La conversazione di Ruggero Savinio ha aperto gli Study Days, una due-giorni di studio e approfondimento sull’opera del padre, che si aggiunge alle tante iniziative organizzate dal CIMA a corollario della mostra “Alberto Savinio” (6 ottobre 2017 – 23 giugno...
Read moreMany museums celebrate Giorgio De Chirico's art in New York. Usually they prefer to exhibit just the Metaphysical phase of the painter, ignoring the latest period of his art, except for Spencer and Print Collections and CIMA, where until June...
Read moreInaugurata a Milano il 13 aprile, la mostra "New York New York. Arte italiana: la riscoperta dell’America" indaga i rapporti tra gli artisti del Novecento italiano e la città che non dorme mai. Il curatore Francesco Tedeschi ne ha parlato...
Read moreEmilio Vedova, Riccardo Licata, Gino Morandis, Valerio Guidi, Ennio Finzi: sono gli artisti che portarono in auge lo Spazialismo veneziano, facendolo uscire dall’ombra di quello milanese. A loro è dedicata la mostra appena inaugurata alla GR Gallery di Manhattan
Read moreDal primo gennaio l'Italia entra nel Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite. Per celebrare, la Missione permanente ha portato all'ONU "Dinamismi" ed "Elasticità", due grandi quadri a olio di Boccioni, scelta criticata per i legami del Futurismo con il fascismo...
Read moreHa ottantun'anni ma la freschezza di una ventenne, nella pittura come negli occhi. In mostra fino al 20 maggio, le opere di Luisa Gardini sono caratterizzate da un tratto energico, vivace, spesso graffiante. “È pura ricerca estetica”, dice l'artista
Read moreSi ispira al fuoco e alla pioggia, crea movimento dalla stasi e finalmente si sente capito. In occasione dell'apertura di Alberto Biasi -- A Dynamic Meditation, abbiamo intervistato l'artista fondatore del Gruppo N che rivendica: “la mia non è arte...
Read morePer la storia dell’arte, Marisa Merz è la sola donna del movimento Arte povera e la moglie di Mario Merz. Ma la sua opera trascende ogni categoria e ogni dato biografico. Un'indeterminatezza sottolineata, nella mostra alla Gladstone Gallery, da una...
Read moreUna nuova rubrica su La VOCE per viaggiare nel mondo dell'arte newyorchese (e non solo), vista con gli occhi di chi nell'arte è immerso quotidianamente e sa viverla con lentezza. A cura del Center for Italian Modern Art, la rubrica...
Read moreVNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017
VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017