Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Economia
April 10, 2022
in
Economia
April 10, 2022
0

La caccia al litio, l’energia sostenibile e i venti di “guerra minerale” verso il Cile

Si addensano su Santiago le mire di grandi gruppi che, prima col rame, ed oggi col litio hanno messo sotto osservazione la nazione sud americana

Raffaele RomanobyRaffaele Romano
La caccia al litio, l’energia sostenibile e i venti di “guerra minerale” verso il Cile

In the lower right, the geometric shapes of large evaporation ponds dominate the Salar de Atacama –Chile’s largest salt flat. At about 3000 sq km, it is the world’s third largest salt flat as well as one of the largest active sources of lithium. From evaporation ponds like the ones pictured here, lithium bicarbonate is isolated from salt brine. Lithium is used in the manufacturing of batteries, and the increasing demand has significantly increased its value in recent years – especially for the production of electric-car batteries. (Photo by ESA/Wikimedia)

Time: 3 mins read

Oltre alla guerra armata in Ucraina che, giustamente, tanto interessa e spaventa il mondo ce ne sono diverse altre che si combattono di cui nessuno parla.  Ce n’è una in particolare che è in corso da molto prima del Covid ed è quella del minerale litio in particolare.

Le batterie al litio sono dispositivi ricaricabili, impiegati particolarmente nel campo dell’elettronica, dell’informatica e dell’automobile. Rispetto alle tradizionali batterie al piombo, sono molto più compatte e leggere, ed inoltre possono essere ricaricate diverse volte senza diminuire la loro efficienza energetica.

Le batterie al litio sono capaci di accumulare molto e di rilasciare energia elettrica. I principali Paesi produttori di litio nel mondo con le loro miniere sono, in ordine di quantità estratte: l’Australia, il Cile, la Cina, l’Argentina, lo Zimbabwe, il Portogallo ed il Brasile. L’Europa, per poter continuare a crescere ed a produrre, dovrà assicurarsi di non essere tagliata fuori dalla produzione mondiale di litio, che già da oggi non riesce a soddisfare la sua grande domanda interna. Il prezzo ha toccato, recentemente, i 36.780 dollari a tonnellata, contro gli appena 9.000 valore su cui si attestava prima della pandemia. Se, nel mercato dell’auto, continuerà la forte espansione dell’auto elettrica come è da tutti auspicabile per evitare maggiori danni ambientali, ne servirà una quantità sempre maggiore. In Europa se ne trova solo in Finlandia, in Spagna, nella solita Germania che in una vasta area vicino Francoforte stima di poterne estrarre 3,2 milioni di tonnellate l’anno, pari alla metà di quanto prodotto da tutto l’intero vecchio continente.

L’Europa non ha, ancora oggi, una visione chiara verso l’intera America Latina. Per quanto riguarda l’importarne litio l’Unione europea si è, da tempo, dimostrata pronta a siglare un patto commerciale con il Cile ma, sfortunatamente, ancora non si è raggiunta un’intesa non solo per il noto problema legato alla pandemia da Covid, bensì per questioni molto più ampie e significative.

Il Cile oltre ad essere al momento il secondo produttore al mondo, punta a realizzare ovviamente il massimo dei profitti da questi enormi giacimenti. Santiago ha grandi ambizioni strategiche in quanto detentore delle più grandi riserve mondiali e non vuole assolutamente essere solo un fornitore per le industrie di tutto il mondo. Il Cile sta spingendo per costruire il proprio ecosistema produttivo intorno all’estrazione del litio, in parte vendendolo a prezzi preferenziali alle imprese con sede in Cile e questo ha aperto una forte crepa con l’Ue, che insiste affinché i partner commerciali non facciano discriminazioni di residenza territoriale.

Il precedente presidente cileno, José Piñera, in chiusura del suo mandato pochi mesi or sono ha lanciato ad ottobre 2021 una gara d’appalto per la concessione ai privati di licenze relative alla produzione del litio, divisa in cinque lotti per 400.000 tonnellate di litio. Ha, inoltre, disposto l’assegnazione in concessione di altri due lotti per 80.000 tonnellate l’uno per i prossimi 30 anni.

Gli assegnatari dei lotti sono stati la cinese Byd Chile Spa e la cilena Operaciones mineras del Norte Sa (proprietà del gruppo che fa capo alla potentissima famiglia Errázuriz), le quali hanno avuto la meglio sulle due imprese leader nella produzione mondiale di litio: la cilena Sqm (Sociedad Química y Minera de Chile) e la pari statunitense Albermarle.

21 dicembre 2021: Gabriel Boric festeggia la vittoria elettorale a Santiago con una folla di sostenitori (Twitter @gabrielboric)

Gabriel Boric, neo presidente eletto ad inizio anno, ne ha annunciato una revisione e ribadendo l’obiettivo di voler creare un’impresa nazionale del litio che operi in accordo con le comunità e contribuisca allo sviluppo produttivo dell’intero Paese.

Il suo nuovo governo dovrà “rispettare in conformità ad una decisione adottata nei canali istituzionali” l’assegnazione delle gare d’appalto, ha dichiarato il collaboratore di Boric Diego Pardow. “Le basi della gara d’appalto, così come sono state redatte, non lasciano margine per una sospensione o un rinvio”, ha confermato  a sua volta il coordinatore del gruppo sull’attività mineraria Willy Kracht.

Come spesso è capitato nella sua storia si addensano sul Cile le mire di grandi gruppi che, prima col rame, ed oggi col litio hanno messo sotto osservazione la nazione sud americana. Auguriamoci che le diverse sfere d’influenza geopolitiche non facciano degenerare il conflitto “minerale”.

Share on FacebookShare on Twitter
Raffaele Romano

Raffaele Romano

Nato a Napoli, ha studiato storia e filosofia. Ha collaborato con il quotidiano economico-finanziario Ore 12, con l'Avanti, con l'Eco del Golfo e la rivista Events Karate.

DELLO STESSO AUTORE

Davos: il Wef non invita la Russia, prenda strada diversa

A Davos torna il World Economic Forum senza i grandi leader

byRaffaele Romano
Crisi dopo crisi, il futuro del mondo si fa sempre più cupo

Crisi dopo crisi, il futuro del mondo si fa sempre più cupo

byRaffaele Romano

A PROPOSITO DI...

Tags: batterie al litioCileenergia sostenibileGabriel BoriclitioOpinioni & Pensieri
Previous Post

La Russia riforma il suo comando militare mentre arrivano armi dall’Occidente

Next Post

Cartoon of the Week/59

DELLO STESSO AUTORE

Il prezzo del gas aumenta: ecco da cosa (e da chi) dipende

Il prezzo del gas aumenta: ecco da cosa (e da chi) dipende

byRaffaele Romano
Ucraina: Erdogan, speriamo accordo sul grano tra 10 giorni

L’Italia presa dalle beghe interne mentre il Mediterraneo bolle

byRaffaele Romano

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Cartoon of the Week/59

Cartoon of the Week/59

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?