Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
April 25, 2016
in
News
April 25, 2016
0

25 Aprile e VNY: la libertà finalmente incontra la bellezza

La Voce di New York festeggia il terzo anno alla Casa Italiana della NYU celebrando il "Liberty meets Beauty"

Stefano VaccarabyStefano Vaccara
25 APRILE VNY
Time: 5 mins read

READ THIS ARTICLE IN ENGLISH

Cari lettrici e lettori de La Voce di New York, questo 25 aprile segna l’anniversario del nostro terzo anno di attività all’insegna dei valori di libertà e indipendenza.

Come abbiamo scritto pochi mesi fa, questi valori si legano ora a quello di “Beauty”, inteso come restyling e mission di un piano editoriale che, inaugurato all’inizio di quest’anno, viene oggi presentato con un video nella magnifica cornice della Casa Italiana Zerilli Marimò della New York University, tempio di cultura, libertà e bellezza italiana in America.

Come sempre siamo orgogliosi di celebrare il nostro compleanno il giorno in cui l’Italia festeggia la festa della libertà, chiamato appunto della Liberazione, che segna il riscatto italiano dai crimini del nazi-fascismo e, come abbiamo appena sottolineato in queste stesse pagine, che ribadisce e rafforza l’amicizia tra il popolo italiano e quello degli Stati Uniti d’America.

Migliaia di nostri articoli sono passati in questi tre anni sul ponte mediatico creato da VNY tra l’America e l’Italia e ora possiamo affermare, con un pizzico di orgoglio, di entrare in una nuova fase dove, pur mantenendo immutati i principi che garantiscono l’indipendenza e la credibilità del nostro giornale, intendiamo inoltrarci in territori nuovi sia dal punto di vista editoriale che grafico. “Liberty meets Beauty!”

Da sempre i giornali vogliono cambiare il mondo raccontandolo. Noi siamo un po’ italiani e un po’ americani e, per questo motivo, vogliamo coniugare il meglio delle due culture secondo un modello in cui scrivere, fare impresa e creare qualcosa di nuovo sia possibile e auspicabile.

Idealmente i nostri punti di riferimento principali sono l’Italia e l’America (e in particolare NY), ma il nostro obiettivo ultimo è quello di parlare a tutti gli italiani del mondo e a tutti gli amanti dell’Italia per fare di questo giornale un vero punto d’incontro.

Di ponti ne sono stati creati tanti, ma il web è certamente il più potente. La cultura del web ha dimostrato che le vere communities sono quelle che partono dal basso, quelle che permettono a tutti di essere protagonisti.

Parleremo di tutto, di attualità, di politica, di arte, di cibo e di viaggi, cercando di  privilegiare gradualmente il tono del racconto; andando a caccia di storie, per dimostrare che, al mondo, succedono molte più cose di quanto gli altri giornali raccontino. Come dice uno dei cantautori italiani più amati e profondi, Francesco De Gregori: “La storia siamo noi, nessuno si senta escluso…“.

Come i nostri lettori già sanno, VNY è un giornale che non deve difendere alcun interesse politico ed economico e questo ci dà grande libertà e autorevolezza. Scriviamo quello che riteniamo giusto scrivere.

Ora siamo pronti a dare spazio a tutti coloro che si considerano protagonisti dell’innovazione e del cambiamento. Prima di tutto negli USA, dove questo è più facile. Ma, a maggior ragione anche in Italia, dove da questo punto di vista tutto è molto più complicato. Stiamo dalla parte delle imprese, delle start up, delle avventure, delle follie, di chi si mette in discussione, di chi punta un dito accusatore, di chi inventa e, naturalmente, del Made in Italy.

Avrete notato che in questi ultimi tre mesi, con l’operazione restyling del sito ancora in corso, abbiamo voluto mantenere una veste grafica pulita.

Adesso siamo pronti per cominciare ad ospitare la pubblicità. Chiedo a tutti gli investitori e alle imprese italiane presenti nel mercato americano e a quelle americane presenti in Italia, di “sposare” questo giornale innanzi tutto per i valori che esprime. Credo che sponsorizzare il nostro giornale non debba avere necessariamente lo scopo di vendere un prodotto in più il giorno dopo l’uscita del banner, ritengo invece che dovremmo cercare di stare insieme sul web per raccontare le eccellenze italiane e americane su entrambe le sponde dell’Atlantico.

Libertà e Bellezza hanno per noi un significato etico che abbiamo già sottolineato. Noi siamo una pubblicazione “speciale” proprio per il fatto di essere italiani nel cuore ma americani nelle regole. Siamo, come diciamo dal primo giorno, un giornale “protetto dal Primo Emendamento della Costituzione USA”. L’Italia continua a precipitare nel ranking delle classifiche della libertà di stampa monitorate da autorevoli organizzazioni internazionali. La nostra scommessa è che questa avventura editoriale si trovi in una condizione ideale per continuare a produrre un giornalismo all’insegna della più totale libertà di espressione, fornendo informazione reale e facendo anche impresa nelle migliori condizioni possibili. Ci sentiamo fortunati e privilegiati come giornalisti e quindi pronti ad assumerci la grande responsabilità di non deludere i nostri lettori sparsi nel mondo.

