Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arts
March 27, 2023
in
Arts
March 27, 2023
0

Rick Moody ricerca se stesso nella Brooklyn Public Library

Lo scrittore newyorkese dalle lunghe frasi tra il drammatico e l’ironico

Michele CrescenzobyMichele Crescenzo
Rick Moody ricerca se stesso nella Brooklyn Public Library

Ritratto di Pia Taccone

Time: 6 mins read

Aprile 2018, Brooklyn Public Library. Rick Moody sta immobile davanti al pc, sulla schermata c’è un file work vuoto. Sbuffa. Vorrebbe lavorare ad un nuovo romanzo ma qualcosa non funziona, eppure la biblioteca di Brooklyn è un posto perfetto per scrivere: non è un luogo rumoroso ma c’è comunque tanta energia. In primavera, poi, la luce entra dalle finestre da un’angolazione diversa e i libri sembrano quasi sospirare, spargendo attorno vortici di particelle di polvere.

Rick Moody abbassa lo schermo del pc e si allontana. Cammina fino alla sezione romanzi, entra in una sala e si rende conto, nel varcare la soglia, che è in corso un incontro di lettura. Assume l’atteggiamento rispettoso e silente di spettatori entrati in un teatro al secondo atto. Si sposta lentamente tra gli scaffali, superando a poco a poco il gruppo tutto intento a dibattere su un grosso volume, piazzato in verticale, come un totem, al centro del tavolo. Stampato su un poster accanto al libro, il volto di un bell’uomo, anche troppo bello, con i capelli arruffati, la pelle abbronzata, gli occhi malinconici e una sigaretta infilata tra le dita. Rick Moody guarda il suo riflesso sul vetro della porta. Eccolo invece lui, lui con i suoi cinquant’anni, con il suo passato di ex alcolista con problemi di dipendenza sessuale e depressione. Abbassa il capo e si dirige lento verso il reparto di letteratura americana. Cerca nella libreria a quattro piani e finalmente trova tutti i suoi libri in fila, inseriti in ordine di pubblicazione. Afferra Garden State (Cercasi batterista, chiamare Alice, traduzione di Adelaide Cioni, minimum fax) il suo primo romanzo del 1991 che è stato premiato con il Pushcart Press Editors’ Book Award. Il romanzo segue diversi giovani poco più che ventenni ad Haledon, nel New Jersey, durante una primavera. La protagonista è Alice, una ventitreenne che fatica a mantenere una relazione sentimentale con Dennis. Il fratellastro di Dennis, Lane, ha recentemente tentato il suicidio ed è appena stato rilasciato da un istituto psichiatrico statale. Alice, Dennis e Lane lottano per passare all’età adulta anche se le loro famiglie e l’economia si sgretolano intorno a loro, e nuovi costumi sociali, musica e politica li tentano in direzioni diverse.

Nell’introduzione alla ristampa del romanzo del 1997, Rick Moody l’ha definita la cosa più “nuda” che abbia scritto. Lui, infatti, dopo la laurea in inglese e il Master in Belle Arti presso la Columbia University nel 1986 si ricoverò davvero in un ospedale psichiatrico per alcolismo e soltanto una volta sobrio riuscì a scrivere questo romanzo.

Rick Moody /La nave di Teseo

Rick Moody afferra adesso Ice Storm (Tempesta di ghiaccio traduzione di Tilde Arcelli Riva, La nave di Teseo) che è ambientato durante il fine settimana del Ringraziamento del 1973 nel mezzo di una pericolosa tempesta di ghiaccio. Il romanzo è narrato da quattro membri di due famiglie vicine, ognuno dei quali racconta la propria versione delle complicate situazioni che sorgono durante quel weekend.

The Ice Storm è stato ampiamente lodato per la sua audacia. The Guardian lo ha definito “uno dei libri più spiritosi sulla vita familiare mai scritti”. Amanda Heller del Boston Globe ha dichiarato: “I personaggi, rappresentati con un’acutezza maniacale, rimangono con noi molto tempo dopo che abbiamo finito di leggere”. L’autore Junot Diaz ha affermato di aver ricevuto l’idea per la struttura de La breve meravigliosa vita di Oscar Wao proprio da questo libro.

The Ice Storm ebbe un discreto successo commerciale e le sue vendite sono aumentate nel 1997 con l’uscita dell’adattamento cinematografico. Il cast del film comprende Sigourney Weaver, Christina Ricci, Tobey Maguire, Elijah Wood e Katie Holmes (al suo debutto sullo schermo).

Rick Moody afferra il suo terzo romanzo, Purple America (Rosso americano, traduzione di Sergio Claudio Perroni, La nave di Teseo) del 1997 dove Hex Raitliffe, il protagonista, alcolizzato e balbuziente, è costretto a ritornare nella cittadina dove è nato e cresciuto per prendersi cura della madre ammalata.

La storia della visita di Hex Radcliffe nella periferia del Connecticut è stata descritta dal New York Times come “mozzafiato… Il romanzo è meravigliosamente convincente sui cambiamenti, quasi arbitrari, che sembrano trovarsi al centro del sentimento umano”.

