Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
August 24, 2016
in
Primo Piano
August 24, 2016
0

Quando la terra trema: dall’Aquila ad Amatrice

Alle 3.36 la prima scossa e il ricordo di quella notte del 6 aprile 2009 e di tutto quello che seguì

Maurita CardonebyMaurita Cardone
terremoto amatrice
Time: 3 mins read

Quando la terra trema diventiamo tutti uguali, livellati dalla paura e dall’impotenza. La notte scorsa mi sono svegliata col letto che si muoveva e le pareti che scricchiolavano. A un abruzzese ci vuole poco per riconoscerlo: il terremoto. La prima lunghissima scossa mi ha dato il tempo di capire che non era un sogno, scrollarmi dal sonno, mettermi a sedere sul letto, realizzare che la casa si muoveva, alzarmi, correre alla porta e aprirla, per poi bloccarmi sulla soglia quando l’ondulazione si è finalmente interrotta. Tornata in camera ho acceso il telefono: 3.36. Erano le 3.32 quel 6 aprile di sette anni fa, quando la mia terra fu devastata e non fu più la stessa.

Poi le voci della gente in strada, le telefonate e i messaggi degli amici e dei parenti dall’Italia. Alle 4.33 un’altra scossa, ancora più potente seppure più breve, e le telefonate e i messaggi, ora dagli States. E il chiedersi, come quella notte del 6 aprile, dove sarà l’epicentro, quanti danni avrà fatto, quali vite avrà spezzato, stavolta.

I minuti e le ore passano, i giornalisti accorrono, i politici solidarizzano. Stamattina il conto dei morti, i titoloni sui giornali, le foto e i video, le storie strappalacrime e quelle di solidarietà. Le raccolte fondi e quelle del sangue, le campagne sui social, gli hashtag. Il paese che si stringe intorno ad Amatrice, Arquata del Tronto, Pescara del Tronto, Accumoli, Spelonga, luoghi che, come sempre in Italia, oltre a vite umane, hanno finora custodito tesori artistici e paesaggistici. Ora sotto la polvere.

Le paure della notte col giorno trovano nomi e volti. Ricordo il giorno dopo il terremoto dell’Aquila: la decisione di andare sul campo, non come giornalista, ma come volontaria e abruzzese. Ricordo la sensazione di entrare nella vallata che fa da ingresso al capoluogo e di trovare i primi dolorosi segni della devastazione. “Entrare a Onna è entrare in uno scenario di guerra. Restano in piedi soltanto gli alberi”, scrivevo su Facebook cercando di raccontare l’irraccontabile oltre la retorica giornalistica.

I giorni a seguire furono tra i più duri della mia vita. Non per la fatica di montare tende o servire pasti nelle mense, ma per la fatica di essere abruzzese e giornalista, ché uno giornalista non smette di esserlo solo perché mette via la tessera e indossa il giubbetto del volontario. Ho visto il peggio della mia professione, in quei giorni. E come il giornalismo, anche la politica e il mondo imprenditoriale hanno dato il peggio di sé, fin dalle prime ore, come abbiamo poi tristemente scoperto. Ma in quelle stesse prime ore tutti accorrevano, tutti piangevano, tutti si stringevano, tutti in cerca di redenzione o di opportunità. Era il momento dei buoni propositi, delle buone intenzioni, delle belle parole. “Cos’è il Gran Sasso o l’Armageddon?”, chiedevo su Facebook.

Presto venne la burocrazia, la protezione civile, il progetto C.A.S.E., le visite di Berlusconi con telecamere a seguito, il G8, gli scandali e l’assuefazione, l’indifferenza e una stampa che all’Aquila non mette piede da anni.

No, quando la terra trema non diventiamo tutti uguali. Quando la terra trema ci sono quelli che restano sotto le macerie e quelli che su quelle macerie mangiano e brindano. Quando la terra trema c’è chi trema con lei e chi si rimbocca le maniche e si lecca i baffi. Quando la terra trema c’è chi si sente vulnerabile nella propria umanità e chi l’umanità se la dimentica, in cerca di un’umanità spettacolo. Un paese che impara dai propri errori oggi dovrebbe ricordarsi quel 6 aprile 2009 e tutto quello che a quella data è seguito. L’orologio non deve restare fermo alle 3.32. Il terremoto dell’Aquila non è stato solo un sisma di magnitudo momento 6.3, è stato un terremoto umano, politico, sociale, che in un momento di crisi è riuscito a mostrare il peggio di noi. Agli amici del Reatino auguro che dalle loro parti l’umanità non si perda domani e che il tempo ricominci presto a scorrere sui loro orologi.

Share on FacebookShare on Twitter
Maurita Cardone

Maurita Cardone

Giornalista freelance, abruzzese di nascita e di carattere, eterna esploratrice, scrivo per passione e compulsione da quando ho memoria di me. Ho lavorato per Il Tempo, Il Sole 24 Ore, La Nuova Ecologia, QualEnergia, L'Indro, senza che mai mi sia capitato di incappare in un contratto stabile. Nel 2011 la vita da precaria mi ha aperto una porta, quella di New York: una città che nutre senza sosta la mia curiosità. Appassionata di temi ambientali e sociali, faccio questo mestiere perché penso che il mondo sia pieno di storie che meritano di essere raccontate e di lettori che meritano buone storie. Ma non ditelo ai venditori di notizie.

DELLO STESSO AUTORE

When New York is an Art Pot

When New York is an Art Pot

byMaurita Cardone
Illy: Family Values from Plant to Cup

Illy: valori di famiglia dalla pianta alla tazzina

byMaurita Cardone

A PROPOSITO DI...

Tags: AbruzzoAmatriceLazioMarchesisma 2009sisma 2016terremototerremoto dell'aquilaterremoto di Amatrice
Previous Post

Palermo-Montecarlo: la prima volta di un’americana

Next Post

Gli attacchi con le armi segrete che preoccupano l’ONU

DELLO STESSO AUTORE

Lidia Bastianich: inseguendo la genuinità tra due mondi

Lidia Bastianich: inseguendo la genuinità tra due mondi

byMaurita Cardone
dino borri

Dino Borri: una vita per il cibo buono, pulito e giusto

byMaurita Cardone

Latest News

Papa, Chiesa risponda a nuova rivoluzione industriale e IA

Pope Leo XIV May Owe U.S. Taxes Despite Residing in the Vatican

byFederica Farina
Papa Leone XIV, ‘mai più la guerra’

Papa Leone XIV rischia di pagare le tasse americane dal Vaticano

byFederica Farina

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
ONU Armi

Gli attacchi con le armi segrete che preoccupano l'ONU

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?