente a capo del mondo libero, con una chiarezza ideale che lo ha reso (una volta tanto) “presidenziale”. Anche nello scenario siriano le cose sembrano mettersi un po’ meglio. Lì, oltre al cessate il fuoco messo in campo all’indomani dell’incontro tra Trump e Putin durante il G20, la buona notizia (rimbalzata pochissimo sui media) è stato il ritiro dell’appoggio americano alle frange della resistenza più estrema ad Assad compromesse con l’ideologia fondamentalista. La collaborazione con Mosca gioverebbe alla stabilità mondiale, se non fosse che appena ieri il Congresso ha costretto l’amministrazione ad appesantire le sanzioni economiche comminate alla Russia in un gioco allo sfascio dannoso per tutti.

Speriamo solo che l’isteria anti-russa mostrata da una parte dell’establishment non porti in futuro a conseguenze nefaste.

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Manzo

Massimo Manzo

Di madre americana e padre siculo, nasco tra le bellezze della Sicilia greca e gli echi del sogno americano. Innamorato della Storia, che respiro fin da bambino, trasferisco me e la mia passione a Roma. Qui, folgorato lungo la via, mi converto al giornalismo storico e di analisi geopolitica, “tradendo” così la laurea in legge nel frattempo conseguita. Appassionato di viaggi archeologici, oltre che della musica dei Beatles e dei campi da tennis, collaboro come giornalista freelance con più riviste di divulgazione, tra cui InStoria e Focus. Oggi mi divido tra la natia Sicilia e la città eterna, sempre coltivando l’amore per gli States.

DELLO STESSO AUTORE

Steve Bannon sbarca a Roma alla conquista della “Fortezza Europa”

Steve Bannon sbarca a Roma alla conquista della “Fortezza Europa”

byMassimo Manzo
Vertice NATO: con Trump, tutti i nodi vengono al pettine

Vertice NATO: con Trump, tutti i nodi vengono al pettine

byMassimo Manzo

A PROPOSITO DI...

Tags: anthony scaramucciDonald Trumpjared kushnerjeff sessionsrience priebusRudy GiulianiRussiagateTwitterVladimi Putin
Previous Post

Ettore Sottsass, the Enigma that Slowed Down the Consumption of Existence

Next Post

Nozze americane in Italia e italiane negli USA: due “wedding planner” a confronto

DELLO STESSO AUTORE

Corte Suprema: Trump sceglie Brett Kavanaugh e i democratici affilano le armi

Corte Suprema: Trump sceglie Brett Kavanaugh e i democratici affilano le armi

byMassimo Manzo
Travel-Ban: altro che scandalo, la Corte Suprema ha fatto il suo lavoro

Travel-Ban: altro che scandalo, la Corte Suprema ha fatto il suo lavoro

byMassimo Manzo

Latest News

Elena Mazzon in una scena di “The Popess: Instructions for Freedom”.

The Popess: Elena Mazzon porta in scena l’eresia al femminile

byMonica Straniero
Il piccolo protagonista di The Legend of Ochi Courtesy of A24/Universal Pictures

Isaiah Saxon e “The Legend of Ochi”: il fantasy più strano dell’anno

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
SheilaNicola-369

Nozze americane in Italia e italiane negli USA: due "wedding planner" a confronto

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?