Rick Moody lascia sullo scaffale il libro di racconti Demonology del 2001, il memoir The Black Veil (Il velo nero, traduzione di Vighi L. La nave di Teseo) del 2002 (che ha vinto il NAMI/Ken Book Award e il PEN/Martha Albrand Award for the Art of the Memoir) e The Diviners del 2005. E afferra The Four Fingers of Death  ( Le quattro dita della morte, Traduzione di Vighi L. Bompiani) del 2010. Questo romanzo è dedicato al defunto Kurt Vonnegut, ed è una satira dell’America dell’inizio del 21° secolo. Non è un libro per puristi della fantascienza ma probabilmente piacerebbe molto ai fan di Vonnegut. Il libro è ambientato nel 2025 e racconta di Montese Crandall uno scrittore frustrato con una moglie gravemente malata che, per sbarcare il lunario, vende figurine di baseball e altri cimeli sportivi. Nelle prime battute del romanzo lo troviamo a un reading seguito da poche persone fintamente assorte mentre lui legge i suoi racconti composti da una sola frase. La sua vita cambia con una partita a scacchi contro uno degli spettatori presenti dove si giocano la possibilità di romanzare il remake di un classico horror del 1963, The Crawling Hand. Come una scatola cinese, il romanzo cambia, ora c’è la storia raccontata da Crandall di una rischiosissima missione su Marte con lo scopo non dichiarato di recuperare un batterio letale.

Afferra Hotels of North America (Hotel del Nord America, traduttore di Licia Vighi Bompiani), il suo ultimo romanzo del 2015. Il libro racconta la storia di Reginald Edward Morse, uno dei migliori recensori su RateYourLodging.com. Le sue numerose recensioni rivelano più che semplici dettagli sugli hotel di tutto il mondo: raccontano la storia della sua vita. L’enigma della vita di Reginald si compone attraverso recensioni che commentano la sua carriera di oratore motivazionale, lo scioglimento del suo matrimonio, la separazione dalla sua amata figlia e la sua devozione per un amore noto solo come “K.”

Vedere tutti i libri insieme lo rincuora, questo è lui. Questo è davvero lui. Non un faccione di un belloccio su un poster. Lui è quello che The Paris Review ha definito “lo scrittore delle frasi lente e labirintiche che alternano il comico e il drammatico”. Quello che ha dichiarato su Electric Literature “Scriverei ovunque, anche a mano sulla corteccia di betulla e non c’è uno stile in cui scrivo, non c’è uno strumento che uso per scrivere, e non c’è una forma in cui scrivo, e non è nemmeno una garanzia, in un dato giorno, che il mio lavoro sarà costituito per iscritto. Il che significa: che voglio essere aperto alla sorpresa, al cambiamento, all’adattamento, alla novità.”

Rick Moody si gratta la testa. Deve trovare il guizzo, l’entusiasmo, il sorriso. L’idea gli viene in mente all’improvviso. Potrebbe scrivere della sua seconda moglie, l’artista Laurel Nakadate, e del suo divorzio e di sua figlia. Si volta. Ignora l’incontro di lettura, il belloccio nel poster e si precipita al pc, lo riapre e scrive: Per poter credere in un secondo matrimonio, è forse necessario che il primo sia stato un fallimento. Il mio primo matrimonio fu un clamoroso fallimento. Non spetta a me giudicare, tantomeno in questo incipit, la condotta della mia prima moglie, anche se, dal momento che…

Rick Moody scrive, scrive, scrive e, finalmente, sorride.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Michele Crescenzo

Michele Crescenzo

Michele Crescenzo legge e scrive, appena può. È nato a Napoli nel’77 dove si è laureato in Sociologia. Vive a Milano dal 2002, dove lavora in una multinazionale americana. La sua quotidianità è alternata da numeri e parole. Da lunghissime call conference internazionali alla stesura di articoli letterari. Scrive recensioni per Satisfiction. Gestisce “Ti ho Rivista” tabloid sul mondo delle riviste indipendenti italiane. Organizza eventi culturali alla libreria milanese Gogol&Company. Cura la column “Gotham's Writers” su La Voce di New York. Nel tempo libero scrive: Nel 2009 ha vinto il Premio Chatwin, concorso internazionale sul viaggio. Ha pubblicato racconti per antologie e riviste letterarie (‘tina, Pastrengo, Talking Milano, Lettura la newsletter del corriere della sera).

DELLO STESSO AUTORE

Marco Cassini, l’uomo che ha portato New York nelle librerie italiane

Marco Cassini, l’uomo che ha portato New York nelle librerie italiane

byMichele Crescenzo
Lidia Yuknavitch e l’acqua della memoria

Lidia Yuknavitch e l’acqua della memoria

byMichele Crescenzo

A PROPOSITO DI...

Tags: Rick Moody
Previous Post

Director Liliana Cavani to Receive the Golden Lion Lifetime Achievement Award

Next Post

Ivano De Matteo in Mia racconta l’amore di un padre al tempo del revenge porn

DELLO STESSO AUTORE

Sigrid Nunez e la sua New York

Sigrid Nunez e la sua New York

byMichele Crescenzo
Yiyun Li: passeggiando tra premi, ricordi e radici

Yiyun Li: passeggiando tra premi, ricordi e radici

byMichele Crescenzo

Latest News

Chinese port / Ansa

China Exports to U.S. Grind to a Halt: No Ships Left Its Ports in Past 12 Hours

byGrazia Abbate
Porto e container in Cina / Ansa

Calo shock nei traffici tra Cina e USA, dazi e tensioni rallentano gli scambi

byGrazia Abbate

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Ivano De Matteo in Mia racconta l’amore di un padre al tempo del revenge porn

Ivano De Matteo in Mia racconta l'amore di un padre al tempo del revenge porn

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?