Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
April 26, 2022
in
Onu
April 26, 2022
0

ONU, limiti al diritto di veto: l’Assemblea esaminerà i voti dei membri permanenti

Approvata la proposta del Liechtenstein, con 83 co-sponsor inclusi USA e Italia. La Russia, che più spesso usa il veto, con “nessun desiderio di unirsi al consenso”

Emma PistarinobyEmma Pistarino
Usa, all’Onu si vota bozza per limitare il potere di veto

United Nations Secretary-General Antonio Guterres (L) addresses an emergency session of the United Nations General Assembly called to consider a resolution condemning Russia's invasion of Ukraine at United Nations headquarters in New York, New York, USA, 28 February 2022. The UN Security Council voted on a similar resolution on 25 February but the measure was vetoed by Russia which wields ANSA/JUSTIN LANE

Time: 2 mins read

L’Assemblea Generale delle Nazioni Unite si è riunita martedì mattina, adottando consensualmente la risoluzione che stabilisce l’obbligo di un dibattito entro dieci giorni da un veto avvenuto nel Consiglio di Sicurezza. 

Fin dalla creazione dell’ONU, infatti, i cinque membri permanenti hanno potuto decidere di respingere una qualsiasi decisione del Consiglio di sicurezza, e lo hanno fatto ben 295 volte nel corso degli anni: la prima nel 1946, l’ultima solo due mesi fa. 

Non è una coincidenza che sia stata la Russia, ex-Unione Sovietica, ad usare il potere di veto entrambe le volte: il paese, infatti, è responsabile per quasi metà dei veti, un numero altissimo al quale si avvicinano solo gli Stati Uniti con 82 rifiuti in tutto. 

D’ora in poi, però, per ogni veto imposto ad una risoluzione nel Consiglio di Sicurezza da uno dei cinque paesi,  sarà obbligatorio tenere un incontro dei 193 membri dell’Assemblea Generale, volto ad esaminare e commentare la situazione in questione. Il membro permanente che avrà posto il veto durante i lavori del UNSC dovrà rivolgersi alla UNGA, spiegando i motivi dietro a questa scelta. 

La proposta del Liechtenstein e degli 83 co-sponsor, inclusi Stati Uniti, UK e Italia, è dovuta al fatto che, in molti, considerino il veto causa di inattività, specialmente quando si tratta di crimini di guerra e crimini contro l’umanità.

“(Il veto) non dovrebbe essere usato con leggerezza. Non dovrebbe prevenire il Consiglio dal soddisfare il suo mandato,” ha sostenuto l’ambasciatrice britannica all’ONU Barbara Woodward. “Per questo motivo, oggi, supporto questa proposta. La Russia ha usato il veto 17 volte negli ultimi 11 anni per bloccare gli sforzi del Consiglio nel proteggere i siriani. Lo ha poi usato nuovamente per fermare il Consiglio dal reagire alla sua guerra illegale ed ingiustificata verso l’Ucraina. Lo ha fatto in maniera isolata, il che dimostra la mancanza di supporto internazionale.”

Al Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite il momento del voto della risoluzione sull’Ucraina presentata da Stati Uniti e Albania: la Russia ha posto il veto

È accaduto spesso che il veto da parte di uno dei cinque membri permanenti prevenisse un’azione dell’ONU proprio nei confronti di Russia, Stati Uniti, Cina, Inghilterra o Francia. 

“Con il potere di veto viene la responsabilità di lavorare per conseguire gli obiettivi ed i principi della Carta dell’ONU, in tutti i momenti,” ha detto l’ambasciatore del Liechtenstein, Christian Wenaweser, introducendo la sua mozione. 

Da molti decenni si discute una modifica al diritto di veto, parlando sia dell’opzione di rimuoverlo totalmente, che di impedire che la Russia, in particolare, lo eserciti. Recentemente, il presidente ucraino Zelensky ha commentato la riforma, a suo parere, necessaria “affinché il diritto di veto non si trasformi nel diritto di uccidere”.

Nonostante la risoluzione sia passata senza che si tenesse un voto ufficiale, diverse delegazioni hanno annunciato che si sarebbero astenute, mentre la Bielorussia ha dichiarato che si sarebbe dissociata dal risultato. I rappresentanti della Russia, dopo l’adozione della nuova misura, hanno espresso “nessun desiderio di unirsi al consenso” degli altri stati.

Share on FacebookShare on Twitter
Emma Pistarino

Emma Pistarino

Emma Pistarino, torinese, si è laureata alla University of Northern Iowa in giornalismo, global studies e etica nel 2021. Emma Pistarino, from Turin (Italy), just graduated from the University of Northern Iowa in Journalism, Global Studies and Ethics. She is now an intern at La Voce di New York.

DELLO STESSO AUTORE

New York costa cara: per i turisti prezzi sempre più alti

New York costa cara: per i turisti prezzi sempre più alti

byEmma Pistarino
Trump e MeToo, la crisi in Libia e l’Italia all’ONU: il 2017 in 34 immagini

Cina e Russia bloccano all’Onu nuove sanzioni per la Corea del Nord

byEmma Pistarino

A PROPOSITO DI...

Tags: Barbara WoodwardConsiglio di SicurezzaConsiglio di Sicurezza dell’Onudiritto di vetoguerra in UcrainaLiechtensteinOnuRussiaZelensky
Previous Post

6 gennaio: valanga di email rivela piano destabilizzante dei trumpisti al Congresso

Next Post

Singapore:giustiziato disabile mentale nonostante proteste

DELLO STESSO AUTORE

All’asta a New York il violino Stradivari usato da Toscha Seidel nel Mago di OZ

All’asta a New York il violino Stradivari usato da Toscha Seidel nel Mago di OZ

byEmma Pistarino
Design Day: il made in Italy mette al primo posto la sostenibilità

Design Day: il made in Italy mette al primo posto la sostenibilità

byEmma Pistarino

Latest News

New York / Ansa

Le grandi città USA stanno sprofondando: l’allarme degli scienziati

byGrazia Abbate
Iniziati a Ginevra i primi colloqui Usa-Cina sui dazi

Iniziati a Ginevra i primi colloqui Usa-Cina sui dazi

byAnsa

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Singapore:giustiziato disabile mentale nonostante proteste

Singapore:giustiziato disabile mentale nonostante proteste

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?