Jonathan Franzen e la nostalgia di New York
Scrittura, sacrifici, critiche e talento della penna dell'Illinois
Read moreMichele Crescenzo legge e scrive, appena può. È nato a Napoli nel’77 dove si è laureato in Sociologia. Vive a Milano dal 2002, dove lavora in una multinazionale americana. La sua quotidianità è alternata da numeri e parole. Da lunghissime call conference internazionali alla stesura di articoli letterari. Scrive recensioni per Satisfiction. Gestisce “Ti ho Rivista” tabloid sul mondo delle riviste indipendenti italiane. Organizza eventi culturali alla libreria milanese Gogol&Company. Cura la column “Gotham's Writers” su La Voce di New York. Nel tempo libero scrive: Nel 2009 ha vinto il Premio Chatwin, concorso internazionale sul viaggio. Ha pubblicato racconti per antologie e riviste letterarie (‘tina, Pastrengo, Talking Milano, Lettura la newsletter del corriere della sera).
Scrittura, sacrifici, critiche e talento della penna dell'Illinois
Read moreOttobre, 2007. Broadway. Amy Hempel esce dall’albergo. Guarda l’orologio, è in anticipo per la presentazione newyorkese di The Collected Stories of Amy Hempel (Ragioni per vivere, tutti i racconti, SEM, traduzione di Silvia Pareschi). Ci pensa un po' e decide di arrivarci a piedi. Sarà un buon modo per scaricare...
Read moreFebbraio 2023. Volo San Francisco – Milano. Andrew Sean Greer apre gli occhi ancora intorpiditi dal sonno e dal suo posto accanto al finestrino dà un’occhiata al resto della cabina. Gli altri passeggeri – americani, perlopiù – leggono, dormono, chiacchierano a bassa voce. La donna accanto a lui tiene per mano...
Read moreLo scrittore newyorkese dalle lunghe frasi tra il drammatico e l’ironico
Read moreBrooklyn, oggi. Notte fonda. Piove. Un lampo e subito dopo un tuono. Ocean Vuong non riesce a dormire. Osserva la sagoma di una quercia che lampeggia fuori dalla finestra, i rami spogli scossi dal vento e la pioggia. Chissà come sta adesso Grazina. Grazina Bartkus è stata la sua padrona...
Read more10 luglio 2013. East 71st Street, New York. Joan Didion è a casa, seduta sul suo divano bianco. Aspetta l’auto presidenziale che la porterà a Washinton per ricevere la National Arts Medal dal presidente Barack Obama. Si sporge verso lo specchio e si osserva. Il suo abito a motivi floreali...
Read moreBroadway, primo pomeriggio. Teju Cole si inginocchia di colpo, afferra la macchina fotografica e scatta. È un riflesso fisico, un gesto ripetuto infinite volte fino a diventare veloce e preciso. Ma non basta, bisogna raffinare e interiorizzare la propria sensibilità estetica, modificare le immagini in post-produzione, tagliare, migliorare. Un po’...
Read moreIl tour americano del ‘59 dove l’autrice del “La mia Africa” incontrò John Steinbeck e ballò sui tavoli con Marilyn Monroe
Read moreLa storia del re della Beat Generation, con i suoi libri, i suoi viaggi, la sua amicizia con Neal Cassady
Read moreSe i suoi racconti fossero case, i corridoi cambierebbero direzione senza preavviso e le stanze sarebbero semplici e colorate. Almodóvar sta girando un film sulla sua vita
Read moreVNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017
VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017