Quinta tappa di una serie di sei articoli focalizzati sui centri culturali italiani a New York
Read moreNostra intervista con il direttore di Magazzino Italian Art Vittorio Calabrese e la curatrice della mostra Teresa Kittler: "Costantino Nivola è un artista che ha affrontato il suo lato più profondo e più vero nel corso della sua vita, attraverso...
Read moreOn March 1, Magazzino Italian Art kicked off “'Arte Povera': From the Olnick Spanu Collection," a comprehensive panorama of 12 artists associated with the Arte Povera movement, Giovanni Anselmo, Alighiero Boetti, Pierpaolo Calzolari, Luciano Fabro, Jannis Kounellis, Mario Merz, Marisa...
Read moreFirst collaboration between the American Academy in Rome and the Italian Cultural Institute: six AAR Fellows artists on display at the Institute through December 5 — Carl D’Alvia, Tomaso De Luca, Jackie Saccoccio, Nari Ward, Giuseppe Stampone and Eugenio Tibaldi
Read moreArte Povera Maestro Michelangelo Pistoletto re-enacts his world-renowned performance "Walking Sculpture" by rolling a newspaper-wrapped sphere across the streets of Cold Spring, as a salute to the Hudson Valley, home to Magazzino Italian Art
Read moreFotografo romano e primo artista in residenza di Magazzino Italian Art, Marco Anelli ha seguito tutti i lavori a partire dai primi scavi fino all'installazione di opere d'arte nelle gallerie. La sua mostra è composta da 24 fotografie ed è...
Read moreLa mostra comprende 150 oggetti e si dichiara limitata alla fase formativa dell’Arte Povera italiana e la selezione appartiene alla vastissima collezione della gallerista Ingvild Goetz: ha il carattere della mostra di prestigio e non son previste vendite. Tra gli...
Read moreIl 10 maggio scorso, il 92Y di New York ha organizzato un incontro, aperto al pubblico, tra il curatore e storico dell'arte Norman Rosenthal e l'artista contemporaneo Francesco Clemente, dando vita a un'ora e mezza di lectio sull'arte e sul...
Read moreIl Met rende omaggio agli oltre 50 anni di attività di Marisa Merz: dalle opere della metà degli anni '60, sculture biomorfiche in lamiera e fragili tessiture di nylon e filo di rame, fino alla più recente produzione scultorea e...
Read moreVNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017