Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
August 4, 2016
in
Primo Piano
August 4, 2016
0

Strage di Ustica: se il senatore tiene famiglia…

Nuovi documenti sconvolgenti riguardo alla caduta del DC-9 taciuti per "ragion di Stato"

Valter VecelliobyValter Vecellio
strage ustica

Il relitto del DC-9 precipitato tra le isole di Ustica e Ponza

Time: 3 mins read

Leo Longanesi, geniale giornalista alla cui scuola si sono formati grandi come Arrigo Benedetti, Indro Montanelli e Mario Pannunzio, è l’inventore di acidi e formidabili aforismi: chi ne cade vittima, non si rialza più. Per lui nel tricolore italiano andava posta una scritta: “Tengo famiglia”.

Sì, tra i vari, sgangherati emendamenti che si propongono alla Costituzione se ne potrebbe aggiungere uno, al primo articolo: “L’Italia è una repubblica fondata sul lavoro (spesso degli altri) e sulla famiglia (da intendere, appunto alla Longanesi, come tengo famiglia)”.

Non so se quello che ora racconto sarebbe potuto accadere in un altro paese. Mi chiedo, per esempio, che cosa sarebbe successo se il senatore di cui racconto invece che essere italiano fosse stato americano (americano degli Stati Uniti, voglio dire).

I fatti. Nel 1980, il 27 giugno, un DC-9 dell’Itavia con 81 persone a bordo viene abbattuto sui cieli di Ustica. Prima si parla di cedimento strutturale, poi di un missile, ma anche di ordigno. Il giudice Rosario Priore conduce una faticosa inchiesta, nel suo cammino incontra una quantità di omertosi silenzi, di prove che vengono fatte sparire, inquinamenti, boicottaggi. Quel DC-9 è stato abbattuto nell’ambito di uno scenario di guerra, molti altri velivoli, italiani e stranieri, erano in volo quella sera. Di volta in volta vengono additati come responsabili americani, francesi, israeliani. Si è scritto e detto di tutto, in questi 36 anni. Una delle tesi è quella di un ordigno a bordo, ma i sostenitori della tesi non hanno mai spiegato bene perché esso sarebbe stato collocato e fatto esplodere, ma questo non importa. Non importa ora, almeno.

Fatto sta che quell’aereo è stato abbattuto, quei morti sono morti. Tutto fa ritenere che siano le vittime sacrificali di un colossale e inconfessabile complotto. Chi scrive è convinto che si debba guardare, per quanto riguarda le responsabilità politiche e concrete, a Parigi e che qualcuno tra Washington, Bruxelles e Roma sappia come sono andate le cose. Ma, per una mostruosa “ragione di Stato”, questo qualcuno tace. Queste cose le ho scritte in decine di articoli, in svariati servizi televisivi. Neppure questo è importante ora, lo dico solo perché il lettore sappia cosa penso.

Giorni fa accadde che un senatore componente della seconda Commissione Parlamentare d’Inchiesta sul rapimento e l’uccisione di Aldo Moro dica che è giunto a conoscenza dell’esistenza di documenti “decisivi e sconvolgenti”, il cui contenuto ribalterebbe in maniera clamorosa tutto quello in cui finora si è creduto. Il senatore in questione è un sostenitore della tesi della bomba a bordo del DC-9 e quei documenti proverebbero la fondatezza della tesi aprendo nuovi, inediti scenari per quel che riguarda la strage del 2 agosto alla stazione di Bologna, sempre nel 1980. Benissimo, vediamoli, questi documenti. No, non si può. Perché non si può? Il senatore li ha visti, li ha potuti leggere, come mai non li può divulgare? Perché c’è un segreto, opposto dal presidente del Consiglio. Ha chiesto il permesso di poterli rivelare, che il segreto sia tolto. Il presidente del Consiglio tace, non ha mai risposto. Perbacco, se si tratta di documenti così clamorosi, così sconvolgenti, così importanti perché il senatore non fa un atto di disobbedienza civile, non ci fa sapere cosa c’è di sconvolgente e decisivo? In fin dei conti sono passati 36 anni, s’avrà pure il diritto di sapere. No, dice il senatore, non faccio questa disobbedienza civile. Perché no? Perché si rischia. Si rischia cosa? Processo, condanna, e decadenza dal seggio parlamentare. Ah, ecco il “tengo famiglia”. C’è qualcosa di decisivo e di sconvolgente; c’è una ragione di “Stato” inconfessabile, da una parte, e dall’altra c’è una ragione di coscienza, che si piega alla ragione di Stato e di seggio.

