Inaugurata il 9 maggio 2017 e aperta al pubblico fino al 12 giugno, la mostra "European Art at the Time of the treaties of Rome" raccoglie 12 opere di artisti europei attivi a cavallo del 1957, in occasione del 60°anniversario...
Read moreProveniente da Zurigo, la mostra comprende 241 pezzi, di cui solo la metà dipinti, l’altra disegni, macchine, libri, collages, registrazioni sonore, giornali editi dall’artista, poesie, film. Grazie alla multiformità di media, Picabia ha preceduto sempre di qualche passo tante maniere...
Read moreLa mostra ripercorre la carriera di Picabia dai primi quadri impressionisti all'avvicinamento alle avanguardie e alle prime figure meccanomorfe, per poi includere i lavori realizzati durante la Seconda guerra mondiale, quando l'artista fu accusato (e poi scagionato) di collaborazionismo col...
Read moreNel museo disegnato da Renzo Piano, un viaggio lungo più di un secolo tra opere progettate allo scopo di avvolgere, impegnare tutta la persona e tutti i sensi. Ripartito in una trentina di ambienti di tutte le dimensioni e forme...
Read moreA 66 anni da quando il sessantaseienne pittore tedesco Max Beckmann morì andando a vedere una sua opera esposta al Metropolitan Museum di New York, lo stesso museo dedica una personale all'artista (la prima), con 14 quadri del suo periodo...
Read moreCome nel periodo tra le due guerre, oggi siamo in un'epoca di umori incerti e stupefatti. Che in arte significa una ripresa del Dada. Il movimento si riaffaccia in alcune mostre al MoMA, al Whitney e in altre gallerie newyorchesi,...
Read moreUn percorso cronologico si sviluppa lungo la spirale del museo per raccontare la ricca carriera di uno dei più grandi innovatori dell'arte del XX secolo. Moholy-Nagy fu tra i promotori del Bauhaus e sperimentò nel campo della percezione visiva. Dopo...
Read moreSpaesamento, solitudine, angoscia e introspezione dominano le quattro stanze in cui è suddivisa la mostra alla Neue Galerie che indaga il dialogo e il reciproco influsso tra uno dei padri dell’Espressionismo e la generazione di artisti austro-tedeschi del primo Novecento
Read moreIl Center for Italian Modern Art (CIMA) ha organizzato, in collaborazione con la New York Studio School, un’interessante conferenza per scoprire i misteri del grande pittore italiano del Novecento, Giorgio Morandi
Read moreVNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017
VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017