Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arts
March 27, 2023
in
Arts
March 27, 2023
0

Ivano De Matteo in Mia racconta l’amore di un padre al tempo del revenge porn

Il film presentato al Bif&st uscirà nelle sale italiane il 6 aprile

Giuseppe SacchibyGiuseppe Sacchi
Ivano De Matteo in Mia racconta l’amore di un padre al tempo del revenge porn

Da Mia di Ivano de Matteo / courtesy Ufficio Stampa Bif&st

Time: 3 mins read

Dopo Gli equilibristi (2012), I nostri ragazzi (2014), La vita possibile (2016) e Villetta con ospiti (2020), Ivano De Matteo conferma con il suo ultimo lavoro, Mia, presentato in anteprima mondiale al Bif&st di Bari, di essere un abile e coraggioso regista che non ha paura di affrontare temi drammatici che la realtà quotidiana ci propone all’attenzione. E spesso il risultato è di valore pur non potendo contare su grossi budget.

Il suo ultimo lavoro porta sul grande schermo un tema sempre attuale: quello di un amore tossico tra due ragazzi, un amore isolato da tutto e da tutti, che apre le porte a finali spesso tragici.

E’ la drammatica storia di una famiglia semplice e felice in cui entra violentemente il ventenne Marco, un bullo, un manipolatore (Riccardo Mandolini), che stravolge la vita di una dolce e spensierata quindicenne (Mia, la debuttante Greta Gasbarri) rendendo un incubo la vita di lei e dei suoi genitori (Valeria, Milena Mancini, e Sergio, Edoardo Leo) che piano piano si accorgono quanto la prima storia d’amore della figlia sia in realtà una relazione opprimente, soffocante e probabilmente pericolosa. Quando la ragazza, aiutata dal padre, riesce ad allontanarsi da Marco e ricominciare a vivere, il ragazzo decide di distruggerla attraverso la “revenge porn”, la diffusione cioè nelle app di video e foto di lei a sfondo sessuale. Al padre rimane solo una cosa: la vendetta.

E’ la storia d’amore di un padre e sua figlia: prima la difficoltà di vederla crescere, poi il tormento di saperla soffrire, la paura – comune a tutti i padri – della possibile perdita e infine la necessità di doverla difendere. Ma è anche un film sull’incomunicabilità sempre più marcata nell’ultimo decennio tra genitori e figli, assuefatti da social network come Whatsapp, Tik Tok, You Tube e chi più ne ha… più ne usa!

Da Mia di Ivano de Matteo / courtesy Ufficio Stampa Bif&st

Mia è un film “duro”, con scene molto forti, che racconta a viso aperto, senza vincoli intellettualistici, frammenti di un quotidiano che ci circonda e dove la violenza psicologica è spesso peggiore di quella fisica; ma è anche un film d’amore famigliare, un’opera “moderna” per l’ambientazione che gli fa da sfondo, grazie anche ad una sceneggiatura scritta a quattro mani dal regista e dalla moglie, la sceneggiatrice Valentina Ferlan, con la “consulenza” dei loro stessi figli.

Un lavoro che ha il pregio di suscitare anche diverse domande di carattere personale e sociale per ragazzi e genitori, come: che tipo di rapporto instaurare con i figli o con i genitori?; cosa faremmo se sapessimo che nostro figlio/a sta vivendo un amore tossico?; come scoprirlo?; siamo sicuri che per risolvere il problema non ricorreremmo alla violenza?

Al regista, come confermano anche i suoi precedenti lavori, non interessa il buonismo o l’happy end da fiction: dopotutto, dove sta l’uomo buono? Sempre più difficile trovarne uno: i due ruoli si intersecano, si scambiano sempre più spesso tra loro, a seconda se si è coinvolti o no nella vicenda! Ma una cosa Ivano De Matteo vuole ribadire, come fatto in altri suoi lavori, che in una famiglia la parte decisionale e spesso della donna e ad essa bisognerebbe dare maggiore ascolto: l’uomo agisce d’istinto, la donna è più razionale!

A fianco della “prevedibilità” dell’azione di Marco, che mi aveva inizialmente fatto un po’ storcere il naso, c’è una scelta finale che spiazza e dà più valore al film: l’amore di padre a cosa può portare?

Ottima la recitazione di tutto il cast, ma una menzione particolare merita l’ennesima prova di Edoardo Leo, meritatamente tra i dieci attori italiani più completi.

Mia, prodotto da Lotus Production – una società di Leone Film Group – con Rai Cinema, arriverà in sala il prossimo 6 aprile distribuito da 01 Distribution. Nel cast anche Alessia Manicastri, Giorgia Faraoni, Giorgio Montanini, Melinda De Matteo e Vinicio Marchioni.

Share on FacebookShare on Twitter
Giuseppe Sacchi

Giuseppe Sacchi

Sono marchigiano, ma non esattore delle tasse. Amo il cinema e le persone, perché le loro vite sono film di vario genere, dal comico al thriller. Ho vissuto a New York 16 anni lavorando per "America Oggi", "Paese Sera", riviste Moda e King. In Rai ho condotto per 7 anni il programma "La Notte dei Misteri" e poi il giornale radio notturno. L'età non è quella della carta di identità ma quella che volete darmi.

DELLO STESSO AUTORE

A Cannes i film di Ken Loach e Alice Rohrwacher e la master class di Jane Fonda

A Cannes i film di Ken Loach e Alice Rohrwacher e la master class di Jane Fonda

byGiuseppe Sacchi
Quentin Tarantino e la sua lezione di cinema oggi a Cannes

Quentin Tarantino e la sua lezione di cinema oggi a Cannes

byGiuseppe Sacchi

A PROPOSITO DI...

Tags: BiF&stIvano De MatteoValentina Ferlan
Previous Post

Rick Moody ricerca se stesso nella Brooklyn Public Library

Next Post

Ecuador, 7 morti e 46 dispersi per frana dopo forti piogge

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Con “Rapito” Marco Bellocchio riflette nuovamente su fede e religione

Con “Rapito” Marco Bellocchio riflette nuovamente su fede e religione

byGiuseppe Sacchi
A Cannes è il giorno di Moretti

A Cannes è il giorno di Moretti

byGiuseppe Sacchi

Latest News

- TnT by Dinaz - La voce di New York

Quando smette di piovere

byAlessandro Di Natale
Pericolo nucleare e i “Cinque punti” di Grossi per Zaporizhzhia

Pericolo nucleare e i “Cinque punti” di Grossi per Zaporizhzhia

byStefano Vaccara

New York

Another Summer, Another Lifeguard Shortage

Another Summer, Another Lifeguard Shortage

byLeo Gardner
In vendita la Duke House: l’ultima villa rimasta sulla Fifth Avenue

In vendita la Duke House: l’ultima villa rimasta sulla Fifth Avenue

byLa Voce di New York

Italiany

Made in Italy come sinonimo di qualità: all’ITA si confrontano gli imprenditori

Made in Italy come sinonimo di qualità: all’ITA si confrontano gli imprenditori

byLa Voce di New York
Intervista a Luisa Todini: “Con il Made in Italy possiamo conquistare gli Stati Uniti”

Intervista a Luisa Todini: “Con il Made in Italy possiamo conquistare gli Stati Uniti”

byNicola Corradi
Next Post
Ecuador, 7 morti e 46 dispersi per frana dopo forti piogge

Ecuador, 7 morti e 46 dispersi per frana dopo forti piogge

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?