Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Festa del Cinema di Roma
October 27, 2023
in
Festa del Cinema di Roma
October 27, 2023
0

“I Limoni d’Inverno” storia di empatia con un Christian De Sica mai visto prima

Il film di Caterina Carone presentato al Rome Film Fest

Giuseppe SacchibyGiuseppe Sacchi
“I Limoni d’Inverno” storia di empatia con un Christian De Sica mai visto prima

Teresa Saponangelo e Christian De Sica in I limoni d'inverno / Rome Film Fest

Time: 3 mins read

Pietro (Christian De Sica) – un intellettuale malinconico che sta scrivendo il suo prossimo libro, forse proprio l’ultimo della sua carriera – ed Eleonora (Teresa Saponangelo) – una donna di mezza età con un marito mascalzone – fanno amicizia attraverso due terrazzi, uno di fronte all’altro, cominciano a parlarsi grazie all’interesse che li accomuna, il giardinaggio e lentamente scoprono un’improvvisa armonia. Lontano dal clamore della città, Pietro ed Eleonora esistono in questa sorta di “limbo”, dove il dialogo li aiuta a lenire un dolore profondo, un segreto che ognuno dei due cerca di nascondere a se stesso e agli altri. Imparano a seguire il proprio cuore, a credere ancora nella possibilità di essere felici, prima che le loro strade si separino di nuovo.

Stiamo parlando di “I limoni d’inverno”, secondo lungometraggio della regista marchigiana Caterina Carone presentato alla 18ª edizione della Festa del Cinema di Roma, nella sezione non competitiva Grand Public.

Vi è mai capitato di incontrare una persona che subito vi trasmette emozioni semplici, autentiche già al solo guardarla negli occhi, come se vi comunicasse subito anche quella fragilità di stare al mondo che è propria di ogni essere umano (ma che si cerca spesso di nascondere)? È quanto succede a Pietro ed Eleonora in questo incontro tra due solitudini, in un film che potrebbe sembrare semplice ma che invece è complesso, che sa essere dolce ma anche durissimo, grazie ad una sceneggiatura (opera della stessa Carone, assieme a Mario Luridiana, Remo Tebaldi, Anna Pavignano e Alessio Galbiati) che offre emozioni autentiche in un continuo gioco di sfumature, di esistenze che cercano empatie verso gli altri ma anche – e qui sta il difficile – con i propri limiti, le proprie paure.

Teresa Saponangelo e Christian De Sica in I Limoni d’Inverno / Rome Film Fest

“I limoni d’inverno” non è una storia d’amore ma di amori, dei tanti amori di cui è fatta una vita se siamo onesti con noi stessi, in armonia con il proprio io. É un film che parla a tutti e che invita a cogliere il senso e la bellezza della vita anche dentro l’imperfezione propria e dell’altro, anche nella fragilità; invita ad assumere su di sé il proprio dolore per riuscire a trasformarlo in qualcosa di bello, come le piante fanno con i loro frutti.

Il limone non è tra gli agrumi più sensibili al freddo (lo sono molto di più l’arancio o il mandarino), ma indubbiamente teme il gelo, deve stare lontano dalle correnti d’aria (l’ottusità del marito per Eleonora, il pensiero della malattia per Pietro) e ricevere tanta luce (la loro armonia e l’amore per la vita che travalicano gli stereotipi dell’età) ma anche semplice calore.

Il film – tra toni amari ma anche dolci e gioiosi, perché la vita non è mai “mono-tono”, lineare – sottolinea l’opportunità di collegarsi non solo con la propria interiorità ma anche con quella dell’altro per superare così il vuoto di un oggi che spesso ci vede divisi, chiusi dentro le proprie esaltazioni o i propri guai, alla ricerca di perfezioni e superiorità che riducono la vita solo a una competizione. I limoni d’inverno è invece un film di sguardi, di occhi che imparano a cercarsi e a specchiarsi gli uni negli altri con semplice spontaneità e leggerezza.

Dopo il successo del suo primo lungometraggio, Fraulein-Una fiaba d’inverno, riuscita commedia romantica e surreale, una favola sulla facilità di perdersi nel proprio personale universo e la difficoltà di aprirsi agli altri, Caterina Carone ha rivoluto con sé Christian De Sica, regalandogli un bellissimo ruolo, lontano dalla comicità pesante, inelegante dei cinepanettoni.

Nel cast sono presenti anche Francesco Bruni, Luca Lionello, Max Malatesta e Agnese Nano. Ciliegina sulla torta: il film si fregia di collaborazioni prestigiose, quali le musiche di Nicola Piovani, la fotografia di Daniele Ciprì e il montaggio di Enrica Gatto.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Giuseppe Sacchi

Giuseppe Sacchi

Sono marchigiano, ma non esattore delle tasse. Amo il cinema e le persone, perché le loro vite sono film di vario genere, dal comico al thriller. Ho vissuto a New York 16 anni lavorando per "America Oggi", "Paese Sera", riviste Moda e King. In Rai ho condotto per 7 anni il programma "La Notte dei Misteri" e poi il giornale radio notturno. L'età non è quella della carta di identità ma quella che volete darmi.

DELLO STESSO AUTORE

Bong Joon-ho torna al cinema con “Mickey 17” in uscita il 7 marzo in USA

Bong Joon-ho torna al cinema con “Mickey 17” in uscita il 7 marzo in USA

byGiuseppe Sacchi
“Companion”: sesso, bugie e intelligenza artificiale

“Companion”: sesso, bugie e intelligenza artificiale

byGiuseppe Sacchi

A PROPOSITO DI...

Tags: Christian De SicaI Limoni d'inverno di Caterina CaroneTeresa Saponangelo
Previous Post

Giorno oscuro per il Maine: 18 morti, città in tensione e nuove ferite da guarire

Next Post

Rome Film Fest: “Achilles” sul terribile destino dei dissidenti iraniani

DELLO STESSO AUTORE

“C’è ancora domani”: Paola Cortellesi sbarca col botto anche a New York

“C’è ancora domani”: Paola Cortellesi sbarca col botto anche a New York

byGiuseppe Sacchi
Il Leone d’oro a Claude Lelouch, l’uomo che ama le donne

Il Leone d’oro a Claude Lelouch, l’uomo che ama le donne

byGiuseppe Sacchi

Latest News

Koyo Kouoh / Ansa

Koyo Kouoh, the Curator of the Upcoming Venice Biennale, Dies at 57

byGrazia Abbate
Koyo Kouoh, scomparsa a 57 anni la curatrice della prossima Biennale di Venezia

Koyo Kouoh, scomparsa a 57 anni la curatrice della prossima Biennale di Venezia

byGrazia Abbate

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Rome Film Fest: “Achilles” sul terribile destino dei dissidenti iraniani

Rome Film Fest: "Achilles" sul terribile destino dei dissidenti iraniani

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?