Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arts
February 9, 2023
in
Arts
February 9, 2023
0

Sanremo: la pagella della seconda serata

Ottimi Colapesce e Dimartino, bene Madame, Tananai, Lazza. Ci si aspettava di più da Giorgia

Giuseppe SacchibyGiuseppe Sacchi
Sanremo: la pagella della seconda serata

Classifica generale Sanremo / Ansa

Time: 4 mins read

E’ vero che un solo ascolto può essere insufficiente per giudicare la bontà o meno di un brano, ma è anche vero che nella storia del festival ci sono state canzoni che hanno colpito e messo d’accordo tutti fin dal primo ascolto, vedi Non ho l’età di Gigliola Cinquetti, Nel blu dipinto di blu di Modugno, Perdere l’amore di Massimo Ranieri, Ti lascerò di Anna Oxa, e più recentemente Come saprei di Giorgia, Occidentali’s Karma di Francesco Gabbiani, Zitti e buoni dei Maneskin e la vincitrice dello scorso anno Brividi di Mahmood e Blanco. Quello che sembra mancare in questa 73.ma edizione del Festival di Sanremo è una canzone che “spacca” lo schermo e dà emozioni così profonde, o così gioiose, da proporsi da subito come il tormentone dell’anno. Forse anche perché sono troppe, 28, le canzoni in gara e non sempre la quantità è sinonimo di qualità.

Detto questo, ecco la classifica della seconda serata votata all’Ariston e il mio voto personale (ognuno può pensarla come vuole – ricordate l’articolo 21 della Costituzione? Bene):

1 Colapesce Dimartino Splash -7,5- Dopo Musica leggerissima (vincitrice del premio della Sala stampa nel 2021) non era facile riproporsi all’attenzione ma loro ci riescono, con un brano dal sapore battistiano e con atmosfere cinematografiche. “Meglio soli su una nave / per non sentire il peso delle aspettative”.

Madame / Ansa

2 Madame Il bene nel male -5,5- Ci si aspettava molto da lei, tanto amata dai social ma… dopo alcuni brani più complessi, tenta una via un po’ più facile con una base che non mi ha convinto molto.

3 Tananai Tango -7- L’ultimo posto quest’anno sarà di qualcun altro (alla faccia del Fantasanremo). Ha dimostrato che la voce ora c’è, eccome (dopo le piccole stonature dello scorso anno): una ballata (nulla di rivoluzionario, ma che piace) sulla fine di una storia d’amore.

4 Lazza Cenere -6,5- Il re delle classifiche 2022 presenta un pezzo ben costruito che dovrebbe piacere anche ai meno giovani. Cantando “Primo in classifica ma non importa / mi sento l’ultimo come persona”, Lazza cita l’ottimo risultato del suo disco Sirio, il più venduto nel 2022.

Giorgia / Ansa

5 Giorgia Parole dette male -6- La voce non si discute, ma i fasti di Come saprei sono lontani. Non è sembrata particolarmente in forma. Problemi tecnici? Spiace, ma il brano sembra fermo agli anni ’90, non decolla.

6 Rosa Chemical Made in Italy -5,5- Accompagnato alla vigilia da tante polemiche (forse costruite ad arte?), il brano, volutamente trash, ha ritmo, ma il format del ritornello “parola + titolo canzone” per farci i meme non è una formula perfetta e si sente: “Il sesso (made in Italy) / L’amore (made in Italy) / Il sogno (made in Italy)”. Rosa Chemical (alias Manuel Franco Rocati) è “figlio” di Renato Zero, “fratello” di Achille Lauro: gioca con il look, con il trucco. Comunque omaggio alla diversità.

7 Paola & Chiara Furore -5,5- Gli anni Novanta sono ancora vivi e vegeti: dance pop spinta che ci riporta su MTV, le radio ringraziano per l’effetto nostalgia, ma le lancette si sono fermate!

Paola e Chiara / ANSA/RICCARDO ANTIMIANI

8 Levante Vivo -7- Bene, molto bene. Porta a Sanremo un percorso di crescita femminista, la sua storia di buio dopo il parto, con sincerità e intensità. Grande emozione.

9 Articolo 31 Un bel viaggio –5- Sanremo fa rimettere assieme J-Ax e DJ Jad, ma è un brano già sentito in abbondanza che punta sull’effetto generazionale del testo che di ricerca ne ha ben poca. “Non volevamo crescere / che ansia che stress /però è un bel viaggio”!

10 Modà Lasciami -6- Come i carabinieri, fedeli a sé stessi nei secoli. Un pezzo sulla fine di un amore che può essere indifferentemente di oggi o di molti anni fa. A Kekko Silvestre il merito di aver portato sul palco la sua depressione senza vergogna.