Per ottenere questo obiettivo, la Voce si è rafforzata grazie all’apporto di un gruppo di professionisti del settore mediatico dal talento straordinario. Un rafforzamento di organico che rende la nostra pubblicazione non solo più bella, ma molto più competitiva in un settore difficile e in continua evoluzione come quello del giornalismo in rete.

I nostri nuovi partner sono Emilio Pursumal, Antonio Giambanco e Ignazio Stagnitta, tutti orgogliosamente siciliani, isola che c’è eccome e che continuerà a stupire il mondo.

Sono inoltre un direttore molto fortunato e particolarmente orgoglioso della mia squadra. Innanzi tutto per il lavoro appassionato e straordinario dei miei strettissimi collaboratori, Maurita Cardone, Marcello Cristo e la neo mamma Chiara Zaccherotti: i “tre moschettieri” senza il cui apporto straordinario e le rare qualità professionali, VNY non sarebbe mai arrivata a questi risultati. Sono immensamente grato anche all’amico e partner americano Jeff Gould, che aggiunge quella “American vision” che resta indispensabile. Voglio ringraziare infine tutti gli oltre ottanta collaboratori che ogni mese ci forniscono servizi e articoli di grande spessore e che, con il loro talento e la loro dedizione, ci consentono di tenere fede alle promesse fatte ai nostri lettori.

Vorrei infine dedicare questa giornata di festa, ad una donna scomparsa da poco ma la cui eredità resta immortale: Mariuccia Zerilli Marimò. La Baronessa, fondatrice e manager della Casa Italiana di NYU che, generosamente, ci ospita ancora una volta e che resta un simbolo per chiunque intenda diffondere la cultura e il valore etico della bellezza italiana in America e nel mondo.

Buon 25 aprile a tutti i lettori. Noi oggi brindiamo con gli amici di questa Voce della bellezza e della libertà al futuro dell’Italia e di tutti i popoli.

READ THIS ARTICLE IN ENGLISH

Share on FacebookShare on Twitter
Stefano Vaccara

Stefano Vaccara

Sono nato e cresciuto in Sicilia, la chiave di tutto secondo un romantico tedesco. Infanzia rincorrendo un pallone dai Salesiani e liceo a Palermo, laurea a Siena, master a Boston. L'incontro col giornalismo avviene in America, per Il Giornale di Montanelli, poi tanti anni ad America Oggi e il mio weekly USItalia. Vivo a New York con la mia famiglia americana e dal Palazzo di Vetro ho raccontato l’ONU per Radio Radicale. Amo insegnare: prima downtown, alla New School, ora nel Bronx, al Lehman College della CUNY. Alle verità comode non ci credo e così ho scritto Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination (Enigma Books 2013 e 2015). Ho fondato e diretto (2013-gennaio 2023) La VOCE di New York, convinto che la chiave di tutto sia l’incontro fra "liberty & beauty" e con cui ho vinto il Premio Amerigo 2018. I’m Sicilian, born in Mazara del Vallo and raised in Palermo. I studied history in Siena and went to graduate school at Boston University. While in school, I started to write for Il Giornale di Montanelli. I then got a full-time job for America Oggi and moved to New York City. My dream was to create a totally independent Italian paper in New York to be read all over the world: I finally founded La VOCE di New York. In 2018 I won the "Amerigo Award". I’m a journalist, but I’m also a teacher. I love both. I cover the United Nations, and I correspond from the UN for Radio Radicale in Rome. I teach Media Studies and also a course on the Mafia, not Hollywood style but the real one, at Lehman College, CUNY. I don't believe in "comfortable truth" and so I wrote the book "Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination" (Enigma Books 2013 e 2015). I love cooking for my family. My favorite dish: spaghetti con le vongole.

DELLO STESSO AUTORE

Addio, Francesco: il Papa che indicò chi poteva ancora salvare il mondo

Addio, Francesco: il Papa che indicò chi poteva ancora salvare il mondo

byStefano Vaccara
Timothy Snyder sui pericoli per la democrazia nell’epoca dell’“Oracolo” Trump

Timothy Snyder sui pericoli per la democrazia nell’epoca dell’“Oracolo” Trump

byStefano Vaccara

A PROPOSITO DI...

Tags: 25 aprilebellezzaCasa Italiana NYUCasa Italiana Zerilli-Marimòfesta della liberazioneLa VOCE di New YorkLibertà
Previous Post

25 aprile: festa della democrazia e dell’amicizia Italia-USA

Next Post

Scudetto Juve: narrami o dea del calcio, le gesta del pelide bianconero

DELLO STESSO AUTORE

Il “Doge” di Guterres: l’ONU si prepara alla tempesta Trump

Il “Doge” di Guterres: l’ONU si prepara alla tempesta Trump

byStefano Vaccara
Nel 2025 le Nazioni Unite compiono 80 anni: speriamo che se la cavino

Nel 2025 le Nazioni Unite compiono 80 anni: speriamo che se la cavino

byStefano Vaccara

Latest News

I talenti emergenti di Sanremo Giovani 2025 conquistano l’IIC di New York

I talenti emergenti di Sanremo Giovani 2025 conquistano l’IIC di New York

byFederica Farina
New York, l’effetto Trump colpisce il turismo: 400k visitatori in meno nel 2025

New York, l’effetto Trump colpisce il turismo: 400k visitatori in meno nel 2025

byDaniele Di Bartolomei

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
scudetto juve

Scudetto Juve: narrami o dea del calcio, le gesta del pelide bianconero

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?