Senatore Giovanardi
Il senatore Carlo Giovanardi

Ecco, se un senatore degli Stati Uniti d’America fosse a conoscenza di documenti sconvolgenti e decisivi, ma decidesse di non rivelarli per non perdere il seggio e rischiare una condanna, cosa direbbero di lui opinione pubblica, giornali e televisioni? Caro Stefano sai dirmelo, lo puoi e lo sai immaginare?

Qui in Italia, niente. Non si dice un nulla di nulla. Ah! Vuoi sapere come si chiama il senatore in questione? Carlo Giovanardi. È lui che parla di documenti sconvolgenti e decisivi. È lui ad avermi detto, pubblicamente, che ha paura del processo, della condanna, della perdita del seggio parlamentare. Come diceva Longanesi: “tengo famiglia”. Come ci insegna Alessandro Manzoni: “il coraggio se non ce l’hai nessuno te lo può dare”.

Share on FacebookShare on Twitter
Valter Vecellio

Valter Vecellio

Nato a Tripoli di Libia, di cui ho vago ricordo e nessun rimpianto, da sempre ho voluto cercare storie e sono stato fortunato: da quarant'anni mi pagano per incontrare persone, ascoltarle, raccontare quello che vedo e imparo. Doppiamente fortunato: in Rai (sono vice-caporedattore Tg2) e sui giornali, ho sempre detto e scritto quello che volevo dire e scrivere. Di molte cose sono orgoglioso: l'amicizia con Leonardo Sciascia, l'esser radicale da quando avevo i calzoni corti e aver qualche merito nella conquista di molti diritti civili; di amare il cinema al punto da sorbirmi indigeribili "polpettoni"; delle mie collezioni di fumetti; di aver diretto il settimanale satirico Il Male e per questo esser finito in galera... Avrò scritto diecimila articoli, una decina di libri, un migliaio di servizi TV. Non ne rinnego nessuno e ancora non mi sono stancato. Ve l'ho detto: sono fortunato.

DELLO STESSO AUTORE

Donald Trump / Ansa

America! Come si è arrivati dove si è arrivati?

byValter Vecellio
Wmo, probabile che temperatura 2024 sforerà limite 1,5 gradi

“Terra bruciata”: senza acqua le popolazioni si rivolteranno l’una contro l’altra

byValter Vecellio

A PROPOSITO DI...

Tags: DC-9GiovanardiStrage di Ustica
Previous Post

La minaccia della Nord Corea spacca il Consiglio di Sicurezza

Next Post

L’America unita per i rifugiati: il San Jose Action Statement

DELLO STESSO AUTORE

Wsj, accordo ostaggi improbabile entro fine mandato Biden

La farsa dei due popoli, due Stati

byValter Vecellio
Giorno della Memoria: così nacque in Italia, grazie a Furio Colombo

Giorno della Memoria: così nacque in Italia, grazie a Furio Colombo

byValter Vecellio

Latest News

Elena Mazzon in una scena di “The Popess: Instructions for Freedom”.

The Popess: Elena Mazzon porta in scena l’eresia al femminile

byMonica Straniero
Il piccolo protagonista di The Legend of Ochi Courtesy of A24/Universal Pictures

Isaiah Saxon e “The Legend of Ochi”: il fantasy più strano dell’anno

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
San Jose statement

L'America unita per i rifugiati: il San Jose Action Statement

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?