11 LDA Se poi domani -5- Una ballata un po’ acerba per il figlio di Gigi D’Alessio che sembra rifarsi a Perfect di Ed Sheeran e alla tradizione del cantautorato classico. Da ragazzi nati dopo il 2000, a Sanremo, ci si aspetta freschezza.

12 Will Stupido -4,5- Azzeccare il ritornello non è mai facile e Will, anche se emozionato, ci riesce in modo molto furbo, ma non basta per un testo un po’ banale. In arrivo da Sanremo Giovani deve farsi notare e trovare la sua strada: l’Ariston è un palco difficile e non fa sconti.

13 Shari Egoista -5- Forse far passare sei giovani direttamente ai Big è stato un po’ eccessivo e di certo non aiuta la loro crescita. Sul finire qualche richiamo al R&B ma non poco altro. Dimostra comunque di essere brava e la sua voce ha un timbro particolare, anche se non sempre precisa.

14 Sethu Cause perse -4,5- Look vagamente inquietante alla Edward Mani di forbice, ma senza il fascino di Johnny Depp, e frangetta da frate francescano. Tanto ritmo, ma la strada è ancora lunga per il rapper e cantautore ligure Marco De Lauri. Un brano che zoppica tra generi diversi senza trovare una sua autenticità.

Stasera il voto sarà affidato per il 50% al televoto e per l’altro 50% alla giuria demoscopica (composta da 300 persone). Nel corso della quarta serata la votazione sarà tripartita: il 34% affidato al televoto, il 33% alla giuria sala stampa, tv, radio, web e il 33% alla giuria demoscopica, mentre nella quinta i 28 cantanti saranno giudicati dal solo televoto che andrà a sommarsi alle precedenti classifiche. Al termine della quinta serata per decretare il vincitore del 73° Festival di Sanremo tra i 5 finalisti (ovvero i primi 5 classificati nella somma di tutte le votazioni della settimana) nuova votazione da parte di televoto, giuria sala stampa, tv, radio, web e giuria demoscopica.

Molta attenzione al televoto! Non si può infatti non mettere in conto il “peso” social dei 28 artisti in gara. Nel complesso sistema di elezione del vincitore di Sanremo 2023, come negli ultimi anni, conterà – e non poco – il televoto. Per questo, avere una fanbase numerosa potrebbe aiutare i cantanti e le loro canzoni a scalare la classifica. Come già successo nel 2021. In quell’occasione Fedez e Francesca Michielin parteciparono con la canzone Chiamami per nome: fuori dal podio secondo i voti della stampa e della giuria demoscopica, la coppia riuscì a rimontare in maniera clamorosa la classifica arrivando nel trio dei super finalisti e piazzandosi al secondo posto definitivo alle spalle dei Maneskin!

Share on FacebookShare on Twitter
Giuseppe Sacchi

Giuseppe Sacchi

Sono marchigiano, ma non esattore delle tasse. Amo il cinema e le persone, perché le loro vite sono film di vario genere, dal comico al thriller. Ho vissuto a New York 16 anni lavorando per "America Oggi", "Paese Sera", riviste Moda e King. In Rai ho condotto per 7 anni il programma "La Notte dei Misteri" e poi il giornale radio notturno. L'età non è quella della carta di identità ma quella che volete darmi.

DELLO STESSO AUTORE

Bong Joon-ho torna al cinema con “Mickey 17” in uscita il 7 marzo in USA

Bong Joon-ho torna al cinema con “Mickey 17” in uscita il 7 marzo in USA

byGiuseppe Sacchi
“Companion”: sesso, bugie e intelligenza artificiale

“Companion”: sesso, bugie e intelligenza artificiale

byGiuseppe Sacchi

A PROPOSITO DI...

Previous Post

I padroni lo avevano abbandonato, i coyote lo hanno adottato

Next Post

Mario D’Urso aveva una figlia: la sua eredità andrà a Nikki Kay Carlson

DELLO STESSO AUTORE

“C’è ancora domani”: Paola Cortellesi sbarca col botto anche a New York

“C’è ancora domani”: Paola Cortellesi sbarca col botto anche a New York

byGiuseppe Sacchi
Il Leone d’oro a Claude Lelouch, l’uomo che ama le donne

Il Leone d’oro a Claude Lelouch, l’uomo che ama le donne

byGiuseppe Sacchi

Latest News

Artistic representation of the impact / Ansa

Soviet Kosmos Probe Finally Crashes to Earth: Impact Point Still a Mystery

byGrazia Abbate
Rappresentazione artistica dell'impatto / Ansa

La sonda sovietica Kosmos si schianta sulla Terra: mistero sul punto di impatto

byGrazia Abbate

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Mario D’Urso aveva una figlia: la sua eredità andrà a Nikki Kay Carlson

Mario D'Urso aveva una figlia: la sua eredità andrà a Nikki Kay Carlson

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?