Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arte e Design
February 19, 2016
in
Arte e Design
February 19, 2016
0

Marisa Merz : l’arte delle piccole cose

In mostra fino al 20 febbraio alla Gladstone Gallery undici opere di Marisa Merz

Lucia PiccionibyLucia Piccioni
Marisa Merz
Time: 3 mins read

La Gladstone Gallery presenta fino al 20 febbraio undici opere di Marisa Merz (Torino, 1926) disposte all’interno dello splendido edificio dell’architetto modernista Edward Durell Stone. Se la storia dell’arte distingue l’artista italiana come la sola donna del movimento Arte povera e come la moglie di Mario Merz, compagno di vita e di lavoro, la sua opera trascende ogni categoria e ogni dato biografico.

L’artista stessa sottolinea l’indeterminatezza della sua produzione esposta senza date e titoli. Il visitatore della mostra della Gladstone Gallery avrà il piacere di scoprire il carattere poetico dell’opera di Marisa Merz: le statuette d’argilla che ricordano il viso di una figura umana, le trame sottili di fili di rame, qualche disegno e pittura transformano lo spazio espositivo in uno luogo intimo di contemplazione.

Marisa Merz

Paradossalmente, per capire le ragioni dell’atemporalità dell’opera dell’artista bisogna rivolgersi alla storia italiana degli anni Sessanta in un momento in cui il boom economico e l’americanizzazione della cultura modificano la stuttura politica, sociale e ambientale dell’Italia.

Nel 1969 Marisa Merz si unisce al gruppo dell’Arte povera fondato due anni prima da Germano Celant a Torino, città di nascita dell’artista. Il critico riunisce allora un gruppo d’artisti legati da una volontà comune di abbandonare la pittura per creare degli oggetti/sculture e interrogare la pratica artistica attraverso azioni e performance. Gli artisti dell’Arte povera rivendicano il carattere umanista, antropologico e anticapitalista delle loro opere liberate dal valore mercantile.

Marisa Merz

Il discorso antropologico è influenzato nell’Italia degli anni Sessanta dalle traduzioni delle opere di Claude Lévi-Strauss, Tristes tropiques(1955) e La Pensée sauvage(1962), in cui l’antropologo francese mette in discussione le nozioni di modernità e di progresso dell’Occidente etnocentrico. In questi stessi anni le riflessioni sull’arte della preistoria dello storico André Leroi-Gourhan offrono agli artisti contemporanei la possibilità di ripensare il valore del lavoro manuale e della fabbricazione degli oggetti in un presente consumerista.

Alla luce di questi brevi appunti storici, le trame sottili di rame, le statuette, i disegni di Marisa Merz ritrovano il loro valore sovversivo e poetico. La sua arte è un’arte delle piccole cose. Fin dalle prime mostre installate nel suo domicilio, l’artista interroga le frontiere tra lo spazio domestico, l’atelier e il luogo d’esposizione. Questo forte legame con l’ambiente può spiegare il sentimento che si prova entrando nella mostra della Glodstone Gallery. Non è come altri spazi espositivi: lo spazio é riconfigurato in particolare da due installazioni. L’una é composta da una tavola di legno, l’altra da una lastra di rame. Entrambe presentano le rappresentazioni di un viso femminile, poste nella parte bassa dei pannelli come un’umile testimonianza umana. Si tratta forse di due autoritratti dell’artista.

Il rame é un materiale importante per Mariza Merz, per le sue qualità fisiche : é un conduttore di energia e simboleggia la funzione stessa dell’opera d’arte, intesa come oggetto di scambio tra l’uomo e la società.

Marisa Merz

Le piccole teste di argilla rappresentano figure universali, prive di riferimenti di genere e origini. Ricordano le opere dello scultore Medardo Rosso (1858-1928) esposte la scorsa stagione al Center for Italian Modern Art (CIMA). Come le testine in cera di Rosso, le sculture di Marisa Merz sono forme antimonumentali. Il loro carattere non finito é impreziosito da sottili sfoglie d’oro che ricordano il processo alchemico di trasformazione della materia.

L’arte di Marisa Merz invita lo spettatore a trasformare la sua esperienza della materia e a ripensare il suo rapporto con un’universale realtà umana e sociale.

Vi invitiamo dunque a correre alla Gladstone Gallery e ritagliarvi il tempo per scoprire il sottile e umile lavoro dell’artista prima della chiusura imminente della mostra.


*Lucia Piccioni,  CIMA Fall Fellow.

Share on FacebookShare on Twitter
Lucia Piccioni

Lucia Piccioni

DELLO STESSO AUTORE

Marisa Merz

Marisa Merz: A Craft of Simple Things

byLucia Piccioni
Marisa Merz

Marisa Merz : l’arte delle piccole cose

byLucia Piccioni

A PROPOSITO DI...

Tags: artearte del Novecentoarte italianaarte italiana del NovecentoArte PoveraMarisa Merzmostremostre New York
Previous Post

Il momento di grazia di Anderson Paak

Next Post

Marisa Merz: A Craft of Simple Things

DELLO STESSO AUTORE

Mario Radice (Courtesy Sperone Westwater Gallery)

L’arte astratta italiana in mostra a New York

byLucia Piccioni
Mario Radice’s paintings (Courtesy Sperone Westwater Gallery)

Painting in Italy exhibition: bringing italian abstract art to New York

byLucia Piccioni

Latest News

Americans Arriving in China Report “Invasive Testing” at Airports

Americans Arriving in China Report “Invasive Testing” at Airports

byAnna Capelli
Netanyahu, informati da Usa, strada verso il rilascio dei rapiti

Netanyahu, informati da Usa, strada verso il rilascio dei rapiti

byAnsa

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Marisa Merz

Marisa Merz: A Craft of Simple Things

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?